autostrade per l italia giovanni castellucci roberto tomasi

I VERTICI DI AUTOSTRADE FINISCONO SOTTO ACCUSA – PER LA PROCURA DI ROMA, TRA IL 2017 E IL 2022, ASPI AVREBBE UTILIZZATO IMPROPRIAMENTE 540 MILIONI DI EURO DI FONDI DESTINATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE AUTOSTRADALI – INDAGATI L'EX AD CASTELLUCCI E L'ATTUALE ROBERTO TOMASI, GLI EX PRESIDENTI GIULIANO MARI (OGGI CONSIGLIERE DI SALVINI AL MIT), FABIO CERCHIAI E L’ATTUALE NUMERO UNO ELISABETTA OLIVERI – SECONDO I MAGISTRATI, SONO GLI AUTORI DI UN’OPERAZIONE CHE PUNTAVA A “FARE CONSEGUIRE AI SOCI DI ASPI UN INGIUSTO PROFITTI” – NELLE PROSSIME SETTIMANE GLI INTERROGATORI

https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/10/09/news/aspi_accusa_pm_ingiusti_profitti_ostacolo_alla_consob-423543743/

 

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica”

 

casello autostrada - aspi

Un fondo da mezzo miliardo di euro destinato alla realizzazione di opere autostradali utilizzato, invece, impropriamente come strumento contabile per generare «profitto», «un ingiusto profitto», sottolineano i pm della Capitale. È il motivo per cui Autostrade per l’Italia, Aspi, ha classificato in modo errato, nei suoi bilanci, un tesoro da 540 milioni di euro.

 

Si tratta di un fondo specifico dedicato alla realizzazione di lavori o ristrutturazioni sulle autostrade che come tale doveva essere presentato nei conti, senza altre finalità. È questa la tesi della procura di Roma che adesso vuole andare a fondo. L’inchiesta è per falso in bilancio, ostacolo alla vigilanza e manipolazione del mercato.

 

roberto tomasi ad di autostrade

Nelle prossime settimane verranno interrogati il precedente e attuale vertice della società, gli ex presidenti di Aspi Giuliano Mari, oggi consigliere di fiducia al Mit del Ministro Matteo Salvini, Fabio Cerchiai e l’attuale numero uno Elisabetta Oliveri. Per quanto riguarda gli ad, i nomi sono quelli di Giovanni Castellucci e del suo successore, Roberto Tomasi. E infine gli ex cfo Giancarlo Guenzi e Alberto Milvio.

 

Sono loro, per i magistrati, gli autori, in tempi differenti, dal 2017 al 2022, di un’operazione che aveva l’obiettivo di far «conseguire ai soci (di Aspi, ndr ) un ingiusto profitto consistito — si legge nelle carte della procura — nella possibilità di indicare maggiori utili da distribuire sotto forma di maggiori dividendi sulle azioni, di far risultare all’esterno una redditività aziendale superiore al vero valore». Inoltre sarebbero state diffuse «notizie false con i comunicati stampa relativi ai risultati di bilancio».

 

giovanni castellucci

Ma, aspetto ancora più grave per i pm, sono le informazioni false «comunicate alla Commissione nazionale per la società e la borsa (...) sui dati relativi ai ricavi, agli utili e al patrimonio netto» Per l’aggiunto Giuseppe Cascini e i pm Lorenzo Del Giudice e Fabrizio Tucci la governance di Aspi non ha rispettato la direttiva Ciampi-Costa del 1998. […]

 

Ma da dove proveniva questo piccolo tesoro? Autostrade finanzia gran parte delle sue opere attraverso i pedaggi. Una quota di questi ricavi deve essere destinata a tale scopo. Aspi determina le risorse necessarie per realizzare un progetto specifico e queste devono essere accantonate in un fondo dedicato.

 

[...] 

 

GIULIANO MARI

Aspi, una volta venuta al corrente dell’inchiesta, ha deciso di replicare in questi termini: «Apprendiamo la notizia relativa all’ipotesi di falso in bilancio, per la presunta non corretta allocazione contabile di un fondo per la manutenzione e la realizzazione di opere autostradali. L’indagine riguarderebbe impostazioni contabili risalenti ai primi anni Duemila.

 

L’attuale vertice di Aspi, certo di aver agito sempre in totale trasparenza, secondo legge e con le verifiche di tutti gli organi di controllo preposti, esprime piena fiducia in tutte le Autorità competenti e manifesta sin da subito la massima disponibilità a fornire ogni opportuno chiarimento».

Elisabetta OliveriCASELLO AUTOSTRADALEroberto tomasi autostrade per l'italia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…