rupert murdoch fox disney

TOPOLINO TIRA LO SCIACQUONE E SCARICA LO SQUALO – LA DISNEY, CHE UN ANNO FA HA COMPRATO PER 71 MILIARDI DI DOLLARI L’ASSET INTRATTENIMENTO DELLA "20TH CENTURY FOX", FA SCOMPARIRE DAL NOME LA “FOX” – A CAPITANARE LA SCELTA IL CEO BOB IGER, DI FEDE DEMOCRATICA, CHE NON VUOLE CHE LA SOCIETÀ POSSA IN NESSUN MODO ESSERE AFFIANCATA ALLA TRUMPIANA “FOX NEWS” RIMASTA NELLE MANI DI MURDOCH

Anna Guaita per "Il Messaggero"

 

walt disney fox 4

Quanto è importante un nome? Tanto, tantissimo, quando quel nome ha immediati echi politici e il potere di creare polemiche e divisioni. Non può essere che questo il ragionamento che ha spinto i dirigenti della Disney - e in particolare il Ceo Bob Iger, di fede democratica - a recidere il nome Fox dallo storico marchio 20th Century Fox.

 

murdoch min 1

La grande società di intrattenimento creata da Walt Disney nel 1920, mamma di personaggi mitici come Topolino, creatrice di cartoni animati che hanno fatto gioire numerose generazioni di bambini e ideatrice dei leggendari parchi di divertimento per tutte le famiglie, ha comprato quasi un anno fa gli asset intrattenimento della 20th Century Fox, per 71 miliardi di dollari.

 

walt disney fox 3

Dall' acquisto rimaneva però esclusa la parte legata all' informazione, quella che fa capo alla Fox News, rimasta nelle mani dell' imprenditore Rupert Murdoch. Senonché, anche per una azienda delle dimensioni della Disney, la realtà contemporanea può diventare problematica quando si vuole restare apolitici, ma nei propri marchi compare il nome Fox, che echeggia il nome dei canali di notizie di Murdoch.

 

walt disney fox 2

Le Fox News, le più viste in America, sono oggi legate a doppio filo alla politica conservatrice, e al presidente Donald Trump, del quale spesso sposano acriticamente anche le posizioni più sconcertanti, ad esempio che i cambiamenti climatici non siano reali e che siano una invenzione dei cinesi.

 

mickey murdoch

La Disney ha in questi ultimissimi giorni cominciato a cancellare il nome Fox dal marchio della 20th Century Fox, e da quello della società cinematografica d' arte, sua sorella, Fox Searchlight Pictures. Adesso le due società cinematografiche si chiameranno semplicemente 20th Century Studios e Searchlight Pictures.

 

Due film esordiranno a giorni con questi nuovi marchi: Downhill con Julia Louis-Dreyfus e Will Farrell debutterà al festival Sundance questo mese, mentre il mese prossimo sugli schermi d' America arriverà Il Richiamo della Foresta, con Harrison Ford. Comincia una nuova era per Hollywood, e tramonta un' era che risale al 1935, quando la Twentieth Century Pictures si fuse con la Fox Film Corporation per dar vita alla 20th Century Fox.

walt disney fox 1

 

LA STORIA La Fox Film Corporation esisteva dal 1915, ed aveva lanciato grandi star dell' anteguerra, come l' enfant prodige Shirley Temple. La 20th Century Pictures era nata nel 1933, per iniziativa del leggendario produttore Darryl Zanuck.

 

Insieme, i due marchi creavano uno studio che doveva segnare la storia di Hollywood, conquistare Oscar, lanciare grandi attori, e produrre alcuni dei più grandi successi della nostra epoca, come Alien, Titanic, Il Pianeta delle Scimmie, Avatar, Die Hard. Nel 1985, lo studio venne comprato dalla News Corporation di proprietà dell' australiano Rupert Murdoch. Nel 2017 la Disney cercò di comprare la parte intrattenimento, offrendo 52 miliardi di dollari.

william fox fondatore della 20th century fox

 

Un' offerta della rivale Comcast bloccò quel negoziato, che infine si concluse nel marzo dell' anno scorso, quando la Disney mise sul tavolo 71,3 miliardi di dollari. Con quella cifra si aggiudicava la parte cinematografica e televisiva di intrattenimento, ma non il braccio delle news. E qui è probabilmente caduto l' asino.

 

jerry hall e rupert murdoch 4

LO SCHIERAMENTO Il nome Fox oggi negli Usa ha un innegabile peso politico, con forte schieramento a destra. E non solo. Proprio in questi giorni è uscito il film Bombshell, che ricostruisce il torbido scandalo delle molestie sessuali che dominavano negli anni Novanta e Duemila nelle redazioni della Fox news, e che portarono all' allontanamento di due famosissimi nomi, Roger Ailes, direttore della Fox News e Bill O' Reilly, popolare giornalista di destra.

 

DISNEY E 21TH CENTURY FOX

Insomma, due fattori che alla Disney, il marchio dell' intrattenimento familiare, non vanno giù: questioni morali e politiche hanno evidentemente avuto la meglio sull' eco storica del nome. Ed ecco l' amputazione. Una scelta che per molti appassionati del cinema è dolorosa, poiché il nome Fox ha fatto parte della storia culturale e dell' intrattenimento americana.

 

21ST CENTURY FOX

Ma appunto, ora diventa storia, non è più una parte attiva, produttiva. Rimane nei titoli di apertura dei film del passato. Quelli la Disney non può cancellarli.

DISNEY E 21TH CENTURY FOXharry e bob iger 1harry bob iger meghan markle beyonce bob igerTWENTY CENTURY FOX

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…