golan tundra piombino protesta proteste rigassificatore nave

SIAMO SEMPRE I SOLITI: VOGLIAMO IL GAS MA NON IL RIGASSIFICATORE VICINO CASA – A PIOMBINO SONO TUTTI CONTRARI ALLA NAVE GOLAR TUNDRA, COMPRATA DA SNAM – IL GOVERNO E IL COMMISSARIO HANNO TROVATO UN ACCORDO PER PIAZZARE LA PIATTAFORMA NEL PORTO SOLO PER 3 ANNI E NON PER 25, MA DA DESTRA A SINISTRA TUTTI SI OPPONGONO  – E IL COMUNE SI È GIÀ RIVOLTO A UN POOL DI AVVOCATI E TECNICI PER FARE RICORSO ALL’IMMANCABILE TAR…

Grazia Longo per “La Stampa”

 

protesta contro la nave golan tundra a piombino

C'è chi la paragona a una «bomba più potente 10 volte di quella di Hiroshima». Chi stigmatizza i danni «agli allevamenti di pesce e al Santuario dei cetacei e alla salute dell'uomo per colpa del cloro dispero in mare». Chi la boccia «per il rischio di declassamento degli immobili e della nuova dimensione turistica della città».

 

Ieri pomeriggio all'assemblea pubblica, nel giardino del centro giovani di Piombino, promossa dai Comitati contro la nave rigassificatore, la notizia dell'accordo tra il commissario Eugenio Giani e il governo sulla permanenza della piattaforma nel porto di Piombino per 3 anni invece dei 25 proposti inizialmente dalla Snam non sposta di una virgola la ferma opposizione al progetto.

protesta contro la nave golan tundra a piombino 1

 

«Altro che 3 anni, non la vogliamo neppure per 3 minuti - incalza Roberta Degani, presidente del comitato Salute pubblica di fronte a un pubblico di poco oltre 300 persone -. È troppo vicina all'area dove si alleva il 60 per cento del pesce consumato in Italia e agli scali dei traghetti che ogni giorno d'estate portano, con 120 corse, i turisti all'isola d'Elba».

 

La nave rigassificatore Golar Tundra, lunga 300 metri, voluta dal governo e comprata dalla Snam per 350 milioni di dollari per fronteggiare l'emergenza energetica e produrre il 6,5% del fabbisogno nazionale, ha unito un'intera comunità contro il progetto. Dai partiti di destra a quelli di sinistra, passando per comuni cittadini e pescatori, il coro di no è unanime.

 

golan tundra 1

Il sindaco Francesco Ferrari, avvocato, che nel 2019, eletto nelle fila di Fratelli d'Italia, ha archiviato in un colpo 70 anni di giunte di sinistra prende la parola all'assemblea e chiarisce che non si tratta di «un no a priori, non è sindrome Nimby. Non basta la garanzia dei tre anni, il rigassificatore crea problemi sia sul fronte della sicurezza, sia su quelli ecologico ed economico anche solo per un giorno».

 

E aggiunge: «È stata siglata un'intesa sulla pelle dei cittadini. A Livorno il rigassificatore sorge a 22 km dalla costa, in mare aperto. E un progetto analogo è previsto per Ravenna. Mentre noi dovremmo averlo in mezzo al porto. E poi siamo seri: la nave rigassificatore, che trasforma in materia gassosa il gas liquido portato da un'altra nave non risolve il problema dell'autonomia energetica perché siamo sempre vincolati ad altre nazioni. Perché, invece, non si riattivano i 750 pozzi di gas, prevalentemente nel mar Adriatico? Questi favorirebbero la produzione di 30 miliardi di metri cubi all'anno contro i 5 miliardi del rigassificatore. Per non parlare dei costi: l'estrazione dall'Adriatico costerebbe 5 centesimi al metro cubo contro i 70 di quello importato e lavorato dal rigassificatore».

 

golan tundra

Il Comune si è già rivolto a un pool di avvocati e tecnici per fare ricorso al Tar. Accanto a Ferrari tutti i partiti, compresi quelli che tradizionalmente non fanno certo accordi con Fdi. Il segretario Pd di Piombino, Andrea Baldassarri, conferma: «Qui non si tratta di colore politico. Ci fanno sempre tante promesse e non ne mantengono una.

 

Abbiamo 1.650 cassa integrati della siderurgia e sacche estese di lavoro nero e l'unica risposta che il governo ci dà è il rigassificatore a cui ci opponiamo con fermezza». Il pensionato Ciro Schisani se la prende con «il governo che vuole passare sopra le nostre teste». E la ventenne Teresa Vallini è preoccupata perché «proprio ora che Piombino si stava riqualificando con il turismo rischia di avere pericolo incombente».

 

protesta contro la nave golan tundra a piombino 2

Anche la gente che lavora al porto rilascia pareri intrisi di rabbia e disillusione. Francesco Pampana, titolare di una piccola azienda che alleva cozze: «Tre anni sono un'eternità.

Il rigassificatore in porto, anche per poco tempo, danneggerà inevitabilmente l'allevamento e le garanzie della Snam non ci bastano. Perché non dimentichiamo che il vagone incendiato di Viareggio e la Moby Prince avevano delle garanzie che però sono andate a farsi benedire».

 

Claudio Pedroni, presidente dell'Agroittica Toscana, secondo polo nazionale con la produzione di 2.700 tonnellate all'anno di branzini, orate, ricciole, spiega che «il rigassificatore per la pulizia dei tubi butterebbe nel mare 86 chili di ipoclorito di sodio, praticamente cloro, al giorno, 31 mila chili all'anno. Inoltre getterebbe sempre in mare acqua a 7 gradi in meno causando uno shock termico per i pesci. I nostri allevamenti sono troppo vicini al porto. Il rigassificatore va messo al largo, off shore».

 

COME FUNZIONA UN RIGASSIFICATORE

L'unico a favore è il commissario nominato da Draghi, il governatore della Toscana Giani: «L'accordo dei 3 anni, con l'impegno di spostare poi la piattaforma in mare aperto, è un grande successo. Ma il mio sì è vincolato al fatto che venga rispettato il mio memorandum. Si tratta di 10 compensazioni che vanno dalla bonifica della falda acquifera e dei siti siderurgici, alla creazione di una strada che colleghi il centro di Piombino al porto e alla realizzazione di fonti di energia rinnovabili».

 

Possibilista «a fronte di un'istruttoria per verificare la ricaduta in termini di sicurezza e sviluppo dell'attività portuale» è, infine, Luciano Guerrieri, presidente dell'Autorità di sistema portuale di Livorno e Piombino.

rigassificatore di livorno 1PROTESTA CONTRO IL RIGASSIFICATORE rigassificatore a la spezia 3rigassificatore a la spezia 1rigassificatore a la spezia 2rigassificatore di livorno 2rigassificatore di livorno 3

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…