turisti roma

TORNANO GLI AMERICANI! - SBARCANO A FIUMICINO I PRIMI 300 TURISTI D'OLTREOCEANO: "FINALMENTE IN ITALIA" - IL PRESIDENTE DI FEDERALBERGHI BERNABO' BOCCA: "COMINCIAMO A VEDERE LA LUCA IN FONDO AL TUNNEL" - GLI STATUNITENSI SONO TRA I POCHISSIMI STRANIERI EXTRA UE A POTER VENIRE IN ITALIA, PER RUSSI E CINESI BISOGNERA' ASPETTARE PERCHE' I LORO VACCINI NON SONO RICONOSCIUTI DA NOI - MA PER LA COMPLETA RIPARTENZA, DEVE ESSERE RIPRISTINATA LA FREQUENZA DI VOLI DALL'ESTERO

Claudia Voltattorni per il Corriere della Sera

 

turisti americani

I primi trecento sono sbarcati ieri mattina a Roma da New York ed Atlanta. Scesi da voli Delta Covid tested, ad accoglierli hanno trovato il direttore operazioni Aeroporti di Roma Ivan Bassato che ha dato ad ognuno un kit di benvenuto con prodotti Made in Italy. «Finalmente in Italia», ha detto una di loro in arrivo da Atlanta: «Mi aspettano Firenze e Roma, piano piano si ricomincia a vivere». I turisti americani tornano in Italia.

 

turisti in italia

Non molti ancora, perché sono troppo pochi i voli in arrivo dagli Usa. Ma dopo il 2020 che ha visto 3 stranieri su 4 in meno nel nostro Paese e un inverno fermo per chiusure e restrizioni, l'estate 2021 potrebbe invertire la tendenza.

 

«Cominciamo a vedere la luce in fondo al tunnel», dice il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca: «Negli Stati Uniti c'è una grande voglia di Italia e noi abbiamo bisogno dei turisti americani, per le città d'arte soprattutto, li stiamo aspettando a braccia aperte».

 

vacanze ai tempi del covid

I turisti Usa sono tra i pochissimi stranieri extra Ue che ora possono entrare in Italia senza obbligo di quarantena (ma devono fare 4 tamponi prima dell'arrivo e del rientro). Poi dal primo luglio a loro basterà il «green pass».

 

Per russi e cinesi, altro grande bacino di viaggiatori per il turismo italiano, bisognerà aspettare: i loro vaccini non sono riconosciuti dall'Ue. «Al momento - continua Bocca - quello statunitense è l'unico mercato straniero su cui possiamo e dobbiamo contare».

 

AEROPORTO VACANZE 4

Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Capri e titolare di due hotel è ottimista. Oltre un turista straniero a Capri su 3 arriva dagli Stati Uniti: «Giugno è ancora molto debole - dice - ma le prenotazioni sono cominciate, c'è un cliente che ha già ordinato decine di costumi in un negozio caprese: prevedo il boom da luglio in poi». In piazzetta però si cominciano a vedere anche svizzeri e tedeschi, «niente da fare invece per brasiliani e australiani».

 

In Veneto, il 70% del turismo è straniero. Il mese di maggio ha perso tutto il turismo tedesco e austriaco, che di solito occupa il 90% delle strutture. E anche per l'estate 2021 le previsioni non sono molto ottimiste, con un giugno ancora a livelli molto bassi, con appena il 32% degli alberghi nelle località marine prenotati e il 13% nelle città d'arte, eccetto Venezia che, grazie a Biennale e Salone Nautico arriva al 59% (dati H-benchmark per Federalberghi Veneto).

 

TAMPONI RAPIDI VACANZE COVID TESTED

«Per vedere la ripartenza - spiega Marco Michielli, presidente Confturismo Veneto - è necessario venga ripristinata la frequenza dei voli dall'estero, al momento ancora molto pochi».

 

Però, «voglia di vacanza c'è e il giorno dopo l'annuncio del premier Mario Draghi che dal 15 giugno si poteva venire in Italia, i centralini sono impazziti».

 

Ma il ponte del 2 giugno regala un po' di ottimismo. Secondo Federalberghi, si muoveranno quasi 9 milioni di italiani, «sembra di poter gridare al miracolo», dice Bocca che parla di «delicato inizio, il preludio verso una ripresa piena».

 

VACANZE COVID TESTED

Frena invece Federturismo Confindustria che anche nel 2021 prevede un 40% in meno di presenze rispetto al 2019: «La ripresa è lenta, serviranno almeno due o tre anni per tornare ai livelli pre-pandemia», dice la presidente Marina Lalli, ma, riconosce: «L'arrivo del green pass sarà una spinta molto forte per la ripartenza».

BERNABO' BOCCA FEDERALBERGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”