siccita'

LA SICCITÀ SARÀ LA PROSSIMA PANDEMIA (E NON CI SONO VACCINI) – CARLO PETRINI CI RICORDA COME LA MANCANZA D'ACQUA METTERÀ A DURA PROVA LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA: “COLPISCE CIRCA 1,5 MILIARDI DI PERSONE E, SE NON AGIAMO URGENTEMENTE, POTREBBE DIVENTARE TRA LE PRINCIPALI CAUSE DI MIGRAZIONE. DATO CHE AGRICOLTURA E SETTORE ALIMENTARE CONSUMANO OLTRE IL 70% DELL'ACQUA TOTALE, MI SEMBRA GIUSTO CONSIDERARE IL CIBO UN BUON PUNTO DI PARTENZA…”

Carlo Petrini per “La Stampa”

 

siccita'

L'acqua è la risorsa più preziosa di cui disponiamo e la sua scarsità pone serie minacce alla nostra sopravvivenza. Nell'ultimo rapporto delle Nazioni Unite sullo stato della siccità nel mondo si legge: «La siccità è sul punto di divenire la prossima pandemia, e per essa non ci sono vaccini».

 

Non voglio risultare catastrofico e nemmeno sminuire la gravità della crisi sanitaria in atto, ma non possiamo neppure continuare a ignorare le molteplici sfaccettature dell'emergenza climatica che stiamo vivendo. Un'emergenza che sempre più si manifesta con fenomeni estremi e talvolta opposti, pur rimanendo all'interno di aree geografiche circoscritte.

siccita' 4

 

Ne è un esempio il mio Piemonte: nei mesi di giugno e luglio, soprattutto il nord della regione, è stato colpito da violenti e ripetuti nubifragi che hanno arrecato seri danni a raccolti e abitazioni (i dati dell'Arpa riportano che il bimestre trascorso sia stato uno dei più piovosi degli ultimi ottant' anni). La distribuzione non omogenea delle precipitazioni ha però fatto sì che alcune aree, tra cui quella cuneese, si stanno preparando a dichiarare lo stato di emergenza a causa di una severa mancanza di acqua che rischia di compromettere l'uso domestico e agricolo.

siccita' 3

 

E se è vero che la siccità è un fenomeno antico, che trova posto tra le pagine dei libri di storia, è pur vero che la sua diffusione non è mai stata così capillare come oggi. Si stima infatti che colpisca circa 1,5 miliardi di persone nel mondo, essendo inoltre fonte di ingenti perdite economiche. Mentre se non agiamo urgentemente la mancanza d'acqua potrebbe diventare tra le principali cause di migrazione (basti osservare gli attuali flussi che sono strettamente legati alla desertificazione).

 

siccita' 2

Ci troviamo dunque di fronte a una criticità globale, che deve però essere affrontata anche a livello locale e individuale. Dato poi che agricoltura e settore alimentare consumano oltre il 70% dell'acqua totale, mi sembra giusto considerare il cibo un buon punto di partenza. Non entro nello specifico della piaga tutta italiana della rete idrica che è un colabrodo. Secondo l'Istat si perde il 42% dell'acqua messa in rete, quanto basterebbe a soddisfare le esigenze idriche di 44 milioni di persone.

siccita' 1

 

Ma, nonostante gli allarmi lanciati in questi anni, poco o nulla si è fatto. A chi di voi, passando per le strade di campagna in estate non è mai capitato di vedere braccia meccaniche che sorreggono enormi getti che fanno cadere l'acqua a pioggia sui campi di mais? Questo è un sistema che genera spreco e che di conseguenza non possiamo più permetterci.

 

Per una migliore gestione dell'acqua è necessario ricorrere a tecniche di irrigazione più mirate ed efficienti, dotarsi di sistemi di raccoglimento, e poi ancora adottare pratiche di economia circolare quali ad esempio il riutilizzo di acque reflue a fini irrigui. In fase di produzione un'ulteriore soluzione è rappresentata anche dalla coltivazione di varietà locali che essendosi co-evolute con il territorio necessitano di meno input esterni, tra cui l'acqua. La biodiversità ci può venire in aiuto.

siccita' in zimbabwe

 

Pensiamo alle numerose mele autoctone che crescono senza la necessità di irrigazione e che abbiamo espiantato per fare posto a altre varietà che richiedono invece quantitativi ingenti di acqua. La stessa cosa vale per il mais e l'elenco potrebbe continuare. Spostando ora l'attenzione sul consumo, vediamo come anche le scelte alimentari che compiamo quotidianamente, possono avere un impatto sul risparmio d'acqua.

siccita' india 9

 

Come? Prima di tutto non sprecando; al 30% di cibo annualmente sprecato nel mondo, è infatti associata una meno nota perdita d'acqua di circa 250 chilometri cubi. Per dare un'idea equivarrebbe a svuotare interamente, e per ben cinque volte, il lago di Garda.

 

In secondo luogo dovremmo preferire i prodotti stagionali che richiedono meno acqua per essere prodotti, e limitare i cibi di origine animale per cui la quantità d'acqua necessaria per la produzione supera di circa dieci volte quella dei prodotti vegetali. La siccità è un problema di portata planetaria e i governi di tutto il mondo, a partire dalla Cop26 sul clima di novembre, di cui l'Italia è co-presidente, dovrebbero impegnarsi seriamente per mitigarla.

siccita uguale fame

 

Visto però che non c'è tempo da perdere, anche noi cittadini dobbiamo sentirci parte in causa, iniziando fin da ora ad attuare piccoli accorgimenti, in grado di fare una grande differenza nella cura di una risorsa così preziosa quale è l'acqua

siccita' india 23yemen caldo siccita'siccita' india 1SICCITA PO1LAGO DI BRACCIANO SICCITA'PONTE DI BARCHE SICCITA'SICCITAsiccita' india 3

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...