prof pubblica tema dell'alunno sui social con voto 1

LA SPUTTANESCION SOCIAL E' UN NUOVO METODO DIDATTICO? - BUFERA SU UN’INSEGNANTE DI PADOVA CHE HA PUBBLICATO SUI SOCIAL IL TEMA DI UNO STUDENTE A CUI HA DATO IL VOTO 1 PER AVER COPIATO DA INTERNET: “DECISIONE DIFFICILE, MA AVRÀ PESANTI CONSEGUENZE” – IL POST NON È PASSATO INOSSERVATO, LEI HA TENTATO DI GIUSTIFICARSI DICENDO CHE NON SI POTEVA RISALIRE ALL’IDENTITÀ DEL RAGAZZO, MA POI HA CANCELLATO I POST – E ORA LA PRESIDE…

Laura Berlinghieri per “la Stampa”

 

prof pubblica tema del'alunno sui social con voto 1

Poche righe, scritte su un foglio protocollo, conclusive di un tema di italiano. E poi il voto, in rosso, impietoso: 1. Il tutto, fotografato e pubblicato su Facebook, dalla stessa insegnante, accompagnato dal commento: «Decisione difficile, ma avrà pesanti conseguenze».

 

Adesso la professoressa - Nora Foggiato, docente di lettere all'istituto tecnico De Nicola di Piove di Sacco, nel Padovano - rischia provvedimenti seri, persino la sospensione.

 

«Prima verificheremo i profili della vicenda e poi prenderemo le opportune decisioni. Se l'episodio dovesse essere confermato, sarei quantomeno delusa» commenta la direttrice dell'Ufficio scolastico veneto, Carmela Palumbo. L'insegnante, intanto, è stata convocata dalla preside della scuola, Caterina Rigato. Mortificata e sorpresa da tanto clamore, ha prima eliminato il post pubblicato su Facebook, per poi cancellare persino il suo profilo. Il danno, però, era stato fatto. E, nella metarealtà virtuale, non esiste un «per sempre» granitico, come quello di un post sui social. Immediatamente fotografato e rilanciato ovunque.

istituto tecnico de nicola di piove di sacco

 

Anche perché la docente non si era limitata a esporre al pubblico ludibrio l'anonimo studente, reo di avere copiato il tema da internet. Ma, di fronte ai primi commenti piccati di alcuni utenti, aveva risposto, riuscendo persino a peggiorare la sua posizione: «Ho forse scritto dati sensibili dell'alunno? O qualsiasi cosa possa far risalire alla sua identità?», replicava in prima battuta.

 

Per poi rincarare: «L'alunno ha 20 anni e frequenta l'ultimo anno. Tra tre mesi dovrà affrontare l'esame di Stato e successivamente cercarsi un lavoro. Ebbene: ha copiato un tema svolto da internet. Gli errori di sintassi o di grammatica hanno valore relativo di fronte a un fatto di questa gravità. Non stiamo parlando di un adolescente fragile, ma di un adulto incapace di prendersi responsabilità».

 

professoressa

Quando si dice «peggio la pezza del buco». Il post non è sfuggito allo sguardo vigile dei genitori degli studenti della scuola, che subito hanno sollevato un polverone. Un uragano che si è abbattuto a cascata sull'istituto e sull'ufficio scolastico territoriale. La dirigente Caterina Rigato fa sapere «di avere avviato un'indagine interna per valutare eventuali responsabilità disciplinari». Una sospensione? «Non è una decisione che compete alla scuola - precisa -, ma al provveditorato». Dal canto suo, Roberto Natale, al vertice dell'Ufficio scolastico padovano, aspetta la relazione della scuola.

tema in classe 1

 

«Attendiamo che la scuola ci dica chiaramente cos' è successo». La condanna, in ogni caso, è unanime: «Non è opportuno sovrapporre i piani personale e professionale. Sui social non si possono diffondere informazioni di lavoro», sostiene Natale. Lo pensa anche Palumbo, direttrice regionale. «I dati relativi ai compiti in classe sono riservati. Prenderò contatti con la preside, per capire cos' è successo esattamente. Oltre alla pubblicazione della foto, l'insegnante ha aggravato la situazione, aggiungendo particolari relativi alla vita del ragazzo, rendendolo identificabile. È stata quantomeno improvvida. Faremo tutte le verifiche del caso ed eventualmente prenderemo provvedimenti».

tema in classe 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…