mercato xinfadi a pechino sigillato

TORNA L’INCUBO COVID IN CINA: DOPO IL NUOVO FOCOLAIO DIVAMPATO IN UN MERCATO CITTADINO, PECHINO ALZA L'ALLERTA E RICHIUDE LE SCUOLE - CENTRI COMMERCIALI E RISTORANTI DESERTI. ISOLATE VENTIDUE AREE RESIDENZIALI. REGISTRATI CASI POSITIVI IN ALTRI DUE MERCATI - SUPERATI NEL MONDO GLI OTTO MILIONI DI CONTAGI. I MORTI SONO OLTRE 435MILA. LO STUDIO DEL REGNO UNITO: UN FARMACO STEROIDEO RIDURREBBE LA MORTALITÀ DEL 35 PER CENTO. IL SUO COSTO È DI SEI EURO

Da la Repubblica

 

mercato xinfadi a pechino

Oltre 8 milioni di casi. Il numero globale di persone contagiate dal coronavirus ha superato ieri un'altra soglia simbolica. I morti sono oltre 435mila, secondo i dati raccolti dalla John Hopkins University.

 

E se in alcune aree del pianeta come l'Europa il contagio arretra, in altre, come l'America Latina, continua ad espandersi, mentre altre ancora come Stati Uniti e Cina cercano di evitare che una ripresa dei casi si trasformi in "seconda ondata". Tutto questo nel giorno in cui uno studio nel Regno Unito sostiene che un farmaco steroideo ridurrebbe la mortalità del 35 per cento. Il suo costo è di sei euro.

 

mercato xinfadi a pechino sigillato 1

 Ieri i numeri del focolaio di Pechino, emerso la scorsa settimana nel grande mercato ortofrutticolo di Xinfadi, sono stati abbastanza incoraggianti. I nuovi casi confermati, relativi a lunedì, si sono fermati a 27, meno dei 36 dei due giorni precedenti, portando il totale a 106. Eppure le scintille si allargano: positivi si registrano in altri due mercati e in nove dei sedici distretti in cui è divisa la capitale, così come tre altre province dalla Cina, anche molto lontane come il Sichuan.

 

L'apprensione tra i cittadini è palpabile, quasi tutti indossano la mascherina e chi può resta a casa, centri commerciali e ristoranti sono di nuovo semideserti. Le autorità hanno ribadito che difendere la capitale, simbolo del potere comunista, è una assoluta priorità. Così, dopo avere isolato 22 aree residenziali vicine ai mercati colpiti dal virus, ieri hanno anche deciso di rialzare l'allerta sanitaria in città dal livello due, dove era scesa solo pochi giorni fa, al tre (il secondo più alto).

xi jinping

 

La municipalità ha anche comunicato in serata che da oggi tutte le scuole, dalle elementari alle superiori, verranno di nuovo chiuse. Si torna alle lezioni online, a cui studenti e insegnanti si sono abituati nelle lunghe settimane di "lockdown". Come detto, fino a questo momento i numeri ufficiali non appaiono fuori controllo. I casi complessivi restano contenuti, specie se rapportati alle decine di migliaia di tamponi effettuati sui cittadini, e sono tutti o quasi riconducibili al mercato Xinfadi.

 

Due indizi che il contagio è stato preso all'inizio, come ha riconosciuto il capo epidemiologo del Centro per il Controllo delle malattie Wu Zunyou, spiegando che i prossimi tre giorni saranno decisivi per capire se il contenimento è efficace. Le misure di prevenzione prese a Pechino possono dunque apparire esagerate. In fondo, sia Tokyo e Seul negli ultimi giorni hanno registrato un numero di contagi superiore, senza scomporsi poi troppo.

 

mercato xinfadi a pechino sigillato

Ma Pechino è Pechino. E se le autorità cinesi non la vogliono mettere in "lockdown", infatti permettono agli uffici di restare aperti, hanno però nel Dna un approccio muscolare, condiviso dalla maggior parte dei cittadini. La prudenza ha costi economici e psicologici, ma quelli di una seconda ondata sarebbero superiore. Dunque finché la reale proporzione del focolaio pechinese non sarà confermata è probabile che controlli e limitazioni restino.

 

Tutti i complessi residenziali della città hanno reintrodotto la misurazione della temperatura e il divieto di ingresso per i non residenti, da ieri è tornato anche il contingentamento dei passeggeri sui mezzi pubblici. L'altra priorità è evitare che il contagio esca dalla capitale, per questo molti bus interprovinciali sono stati sospesi. Chi è giudicato a rischio, per essere entrato in contatti con un caso positivo, non può salire su treni o aerei. E le altre città della Cina hanno iniziato a proteggersi. Shanghai per esempio ha imposto una quarantena di quattor dici giorni per tutte le persone che arrivano da Pechino.

 

soldati al mercato xinfadi a pechinomercato xinfadi a pechino sigillato 2

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…