atp finals torino

LO SMASH DELLE 'NDRINE - L'OMBRA DELLE COSCHE SI ALLUNGA SULLE ATP FINALS DI TENNIS DI TORINO - IL PREFETTO HA COMMISSARIATO LA PARCOLIMPICO, SOCIETÀ CHE GESTISCE IL PALA ALPITOUR DOVE DA NOVEMBRE SI SVOLGERÀ L’EVENTO CHE DIROTTERÀ SULLA CITTÀ UN FIUME DI DENARO (78 MILIONI DI EURO FINO AL 2025) - LA PARCOLIMPICO È PARTECIPATA DALLA SOCIETÀ DI GIULIO MUTTONI, FINITA NELLA BLACK LIST DELLE AZIENDE A RISCHIO DI INFILTRAZIONI MAFIOSE...

Massimiliano Peggio per "la Stampa"

 

pala alpitour torino 1

L'ombra della criminalità organizzata incombe sugli Atp Finals di tennis. Il prefetto di Torino, Claudio Palomba, con un'interdittiva antimafia ha commissariato la Parcolimpico srl, la società che gestisce le strutture del patrimonio ereditato dai Giochi olimpici invernali di Torino 2006, tra cui il Pala Alpitour, dove a novembre si svolgeranno le partite. E con lo stesso provvedimento ha nominato Giorgio Zanzi, ex prefetto di Varese e commissario di Campione d'Italia, amministratore straordinario della società. Dovrà garantire la continuità dell'organizzazione e i rapporti contrattuali già siglati, per non «compromettere la manifestazione sportiva, minacciata da tentativi di infiltrazione mafiosa».

atp finals torino 2

 

La Parcolimpico, sede in via Filadelfia 82, è costituita da due soggetti societari. In minoranza, con il 10% delle quote, c'è la Fondazione 20 Marzo 2006, composta da Regione Piemonte, Comune di Torino, Città Metropolitana e Coni. In maggioranza la compagine privata: la Get Live 2 di Milano, che possiede il 90%, a sua volta controllata da Live Nation Italia, colosso nella produzione e organizzazione di concerti, e partecipata in minima parte da Set up live, società torinese con sede sempre in via Filadelfia 82, ora in liquidazione. È da quest' ultima società, del patron dei concerti Giulio Muttoni, finita nella black list delle aziende a rischio di infiltrazioni mafiose, che parte il contagio di sospetti e indagini.

AGENTI DDA

 

La Set Up Live, negli ultimi anni, è stata oggetto di più interdittive antimafia, in relazione all'Expo 2015. E Muttoni al centro di varie indagini. L'anello di congiunzione con la criminalità organizzata va ricercato in una recente inchiesta dei carabinieri del Ros e della Dda torinese sulle infiltrazioni della 'ndrangheta nel tessuto economico piemontese. Stando agli atti di quell'inchiesta, uno dei soci della Set Up, Lorenzo La Rosa, avrebbe ceduto «in più circostanze numerosi biglietti omaggio a esponenti di primo piano della 'ndrangheta radicata in provincia di Torino, Adolfo Crea e Giacomo Lo Surdo, per il tramite di Luigi Greco, anch' egli affiliato alla criminalità organizzata».

 

tennis

I proventi dei biglietti erano destinati a sostenere le famiglie degli affiliati detenuti. Rapporti di cui sarebbe stato al corrente Giulio Muttoni. L'ombra gettata da questi episodi, risalenti a una decina di anni fa, ha finito per ripercuotersi nel tempo, condizionando gli assetti societari. Ma ci sarebbero anche nuovi sospetti, legati a più recenti rapporti contrattuali, ritenuti ad alto rischio. Non a caso, le regole di ingaggio dell'amministratore straordinario, oltre a «scongiurare il rischio di mancato svolgimento della manifestazione sportiva nei tempi previsti», riguardano «la ricognizione puntuale di tutti i rapporti contrattuali in corso di esecuzione, di cui risulta titolare» la Parcolimpico.

 

pala alpitour 1

Entro 30 giorni il prefetto Zanzi dovrà «acquisire piena contezza del numero e della tipologia di contratti pubblici in essere, ai fini di un'eventuale estensione del perimetro di operatività e di efficacia della misura straordinaria». Una radiografia completa di tutti gli interessi che ruotano attorno al Pala Alpitour, di cui la Parcolimpico è concessionaria grazie alla convenzione con la Fondazione 20 marzo 2006. Le Atp Finals sono una grande opportunità per la città, dal punto di vista economico e turistico. È notizia dei giorni scorsi il boom di prenotazioni: biglietti già esauriti. Ma offre anche un'allettante miniera per la criminalità. Sulla manifestazione, che si aprirà il 21 novembre prossimo e sarà ospitata a Torino fino al 2025, verranno dirottati fiumi di denaro: «18 milioni di euro per il 2021 e 15 milioni per ciascuno degli anni, dal 2022 al 2025, per complessivi 78 milioni di euro».

atp finals torino

torinopala alpitour torino 3atp finals 1pala alpitour torino 1pala alpitour torino 2atp finals torino 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”