fuga lombardia

SOLO ORA S’ACCORGONO CHE LA LOMBARDIA LA FANNO I “TERRONI” - LA FUGA NATALIZIA DAL NORD “SVUOTA” LA REGIONE: PRIMA DEL BLOCCO SONO PARTITE 200 MILA PERSONE - E LE SCUOLE SI RITROVANO A CORTO DI DOCENTI: A MILANO PIÙ DI UNA SCUOLA CHIUDERÀ CON DUE GIORNI DI ANTICIPO PER LE TROPPE RICHIESTE DI PERMESSO DA PARTE DEGLI INSEGNANTI…

Stefania Chiale per il “Corriere della Sera”

 

FUGA DALLA LOMBARDIA

Difficile a dirsi guardando la folla che ancora riempie il centro di Milano e la relativa calma alla partenza di treni e voli, eppure la città sta facendo i bagagli - più corretto dire che si accinge a farli: ieri è stata una giornata di prove generali - prima del grande blocco agli spostamenti fissato per lunedì. È iniziato ieri, per chi ha potuto, l'esodo per le feste di fine anno, dato che dopo questo weekend non ci si potrà più spostare tra regioni fino all'Epifania.

 

BEPPE SALA

Si calcola che nel fine settimana circa 200 mila persone lasceranno Milano: 80 mila prenderanno l'aereo, 50 mila il treno, il resto del traffico si snoderà in autostrada. Le storie di mobilità natalizia 2020 raccontano due cose: l'incertezza respirata fino a ieri sera sulle misure restrittive in arrivo e il fatto che sarà un Natale di scelte. Si lasciano le grandi città del Nord per tornare al Sud, e viceversa. Si lascia qualcuno per non privarsi di qualcun altro. Si sceglie, al contrario, di non mettersi in viaggio, rinunciando agli affetti più cari per non metterli in pericolo.

 

Venerdì la situazione in stazione Centrale o all'aeroporto di Malpensa a Milano e allo scalo di Caselle o nelle stazioni di Torino è stata tranquilla. Flusso costante di passeggeri, ma senza calca: d'altronde, i treni viaggiano al 50% della capienza e il numero di convogli è pari al 30% di quelli che viaggiavano prima dell'epidemia (90 su 300 i Frecciarossa in circolazione). Ieri erano esauriti i biglietti per i «Freccia» da Milano a Napoli e ne restavano pochissimi disponibili sul sito per oggi e domani (a 262 euro). Nel pomeriggio il traffico passeggeri alla stazione di Roma Termini è aumentato: tanti i viaggiatori in arrivo da Milano o da Torino.

 

FUGA DALLA LOMBARDIA

Sea, la società che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, prevede circa 80 mila passeggeri in partenza nel weekend: 56 mila da Malpensa e 24 mila da Linate. Un flusso molto più intenso rispetto agli ultimi giorni (nell'intera scorsa settimana sono stati 55 mila) anche se non paragonabile allo stesso periodo dello scorso anno: l'88% in meno. Quello che spaventa soprattutto i presidenti di Regione è, però, la concentrazione degli spostamenti in pochi giorni, a causa del blocco imposto da lunedì.

 

Un esodo che si poteva evitare, ha dichiarato ancora ieri mattina il presidente della Lombardia Attilio Fontana: «Continuo a chiedermi perché il 21, 22 e 23 dicembre non sia stato consentito muoversi, evitando affollamenti dell'ultima ora». Così come, forse, si sarebbero evitate richieste che mettono a rischio la tenuta di un sistema, quello scolastico: a Milano più di una scuola chiuderà con due giorni di anticipo, troppe le richieste di permesso da parte degli insegnanti per le giornate di lunedì e martedì al punto da non poter garantire la didattica (due esempi: la primaria Console Marcello e l'istituto comprensivo Paolo e Larissa Pini).

ATTILIO FONTANA

 

Intanto si pensa al «dopo feste», al nuovo anno e alla ripresa di una graduale normalità. Con l'inevitabile e attesa nuova riorganizzazione oraria della città, annunciata già durante la prima ondata dal sindaco Beppe Sala e ancora mai compiuta. Dal 7 gennaio «i negozi di Milano, esclusi gli alimentari e i bar, apriranno alle 10.15 - ha detto il primo cittadino - così scaglioniamo un po' gli orari della città». In vista, soprattutto, della ripresa della didattica in presenza nelle scuole superiori. Che subiranno uno scaglionamento più ampio rispetto a quello tentato a settembre: «Vogliamo garantire - ha detto Sala - che si possa portare un 75% di alunni in presenza: alcune classi entreranno alle 8 e altre alle 9.30».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")