fortnite

I VIDEOGAMES POSSONO DARE DIPENDENZA? - UN GIUDICE CANADESE ACCETTA DOPO TRE ANNI UNA CLASS ACTION CONTRO IL VIDEOGIOCO "FORTNITE" DA PARTE DI ALCUNI GENITORI CHE AVEVANO DENUNCIATO UNA "GRAVISSIMA DIPENDENZA" DEI FIGLI: "È COME LA COCAINA E L'EROINA" - IL VIDEOGAME, CHE HA OLTRE 350 MILIONI DI GIOCATORI, AVREBBE CREATO DIVERSI MECCANISMI PER "ACCHIAPPARE" I PIÙ PICCOLI - IL GIOCO È GRATUITO MA CON CON PAGAMENTI CHE CONSENTONO PERSONALIZZAZIONI...

Alessio Lana per il “Corriere della Sera”

 

FORTNITE

A detta dei genitori, i figli hanno smesso di mangiare, dormire e lavarsi perché troppo presi da Fortnite. E avrebbero pure speso un fiume di denaro. «È come la cocaina», dicono. Anzi, «come l'eroina», e su queste basi un giudice canadese ha accettato dopo tre anni una class action contro uno dei videogiochi più diffusi di sempre, con oltre 350 milioni di giocatori.

 

FORTNITE

Per chi l'ha provato, questo «sparatutto» è molto avvincente. Porta il giocatore all'interno di un'arena in cui sfidare fino a 99 avversari, un «tutti contro tutti» adrenalinico in cui si corre, ci si nasconde e si spara con un unico obiettivo: rimanere l'ultimo in vita. Copre ogni piattaforma, dallo smartphone alle console passando per il Pc e la sua portata globale permette di trovare sempre degli avversari connessi online.

FORTNITE

 

È poi gratuito (ma con pagamenti che consentono personalizzazioni e finora hanno incassato 7,3 miliardi di dollari) e, nonostante il tema, non è violento. Anzi è colorato, «fumettoso» e ciò ne ha decretato il successo anche tra i più piccoli, che spesso lo giocano in famiglia.

 

FORTNITE

Ecco, la famiglia. La causa contro lo sviluppatore Epic Games e la sua sussidiaria canadese era partita nel 2019 proprio da un gruppo di genitori che avevano denunciato una «gravissima dipendenza» da parte dei figli. Da una parte c'è il tempo trascorso davanti allo schermo, con un tredicenne che sarebbe passato da poche ore a settimana fino a ben 7.700 ore in meno di due anni (un anno ha 8.760 ore). Dall'altra ci sono i soldi spesi e qui il caso esemplare è un bambino di 10 anni che ha sborsato quasi 600 dollari.

 

FORTNITE

La mossa ha funzionato. Il giudice ha stabilito che la class action non è «frivola o manifestamente infondata» e «che c'è una questione seria da discutere, supportata da accuse sufficienti e specifiche sull'esistenza di rischi o addirittura pericoli derivanti dall'uso di Fortnite». Insomma, può procedere, e ora si duellerà in aula. I querelanti si stanno muovendo in una direzione precisa: paragonano i videogiochi al tabacco (che a differenza delle droghe pesanti crea dipendenza ma è legale) e alle azioni intraprese contro i colossi delle sigarette.

 

FORTNITE

Una posizione avallata dal giudice: «L'effetto dannoso del tabacco non è stato riconosciuto o ammesso dall'oggi al domani», ha detto. Non ritiene che Epic Games abbia creato deliberatamente dei meccanismi di dipendenza ma ciò «non esclude che ideatori e distributori non lo sapessero».

FORTNITE

 

La linea difensiva è desumibile dalle dichiarazioni di Epic Games. La società dice di fornire ai genitori controlli parentali «leader di settore» per supervisionare l'esperienza digitale dei figli, di offrirgli rapporti dettagliati sul tempo trascorso a giocare e di richiedere il loro permesso prima di approvare una transazione. Annuncia quindi di voler «combattere in tribunale». La causa cade in un momento cruciale per il gaming , in questo 2022 in cui l'Oms ha riconosciuto la dipendenza da videogiochi come patologia mentale.

 

FORTNITE

Eppure gli esperti consigliano rimedi semplici ed efficaci per arginarla. Bisogna sorvegliare i piccoli quando giocano, controllare i loro svaghi (i videogame hanno sempre un'età consigliata: per Fortnite è dai 12 anni) e per quanto tempo. Tutti i dispositivi hanno controlli parentali che li bloccano quando si supera una soglia temporale decisa dagli adulti. Insomma, come ogni piacere della vita non è il caso di demonizzare i videogiochi tout court ma l'uso (o l'abuso) che se ne fa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…