condominio lite

VICINO DA TENERE LONTANO - LA MAGGIOR PARTE DEI ROMANI NON HA PROPRIO RAPPORTI IDILLIACI CON CHI VIVE ALLA PORTA ACCANTO: SECONDO UN’INDAGINE DI NEXTPLORA IL 55% DEI RESIDENTI NELLA CAPITALE SE NE FREGA DEL VICINO FINO A QUANDO NON C’È DA SCAZZARE. TANTO CHE C’È UN 24% CHE PENSA PERSINO DI CAMBIARE CASA PER I RAPPORTI DIFFICILI – SI LITIGA SEMPRE PER LE STESSE RAGIONI: SCHIAMAZZI, POCO RISPETTO DELLE REGOLE CONDOMINIALI, MANCATO PAGAMENTO DELLE SPESE E…

Valentina Lupia per "la Repubblica - Edizione Roma"

 

lite condominio 4

Al mare, in montagna o al lago, purché lontano dai vicini di casa. Già, altro che rose e fiori: la maggior parte dei romani non ha proprio rapporti idilliaci con chi ha alla porta accanto. A rivelarlo è una ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni ( joint venture tra un'associazione di consumatori - l'ACI e una compagnia di assicurazioni), sulla base di un'indagine condotta dall'istituto di ricerca Nextplora su di un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d'età, genere ed area geografica.

 

Il 55% dei capitolini, per la precisione, ha un atteggiamento di sostanziale freddezza o persino indifferenza verso chi vive alla porta accanto. E non mancano i casi di aperta e continua conflittualità, coi dirimpettai: tanto che il 24% di chi ha partecipato alla ricerca pensa persino di cambiare casa per il rapporto difficile coi vicini. Per smettere di litigare continuamente. Qualche dato: per il 65% dei romani, gli animi si scaldano soprattutto a fronte di schiamazzi, specie adesso che con l'estate ha ripreso la vita notturna. Ma anche di rumori in generale.

lite condominio 3

 

Tra i motivi di litigio, rivela la ricerca, c'è anche il poco rispetto delle regole condominiali ( 59%) e il mancato pagamento delle spese di condominio ( 29%). Senza dimenticare i danni e i piccoli inconvenienti (16%) al dirimpettaio derivanti dalla gestione quotidiana della propria abitazione o provocati, magari, durante lavori di ristrutturazione. Ma poi, per civile convivenza, si prova a far pace. In caso di litigio, per più di un romano su due ( 55%) la soluzione migliore è il dialogo, che appiani i conflitti.

 

lite condominio 2

Il 24% lascerebbe semplicemente correre, dando tempo al tempo, mentre un 8% si rivolgerebbe ad altri vicini perché possano fare in qualche modo da mediatori. In questo senso, il 35% del campione considera utile una polizza assicurativa per far fronte alle conseguenze dei danni che si possono arrecare ai vicini di casa. Un ulteriore 18% apprezza la copertura per le spese legali. Anche perché, precisa Marco Brachini, direttore marketing, brand e customer relationship di Sara Assicurazioni « danni provocati ai vicini e ai loro beni, oltre a essere fonte di diverse problematiche, possono richiedere un esborso economico anche notevole».

 

vicini di casa rumorosi 9

Al contrario, però, c'è anche chi riesce ad andare abbastanza d'accordo. Anzi: per alcuni sarebbe importante costruirsi un buon rapporto di vicinato. Che può essere anche utile, in un certo senso: nel sorvegliare l'abitazione mentre si è in ferie ( 53%), per esempio, soprattutto in estate, così come nell'avere un aiuto in caso di bisogno ( 20%). Tipo: « Ho dimenticato il latte, per caso ne ha un po'?». Oppure, sarà capitato a molti, «Mi si è scaricata la batteria dell'automobile, hai i cavi elettrici per riattivarla? » . E per un altro 27% il solo sapere che di fianco vive qualcuno dà un senso di maggiore sicurezza. Soprattutto a Roma, dove i furti in appartamento sono tutt' altro che rari.

vicini di casa rumorosi 2LITE CONDOMINIALEpaura dei vicinivicini di casa rumorosi 15vicini di casa rumorosi 3vicini di casa rumorosi 10vicini di casa rumorosi 6vicini di casa rumorosi 14vicini di casa rumorosi 8vicini di casa rumorosi 5vicini di casa rumorosi 4vicini di casa rumorosi 12vicini di casa rumorosi 11LITE CONDOMINIALE LITE CONDOMINIALE LITE CONDOMINIALE lite condominio 1

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…