silvia mereu alluvione marche

È STATA IDENTIFICATA L’UNDICESIMA VITTIMA DELL’ALLUVIONE CHE HA COLPITO LE MARCHE. CONTINUANO LE RICERCHE DEI DUE DISPERSI – LA DISPERAZIONE DELLA MADRE CHE SI È SALVATA AGGRAPPANDOSI A UN ALBERO MA HA PERSO IL FIGLIO DI 8 ANNI, TRAVOLTO DA UN’ONDA – LA NONNA: “ERA TORNATO INDIETRO PER DARMI UN BACINO, POI NON L’HO VISTO PIÙ”

1 – ALLUVIONE MARCHE: IDENTIFICATA UNDICESIMA VITTIMA, CONTINUANO RICERCHE DUE DISPERSI

alluvione marche

(AdnKronos) - Anche l'ultima vittima rintracciata dai vigili del fuoco è stata identificata: si tratta di uno dei DISPERSI che il personale impegnato stava cercando di rintracciare. Il bilancio complessivo pertanto è di undici persone decedute e due dispersi per i quali continuano le operazioni di ricerca. Il centro coordinamento soccorsi della Prefettura di Ancona continua a riunirsi interfacciandosi con la sala operativa unificata della Regione MARCHE in raccordo con il presidente della Regione e con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

 

maltempo marche

Sono attualmente impiegati sul territorio centinaia di uomini delle forze dell'ordine fra vigili del fuoco, carabinieri, polizia di Stato e guardia di finanza anche con compiti di antisciacallaggio. E' stato disposto sul territorio l'arrivo dei reparti di sommozzatori delle forze di polizia e dei vigili del fuoco. Sono in arrivo rinforzi delle Squadre Operative di Intervento dei Carabinieri, la Polizia di Stato ha ottenuto l'intervento del Reparto Anticrimine e del Reparto mobile di Senigallia. La Guardia di Finanza, come i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, ha messo a disposizione elicotteri per il sorvolo delle zone interessate dall'alluvione che potranno essere messi in campo non appena le condizioni meterorologiche attualmente ancora avverse lo consentiranno.

 

2 – MATTIA STRAPPATO ALLA MAMMA DA UN’ONDA. LA NONNA: «ERA TORNATO INDIETRO PER DARMI UN BACINO, POI NON L’HO VISTO PIÙ»

Fabrizio Caccia per www.corriere.it

 

silvia mereu ricoverata

«Mattia era tornato indietro per darmi un bacino», dice nonna Marisa pensando all’altra sera, quando ha visto il nipote di 8 anni per l’ultima volta. E adesso questo bacino la tormenta, sente la guancia fredda come ghiaccio. Lei — racconta — gli aveva preparato «il petto di pollo per cena», poi avevano atteso insieme l’ora di chiusura della farmacia comunale che sta lì a pochi metri. La mamma di Mattia, Silvia Mereu, è la farmacista di Barbara, 1.500 anime in provincia di Ancona. Giovedì si era scambiata il turno con la collega Laura Patrignani, che adesso in negozio piange dietro la mascherina anti Covid: «Silvia diceva sempre: Mattia è la mia luce. Ora come farà ad andare avanti?».

 

silvia mereu alluvione marche

Il bambino, figlio unico, risulta ancora disperso e papà Tiziano e nonno Vladimiro, ingegnere in pensione, sono giù a Contrada Coste a seguire le ricerche in mezzo al fango che ha sepolto tutto. «Speriamo che lo ritrovino», sospira la nonna dietro al cancello. Senza aggiungere altro. Quando Silvia giovedì sera ha chiuso il negozio erano le 19.30 passate, è salita sulla sua Mercedes bianca e ha raggiunto la casa dei genitori di Tiziano Luconi, il papà di Mattia, che fa l’assistente sociale.

 

Un saluto veloce e poi via verso San Lorenzo in Campo, dove il mattino dopo il bimbo, un bel moretto con gli occhioni neri, sarebbe tornato in classe felicissimo. Da due giorni faceva la terza elementare ed era tutto un sorriso coi compagni. Ma ecco che prima di andare, lui è sceso dalla macchina ed è corso a salutare la nonna, insegnante d’inglese in pensione, ora confortata in casa dalla sorella Maria. Sulla strada del ritorno, dopo la curva di Ripalta, verso Arcevia, è arrivata la bomba d’acqua.

 

silvia mereu e il figlio mattia

«Uno tsunami», raccontano i sopravvissuti di Contrada Coste. Un muro di acqua e fango alto 5 metri. Quello che è successo dopo lo sa solo Silvia, che ora è ricoverata a Senigallia sotto choc. Di sicuro davanti a quell’onda gigantesca la farmacista deve aver pensato che fosse meglio uscire dall’auto per non farsi travolgere, ha preso Mattia in braccio ma la forza dell’acqua glielo ha strappato come una piuma. E lui è andato giù.

 

 Lei invece si è aggrappata a una pianta e lì è rimasta fino all’arrivo dei soccorsi, in un grave stato di ipotermia. C’è un paese intero adesso che piange e prega per il bimbo scomparso. Don Paolo, il parroco della chiesa di Santa Maria Assunta, se potesse tornare indietro gli farebbe accendere tutte le candele della chiesa. Mattia ci è sempre andato pazzo. Entrava e cominciava a spingere tutti i bottoni della pulsantiera, in preda alla più pura meraviglia.

 

maltempo marche

Nonna Marisa non vuole parlare al passato, lei dice che al nipotino «piace accendere le candele in chiesa e così si fa dare sempre le monetine dal papà, ma soprattutto ama andare in motoretta con Tiziano, loro due col casco in giro per il paese», tutti i pomeriggi, aspettando l’orario di chiusura della farmacia. Già.

 

Tutti i pomeriggi, padre e figlio facevano sempre lo stesso percorso: prima un salto al Barbara Bar a fare merenda, a mangiare la crostata e le patatine che gli offrivano Giorgia e Arianna, seduto buono buono vicino ai pensionati impegnati nel tressette e nella briscola. Poi un saluto al fotografo Angelo, a Daniela la parrucchiera e un bacino anche ad Angela Antonucci del negozio di alimentari (che lo descrive come «un folletto, un tesoro di bambino»). Ecco: anche questo gli è sempre piaciuto fare. Mandare bacini a tutti.

 

maltempo marche

Il giro poi terminava puntuale davanti alla farmacia, Tiziano suonava il clacson e Silvia si affacciava a salutarli. «Se non avessimo cambiato il turno, l’altro giorno, ora sotto il fango ci sarei io», dice la dottoressa Patrignani, la collega di Silvia, che non può ancora avvisare la sua famiglia perché a Barbara come altrove da ore è saltato tutto: luce, telefono, internet. Non funziona più niente. Era un mondo felice. Ora è solo buio.

maltempo marche maltempo marche maltempo marche maltempo marche maltempo marche maltempo marche

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”