luciana lamorgese migranti

SIAMO ALLE SOLITE: IN EUROPA SI RICOMINCIA A PARLARE DI REDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI, MA ALLA FINE NESSUNO LI PRENDERÀ - LUCIANA LAMORGESE E GLI ALTRI MINISTRI DELL'INTERNO SI RITROVANO IN LUSSEMBURGO PER DISCUTERE DI COME SMISTARE 10MILA MIGRANTI SBARCATI SULLE COSTE DEL MAR MEDITERRANEO – LA FRANCIA, CHE HA LA PRESIDENZA DI TURNO DELL'UE, PROVA A VENIRE INCONTRO A ITALIA, SPAGNA E GRECIA, MA COME SEMPRE, I PAESI DEL NORD VOGLIONO QUALCOSA IN CAMBIO PER DARE "SOLIDARIETÀ": GLI STATI DEL SUD DOVRANNO ACCETTARE CONCESSIONI SUL PIANO DELLA "RESPONSABILITÀ", ACCETTANDO REGOLAMENTI PIÙ STRINGENTI SUI CONTROLLI

Marco Bresolin per “la Stampa”

sbarco migranti lampedusa 2

 

Un meccanismo di redistribuzione dei migranti sbarcati sulle coste del Mediterraneo. Con partecipazione su base volontaria, ma vincolante per almeno un anno. La Francia, presidente di turno dell'Ue, lavorando di sponda con la Commissione ha messo a punto un piano ad hoc che va incontro alle richieste di Italia, Spagna, Malta, Grecia e Cipro attraverso un sistema che mira a ridistribuire circa diecimila migranti nel corso dei prossimi 12 mesi.

 

migranti mediterraneo

La proposta sarà discussa oggi alla riunione dei ministri dell'Interno che si terrà a Lussemburgo, alla quale parteciperà anche l'italiana Luciana Lamorgese. Come detto, l'adesione al meccanismo sarà su base volontaria, visto che l'unanimità inseguita per anni sulla riforma di Dublino continua a essere un'utopia. Fonti Ue spiegano che sono già circa una quindicina i Paesi pronti a far parte del meccanismo.

 

migranti mediterraneo

 Si tratta in sostanza di un sistema costruito sulla falsariga degli accordi di Malta del 2019, anche se sarà molto più strutturato, più vincolante per chi vi parteciperà e soprattutto esteso a molti più Stati (gli accordi de La Valletta furono siglati soltanto da Francia, Malta, Italia e Germania), con un ruolo centrale per la Commissione europea che dovrà coordinare i trasferimenti.

 

gommone di migranti

L'obiettivo della presidenza francese è di arrivare già oggi a un'intesa, con la firma di una dichiarazione politica da parte dei governi pronti a far parte di questa «coalizione dei volenterosi».

Ieri sera fonti diplomatiche spiegavano che il lavoro sui dettagli tecnici è ancora in corso e che per questo potrebbero servire ancora alcuni giorni per chiudere l'accordo, ma certamente al Consiglio in programma a Lussemburgo verranno fatti passi avanti e si avrà un quadro più chiaro sul numero dei Paesi interessati. La partecipazione sarà aperta anche ai Paesi dell'area Schengen che non fanno parte dell'Ue, come la Norvegia (che sembra disponibile) e la Svizzera.

migranti mediterraneo

 

Fonti Ue assicurano che il piano non mira a seppellire definitivamente la proposta della Commissione per la riforma del diritto d'asilo, ma che in sostanza si tratta di una soluzione-ponte in attesa dell'accordo. Una specie di progetto-pilota che durerà un anno, dopodiché si tireranno le somme: in caso di successo si potrà introdurre una soluzione strutturale oppure estendere la durata del meccanismo. Un fallimento metterebbe invece la parola fine alla proposta di rendere automatico il sistema di ridistribuzione.

 

MIGRANTI MEDITERRANEO

La mano tesa ai Paesi mediterranei, però, richiederà contropartite. Per ottenere la "solidarietà", l'Italia e gli altri Stati del Sud dovranno fare concessioni sul piano della "responsabilità", in particolare accettando i regolamenti sui controlli e sulle registrazioni alle frontiere esterne, incluso quello su Eurodac, il database delle impronte digitali. Un modo per imporre controlli più severi ed evitare i cosiddetti movimenti secondari verso gli Stati del Nord. 

MIGRANTI MEDITERRANEO

 

Nella proposta che finirà sul tavolo, però, l'Italia ha incassato la possibilità di creare un database separato all'interno di Eurodac per i migranti che arrivano in seguito alle operazioni di ricerca e salvataggio in mare. I governi nordici hanno accettato il compromesso a patto che per questi migranti si applichi comunque il regolamento di Dublino.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…