matteo salvini vladimir putin

TE LO DO IO L'ORO DI MOSCA – IL POLITOLOGO MARKOV: "IL CREMLINO DAREBBE SOLDI AI POPULISTI MA NON PUÒ FARLO. SA CHE POLITICI COME MARINE LE PEN O MATTEO SALVINI VENGONO SPIATI DAI SERVIZI AMERICANI. E POI VEDE CHE QUANDO I POPULISTI SALGONO AL POTERE, ALLA FINE NON NE VIENE NULLA DI BUONO PER LA RUSSIA…”

Rosalba Castelletti  per la Repubblica

 

putin salvini

«Il Cremlino sarebbe felice di finanziare i partiti populisti occidentali come la Lega. Ma per quanta simpatia nutra nei loro confronti, non ha alcuna speranza che possano cambiare alcunché». Oltre a ricoprire molte cattedre moscovite, il politologo Serghej Markov, 61 anni, ex deputato di Russia Unita, fa parte di diverse istituzioni tra cui il Consiglio per la politica estera e di difesa.

 

Professore, che cosa ne pensa dell' inchiesta aperta dalla procura di Milano sull' incontro al Metropol?

«Mi ricorda lo scandalo che ha travolto Heinz-Christian Strache in Austria. Il fatto è che i cosiddetti populisti girano per tutto il mondo con la mano tesa in cerca di soldi e così facendo alla fine vengono colti con le mani nel sacco. Non fanno caso a chi chiedono fondi, purché non sia legato alle élite globaliste».

 

Sembra che molti li chiedano al Cremlino...

markov

«Il Cremlino finanzierebbe volentieri i partiti populisti, sa che sono suoi alleati, ma non può farlo. È consapevole che politici come Marine Le Pen o Matteo Salvini vengono spiati dai servizi americani».

 

Da dove nasce la simpatia tra Putin e Salvini?

«Entrambi difendono i valori tradizionali conservatori e il cristianesimo. Entrambi combattono per l' identità nazionale e contro il globalismo. I populisti sono molto apprezzati in Russia e vengono spesso invitati. A volte gli inviti a convegni internazionali sono più efficaci dei finanziamenti diretti. E parliamo di un sostegno legale».

 

Quando sono iniziate le relazioni tra Lega e Mosca?

«I contatti ci sono sempre stati. Le autorità russe hanno invitato i leghisti a vari eventi, tutti abbiamo visto Salvini con la t-shirt con il ritratto di Putin, i suoi uomini viaggiano spesso in Crimea nonostante le sanzioni. Ma il Cremlino non vede vantaggi reali».

 

Perché?

«Innanzitutto perché, come già detto, è consapevole che i leader populisti vengano spiati. E, cosa più importante, quando i populisti salgono al potere, alla fine non ne viene nulla di buono per la Russia.

MATTEO SALVINI E VLADIMIR PUTIN

 

Per far cadere le sanzioni, sarebbe bastato un solo voto perché il rinnovo richiede l' unanimità, ma nessuno ha votato contro. Né la Grecia di Tsipras né l' Austria di Kurz. Donald Trump aveva promesso di rafforzare le relazioni, ma che cosa ha fatto? Nulla. Investire è un rischio inutile».

matteo salvini con vladimir putinvladimir putin brinda con giuseppe conte e salvini con savoini sullo sfondo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…