leonardo del vecchio

DEL VECCHIO, UN’EREDITA’ TAX FREE – UN LETTORE SCRIVE A “REPUBBLICA”: “AL DI LÀ DELLA DESTINAZIONE DELLE RICCHEZZE, STIMATE IN 25 MILIARDI DI DOLLARI, È IMPORTANTE SAPERE CHE GLI EREDI IN GERMANIA PAGHEREBBERO UN'IMPOSTA DI SUCCESSIONE PARI AL 30%, NEGLI USA E IN GRAN BRETAGNA IL 40%, IN FRANCIA IL 45%. IN ITALIA IL 4%” – LA RISPOSTA DI MERLO: “QUANDO ENRICO LETTA, NEL MAGGIO DEL 2021, PROPOSE DI AUMENTARE LA TASSA, MA SOLO PER LE EREDITÀ SUPERIORI AI 5 MILIONI DI EURO, IL CENTRODESTRA INSORSE” – MICHELE SERRA: “IN FUTURO IL PAESE PIÙ CIVILE, NONCHÉ IL PIÙ DINAMICO SOCIALMENTE, SARÀ QUELLO IN CUI LE TASSE DI SUCCESSIONE SONO PIÙ ALTE”

Da “la Repubblica”

 

dynasty del vecchio

Caro Merlo, davvero opportuno il ricordo di Leonardo Del Vecchio, anzi Bel Vecchio, grande imprenditore e innovatore. Al di là della destinazione delle ricchezze, stimate in 25 miliardi di dollari, è importante sapere che gli eredi in Germania pagherebbero un'imposta di successione pari al 30%, negli Usa e in Gran Bretagna il 40%, in Francia il 45%. In Italia il 4%.

Giuseppe Como - Milano

 

Risposta di Francesco Merlo

Queste percentuali non raccontano solo di una bella generosità del fisco italiano che, addirittura, nelle eredità sotto il milione di euro, non prevede alcuna tassa per i parenti. Ma dietro questa generosità si nasconde anche la demagogia.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Quando infatti Enrico Letta, nel maggio del 2021, propose di aumentare la tassa, ma solo per le eredità superiori ai 5 milioni di euro (vale a dire, appena l'un per cento degli italiani), e finanziare la formazione dei neomaggiorenni con una dote di 10mila euro, il centrodestra insorse unanime: "La sinistra vuole mettere le mani nelle tasche degli italiani". E Mario Draghi, davanti a una delle prime turbolenze del suo governo, se la cavò così: "Questo non è il momento di prendere i soldi dai cittadini, ma di darli". In realtà, come il caso Del Vecchio illustra bene, in Italia i cittadini agevolati sono soprattutto quelli che non ne hanno bisogno.

 

LA FORTUNA NELLA CULLA

Michele Serra per “la Repubblica”

 

L IMPERO DI LEONARDO DEL VECCHIO

L'eredità di Leonardo Del Vecchio, anche per la sua favolosa consistenza - stiamo parlando di miliardi di euro - è destinata ad alimentare infinite chiacchiere e illazioni: sei figli da tre donne diverse, mogli, ex mogli, compagne, costituiscono un notevole rebus ereditario. Risulta che il defunto, evidentemente persona di grande misura, abbia lasciato disposizioni eque e precise (come non molti uomini ricchi, e dalla vita movimentata, sono stati capaci di fare), in modo da mettere gli eredi al riparo da ogni possibile dissidio e ogni possibile gossip.

 

Rimane sullo sfondo la vera domanda che questi colossali passaggi di fortune suscitano: che rapporto c'è tra il merito individuale, il valore professionale, e il vincolo familiare? Posto che (sia detto con tutto il rispetto per i protagonisti) di sei figli un paio siano geniali, un paio un po' meno, un paio ancora meno, in conseguenza di quale merito ereditano, tutti assieme, un impero? Si capisce che le esigenze di integrità aziendale e patrimoniale richiedono la debita protezione, così che non si disperda il lascito.

LEONARDO DEL VECCHIO

 

Risulta però macroscopica, nonché irrimediabile, la differenza di nascita tra il figlio del miliardario e il figlio del povero cristo, del tutto indipendentemente dalle qualità personali. Si parlò molto, qualche anno fa, di uno studio di due economisti di Bankitalia, Barone e Mocetti, dal quale sortiva che a Firenze le famiglie oggi più ricche sono le stesse del Rinascimento (più o meno 25 generazioni fa). Questo fa supporre che in futuro il Paese più civile, nonché il più dinamico socialmente, con ogni probabilità sarà quello in cui le tasse di successione sono più alte.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?