hong kong proteste

SUONA IL GONG PER HONG KONG – NELL’EX COLONIA BRITANNICA LA PROTESTA DIVENTA CAOS: IL CONGELAMENTO DELLA LEGGE SULL’ESTRADIZIONE NON È BASTATA A PLACARE GLI ANIMI - ORA LA FOLLA VUOLE TUTTO: DALLE DIMISSIONI DI CARRIE LAM ALL’INDIPENDENZA DALLA CINA – I FACINOROSI SI SCAGLIANO ANCHE CONTRO CITTADINI INERMI, ALIMENTANDO LA FIAMMA DI UNA GUERRA CIVILE…(VIDEO)

 

Federico Giuliani per "it.insideover.com"

 

le proteste di hong kong 9

A Hong Kong la corda si sta per spezzare. Ieri, 5 agosto, nell’ex colonia britannica è andato in scena uno sciopero generale che ha paralizzato l’intera città. Gli attivisti a favore della democrazia sono tornati nelle strade, questa volta bloccando i trasporti e scatenando il caos.

 

Non sono mancati i consueti scontri con la polizia; alla fine della giornata le forze dell’ordine hanno arrestato 82 persone, per un totale di 500 fermi complessivi effettuati dal 9 giugno scorso. A differenza delle precedenti ondate di protesta, questa volta i manifestanti si sono scagliati a più riprese contro i civili che cercavano di aggirare lo sciopero, aggiungendo ulteriori tensioni a una situazione ormai portata al limite.

le proteste di hong kong 7

 

Data la gravità degli atti, la governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, è tornata a parlare alla stampa bollando le proteste come “molto pericolose” e sottolineando come i manifestanti abbiano “minato seriamente la legge e l’ordine di Hong Kong” e stiano “distruggendo la città”.

 

Il messaggio di Pechino

I riflettori sono puntati sulla Cina. Interverrà? Non interverrà? Pazienterà? Difficile prevedere le mosse di Pechino, anche se il governo cinese, per mezzo del portavoce dell’Ufficio per gli Affari di Hong Kong e Macao presso il Consiglio di Stato (Hkmao), Yang Guang, è tornato a parlare apertamente della vicenda in una rara conferenza stampa, la seconda tenuta dell’Hkmao dal 1997 a oggi.

le proteste di hong kong 6

 

La Cina ha invitato i manifestanti pro democrazia a non sottovalutare “l’immensa forza del governo centrale”, ma soprattutto ha chiarito che “chi gioca con il fuoco, perisce nelle fiamme”.

 

Un gioco di parole, questo, che lascia intendere la reale possibilità che Pechino possa usare la forza per placare le proteste, ormai violente e fuori controllo. La situazione politica di Hong Kong, intanto, sta danneggiando anche l’economia della città; ieri otto linee della metropolitana hanno smesso di funzionare e ben 250 voli sono stati cancellati.

le proteste di hong kong 8

 

Il senso smarrito della protesta

Il fronte dei manifestanti continua a protestare compatto, anche se non si capisce più quale sia il senso della protesta e chi siano i bersagli dei dimostranti. Uno degli attivisti più famosi, Joshua Wong, ha scritto su Twitter che “l’estate del malcontento continuerà” e che “le richieste di democrazia non finiranno mai con la repressione dei diritti umani”. Il messaggio è chiaro: le proteste continueranno.

le proteste di hong kong 5

 

Ma a che scopo? In un primo momento i manifestanti si erano scagliati contro la legge sull’estradizione in Cina e le proteste, pacifiche, avevano spinto il governo locale a congelare il disegno legislativo. La mossa di Carrie Lam, tuttavia, non è bastata a placare gli animi perché, nonostante la vittoria ottenuta, gli attivisti pro democrazia hanno continuato a protestare, diventando sempre più violenti e arrivando persino ad assaltare edifici governativi.

 

carrie lam

Adesso la folla di facinorosi, una folla senza volto e senza leader, impugna richieste vaghe: le dimissioni di Lam, l’indipendenza dalla Cina, la liberazione dei cittadini arrestati durante le proteste.

 

I prodromi di una guerra civile

I manifestanti hanno commesso un grande errore sfidando apertamente Pechino. Avrebbero dovuto invece fermarsi dopo il congelamento della legge sull’estradizione e chiedere al governo locale di sedersi a un tavolo per affrontare un tema ben più impellente che non l’indipendenza dalla Cina: rivedere l’economia della città, dove la situazione abitativa è diventata insostenibile e dove molte persone vivono con uno stipendio bassissimo.

 

le proteste di hong kong 3

Così non è stato fatto e oggi, a Hong Kong, le proteste stanno dando vita a una vera e propria guerra civile: un tutti contro tutti inutile quanto pericoloso. Per le strade della città non ci sono più solo i manifestanti pro democrazia e le forze dell’ordine; i dimostranti iniziano a prendersela contro cittadini inermi, e i supporter del governo cinese non vogliono essere da meno. In mezzo l’ombra delle triadi mafiose. Ristabilire l’ordine a Hong Kong, giunti a questo punto, sarà davvero complicato.

le proteste di hong kong 13la polizia contiene le proteste a hong kongproteste hong kong luglio 2019 7proteste hong kong luglio 2019 6proteste hong kong luglio 2019 22proteste hong kong luglio 2019 23proteste hong kong luglio 2019 3proteste hong kong luglio 2019 4proteste hong kong luglio 2019 5proteste hong kong luglio 2019 8proteste hong kong luglio 2019 9proteste a hong kong 21proteste hong kong luglio 2019 12proteste hong kong luglio 2019 11proteste hong kong luglio 2019 1proteste hong kong luglio 2019 10proteste hong kong luglio 2019 13proteste hong kong luglio 2019 14proteste hong kong luglio 2019 15proteste hong kong luglio 2019 16proteste hong kong luglio 2019 17proteste hong kong luglio 2019 18proteste hong kong luglio 2019 19proteste a hong kong 20proteste a hong kong 9proteste hong kong luglio 2019 2proteste hong kong luglio 2019 20proteste hong kong luglio 2019 21proteste a hong kong 8proteste a hong kong 22proteste a hong kong 23le proteste di hong kong 4proteste a hong kongproteste a hong kong 28un prete davanti alla polizia a hong kongproteste a hong kong 3proteste a hong kong 14proteste a hong kong 15la polizia blocca le strade a hong kongun prete davanti alla polizia a hong kong 1proteste a hong kong 27proteste a hong kong 26proteste a hong kong 24proteste a hong kong 30proteste a hong kong 18proteste a hong kong 19proteste a hong kong 25proteste a hong kong 29proteste a hong kong 2proteste a hong kong 17proteste a hong kong 16proteste a hong kong 1le proteste di hong kong 12proteste a hong kong 5proteste a hong kong 12proteste a hong kong 13proteste a hong kong 4proteste a hong kong 6proteste a hong kong 11proteste a hong kong 10proteste a hong kong 7le proteste di hong kong 1le proteste di hong kong 10le proteste di hong kong 11le proteste di hong kong 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."