leonardo del vecchio

DEL VECCHIO, UN’EREDITA’ TAX FREE – UN LETTORE SCRIVE A “REPUBBLICA”: “AL DI LÀ DELLA DESTINAZIONE DELLE RICCHEZZE, STIMATE IN 25 MILIARDI DI DOLLARI, È IMPORTANTE SAPERE CHE GLI EREDI IN GERMANIA PAGHEREBBERO UN'IMPOSTA DI SUCCESSIONE PARI AL 30%, NEGLI USA E IN GRAN BRETAGNA IL 40%, IN FRANCIA IL 45%. IN ITALIA IL 4%” – LA RISPOSTA DI MERLO: “QUANDO ENRICO LETTA, NEL MAGGIO DEL 2021, PROPOSE DI AUMENTARE LA TASSA, MA SOLO PER LE EREDITÀ SUPERIORI AI 5 MILIONI DI EURO, IL CENTRODESTRA INSORSE” – MICHELE SERRA: “IN FUTURO IL PAESE PIÙ CIVILE, NONCHÉ IL PIÙ DINAMICO SOCIALMENTE, SARÀ QUELLO IN CUI LE TASSE DI SUCCESSIONE SONO PIÙ ALTE”

Da “la Repubblica”

 

dynasty del vecchio

Caro Merlo, davvero opportuno il ricordo di Leonardo Del Vecchio, anzi Bel Vecchio, grande imprenditore e innovatore. Al di là della destinazione delle ricchezze, stimate in 25 miliardi di dollari, è importante sapere che gli eredi in Germania pagherebbero un'imposta di successione pari al 30%, negli Usa e in Gran Bretagna il 40%, in Francia il 45%. In Italia il 4%.

Giuseppe Como - Milano

 

Risposta di Francesco Merlo

Queste percentuali non raccontano solo di una bella generosità del fisco italiano che, addirittura, nelle eredità sotto il milione di euro, non prevede alcuna tassa per i parenti. Ma dietro questa generosità si nasconde anche la demagogia.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Quando infatti Enrico Letta, nel maggio del 2021, propose di aumentare la tassa, ma solo per le eredità superiori ai 5 milioni di euro (vale a dire, appena l'un per cento degli italiani), e finanziare la formazione dei neomaggiorenni con una dote di 10mila euro, il centrodestra insorse unanime: "La sinistra vuole mettere le mani nelle tasche degli italiani". E Mario Draghi, davanti a una delle prime turbolenze del suo governo, se la cavò così: "Questo non è il momento di prendere i soldi dai cittadini, ma di darli". In realtà, come il caso Del Vecchio illustra bene, in Italia i cittadini agevolati sono soprattutto quelli che non ne hanno bisogno.

 

LA FORTUNA NELLA CULLA

Michele Serra per “la Repubblica”

 

L IMPERO DI LEONARDO DEL VECCHIO

L'eredità di Leonardo Del Vecchio, anche per la sua favolosa consistenza - stiamo parlando di miliardi di euro - è destinata ad alimentare infinite chiacchiere e illazioni: sei figli da tre donne diverse, mogli, ex mogli, compagne, costituiscono un notevole rebus ereditario. Risulta che il defunto, evidentemente persona di grande misura, abbia lasciato disposizioni eque e precise (come non molti uomini ricchi, e dalla vita movimentata, sono stati capaci di fare), in modo da mettere gli eredi al riparo da ogni possibile dissidio e ogni possibile gossip.

 

Rimane sullo sfondo la vera domanda che questi colossali passaggi di fortune suscitano: che rapporto c'è tra il merito individuale, il valore professionale, e il vincolo familiare? Posto che (sia detto con tutto il rispetto per i protagonisti) di sei figli un paio siano geniali, un paio un po' meno, un paio ancora meno, in conseguenza di quale merito ereditano, tutti assieme, un impero? Si capisce che le esigenze di integrità aziendale e patrimoniale richiedono la debita protezione, così che non si disperda il lascito.

LEONARDO DEL VECCHIO

 

Risulta però macroscopica, nonché irrimediabile, la differenza di nascita tra il figlio del miliardario e il figlio del povero cristo, del tutto indipendentemente dalle qualità personali. Si parlò molto, qualche anno fa, di uno studio di due economisti di Bankitalia, Barone e Mocetti, dal quale sortiva che a Firenze le famiglie oggi più ricche sono le stesse del Rinascimento (più o meno 25 generazioni fa). Questo fa supporre che in futuro il Paese più civile, nonché il più dinamico socialmente, con ogni probabilità sarà quello in cui le tasse di successione sono più alte.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...