alexander subbotin lukoil

SPUTATE IL ROSPO: COM'È MORTO ALEXANDER SUBBOTIN? - LA VERSIONE UFFICIALE RUSSA SUL DECESSO DELL'EX AD DI LUKOIL È CHE A UCCIDERLO SIA STATO IL VELENO DI ROSPO SOMMINISTRATOGLI DA DUE SCIAMANI – MA SI ERA GIÀ SOTTOPOSTO A QUEL TRATTAMENTO, E NON AVEVA MAI AVUTO PROBLEMI. PERCHE’ I DUE "SANTONI" CHE LO CURAVANO NON HANNO CHIAMATO I SOCCORSI MA GLI HANNO SOMMINISTRATO UN SEDATIVO A BASE DI ERBE? - SALGONO AD ALMENO OTTO LE MORTI SOSPETTE CHE HANNO COINVOLTO I DIRIGENTI RUSSI…

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

alexander subbotin 2

Ci mancavano soltanto gli sciamani ad arricchire l'elenco delle morti più o meno misteriose che sembrano colpire gli alti dirigenti (o ex) dei colossi energetici russi. Domenica Alexander Subbotin, 43 anni, ex top manager del gruppo petrolifero Lukoil, è morto alle porte della capitale dopo un trattamento «non tradizionale» secondo l'agenzia Tass .

 

Subbotin si sarebbe recato dagli sciamani Alexei Pindyurin (noto come «Magua Flores») e Kristina Teikhrib (soprannome: Tina Cordoba) a nord-est di Mosca, per curare «la dipendenza da alcol», raccontano alcuni giornali locali (altri parlano di «postumi da sbornia»). Gli sciamani avrebbero usato veleno di rospo da iniettare nelle ferite per rafforzare il sistema immunitario. Il rito prevede che in parallelo vengano chiamati gli «spiriti» sacrificando dei galli.

 

lukoil 1

Poco dopo le iniezioni Subbotin avrebbe avuto «problemi cardiaci». I due sciamani non avrebbero chiamato i soccorsi, ma somministrato un sedativo a base di erbe nel seminterrato. Il dirigente è comunque morto. Queste ricostruzioni, però, fino a ieri sera non erano state confermate dalle forze dell'ordine locali. Sulle cause indaga la polizia che effettuerà anche l'autopsia. Gli sciamani avrebbero spiegato che la vittima si è presentata sabato «in uno stato di grave intossicazione da alcol e droghe».

 

 

Subbotin - il cui patrimonio viene stimato in «diversi miliardi» - era stato membro del consiglio di amministrazione di Ooo Trading House Lukoil, filiale del gigante petrolifero. Poi è diventato proprietario di «New Transport Company» con sede a Vysotsk, a pochi chilometri dalla Finlandia. La società è stata acquistata nel 2020 dal fratello Valery, ex vicepresidente per l'approvvigionamento e le vendite di petrolio di Lukoil e visto come successore del numero uno, Vagit Alekperov, che però il 21 aprile si è dimesso da Lukoil dopo oltre trent' anni alla guida.

alexander subbotin

 

Proprio Alekperov a marzo aveva auspicato una «rapida fine» del conflitto in Ucraina.

Con Subbotin da inizio anno salgono ad almeno otto le morti sospette che hanno coinvolto i dirigenti russi. Il 30 gennaio, Leonid Shulman, capo del dipartimento logistico di Gazprom Invest, è stato trovato morto nel bagno di casa sua. Nella vasca - racconta la stampa locale - è stato trovato un biglietto in cui «il defunto lamentava un dolore insopportabile alla gamba rotta». Il 25 febbraio, Alexander Tyuyakov - che ha lavorato come vicedirettore nel dipartimento finanziario di Gazprom - secondo le autorità locali si sarebbe suicidato nel garage. Il 28 febbraio Mikhail Watford, oligarca russo di origine ucraina, è stato trovato impiccato nel garage della sua tenuta nel Surrey, nel Regno Unito, in modo «inspiegabile» secondo la polizia.

 

lukoil

A fine marzo sono morti l'imprenditore Vasily Melnikov e la sua famiglia secondo il quotidiano russo Kommersant . Il 18 aprile a Mosca, Vladislav Avayev, ex vicepresidente di Gazprombank, è stato trovato senza vita nel suo appartamento assieme alla moglie Elena e alla figlia Maria di 13 anni. Tre giorni dopo nella villa a Lloret de Mar, in Spagna, sono stati trovati i corpi del top manager della Novatek, il secondo più grande produttore di gas naturale della Russia, Sergei Protosenja, della moglie e della figlia di 18 anni. Il 3 maggio Andrei Krukowski, direttore di un resort sciistico di proprietà di Gazprom, è morto «cadendo da una scogliera».

alexander subbotin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…