macron merkel draghi

VIENI AVANTI, BERLINO! -  I FAN DELL’AUSTERITÀ TEDESCHI HANNO MOLTA PAURA DEI NUOVI EQUILIBRI CHE SI CREERANNO IN EUROPA: MARIO DRAGHI SARÀ IL NUOVO PERNO SU CUI RUOTERANNO LE DECISIONI A BRUXELLES, MA UN MAGGIORE PESO DELL’ITALIA METTEREBBE IN DISCUSSIONE LA POSIZIONE GEOECONOMICA TEDESCA – ANCHE MACRON HA CAPITO CHE NON PUÒ FARE IL GALLETTO (NON È CERTO DELLA RIELEZIONE) E CHE DEVE SCENDERE A PATTI CON L’ITALIA...

 

 

 

mario draghi angela merkel

1 - COSA È ANDATO A FARE MARIO DRAGHI IN LIBIA? NON SOLO AFFARI E GESTIONE DEGLI SBARCHI - SUPERMARIO HA STRETTO UN ACCORDO DI "PAX PETROLIERA" CON MACRON: ENI E TOTAL SI SPARTIRANNO IL BOTTINO SENZA FARSI PIU' LA GUERRA (LA FRANCIA HA SEMPRE PROVATO A SCIPPARCI TRIPOLI, ANCHE CON LA GUERRA DI SARKOZY A GHEDDAFI) - IL PORTAGIOIE DI BRIGITTE DEVE SCENDERE A PATTI CON L'ITALIA: NON PUO' FARE IL GALLETTO PERCHE' NON E' CERTO DELLA RIELEZIONE…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cosa-andato-fare-mario-draghi-libia-non-solo-affari-266329.htm

 

 

mario draghi emmanuel macron

2 - IN GERMANIA I FAN DELL'AUSTERITÀ TEMONO L'ITALIA RAFFORZATA DA DRAGHI

Testo di Luca Steinmann pubblicato da “La Verità”

 

Visto dalla Germania l' ingresso di Mario Draghi a Palazzo Chigi segna uno spartiacque geopolitico per tutto il sistema di potere europeo. [...] Per l' Italia, dalla prospettiva di Berlino, si tratta probabilmente dell' ultima chance.

 

angela merkel e olaf scholz,

In base ai risultati di questo governo i decisori tedeschi stabiliranno se continuare ad accettare l' aggancio del Belpaese all' Eurozona oppure se favorirne l' espulsione. Ciò non condurrebbe allo sganciamento dell' Italia dall' Occidente. Al contrario, il disallineamento italiano dagli interessi tedeschi potrebbe incentivare gli Stati Uniti a utilizzare lo Stivale come piattaforma di attacco alla Bundesrepublik e al suo spazio geoeconomico mitteleuropeo [...].

 

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

L' avvento del governo Draghi è stato accolto con cauta freddezza dai decisori politici tedeschi. Al di là dei complimenti di forma di Angela Merkel e Ursula von der Leyen, nessun esponente politico di rilievo ha espresso pubblicamente un giudizio. Il mondo economico-finanziario è stato meno diplomatico.

 

[...] Le politiche monetarie espansive messe in campo da Draghi ai tempi della Banca centrale europea (Bce) e il suo salvataggio dell' euro a ogni costo non vengono considerati propriamente conformi all' interesse tedesco. Anzi.

 

draghi merkel

[...] La presenza di Draghi a Palazzo Chigi è una potenziale minaccia per gli interessi geoeconomici tedeschi anche perché aumenta il peso specifico dell' Italia, che diventa il luogo in cui «si prendono le decisioni più importanti per il futuro dell' Europa». Essendo la terza economia dell' Eurozona, il maggiore peso italiano nell' Unione europea metterebbe in discussione la posizione (egemonica) tedesca.

 

mario draghi emmanuel macron 2

[...] Oggi l' ex banchiere centrale viene osservato attentamente dai decisori tedeschi, che in base alle performance del suo governo decideranno se e come intervenire in Italia. [...] L' esibito allineamento fra Italia e Francia sulla politica fiscale espansionista, perfettamente opposto all' approccio tedesco, rende ancora più aspra la partita.

 

jens weidmann e mario draghi

E alimenta i sospetti di Berlino nei confronti di Draghi, che porterebbe l' Italia a schierarsi con la Francia nella vitale partita dell' Eurozona, da cui dipende il futuro delle tre maggiori economie continentali e dei loro stessi sistemi politico-istituzionali.

 

Negli ultimi anni sta emergendo, seppur lentamente, la consapevolezza tedesca di dover superare la dimensione geoeconomica determinata dalla catastrofe bellica per rielevare la Germania ad attore geopolitico in senso compiuto. Ovvero un soggetto che tenga in considerazione non soltanto i conti ma che eserciti anche una influenza geopolitica sugli spazi economici che già controlla.

DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Scopo per cui l' Italia è indispensabile. [...] Chiara la discrepanza tra l' ortodossia monetaria della Bundesbank e la tentazione del ritorno alla geopolitica. Mentre il rigorismo dei banchieri francofortesi prevede la possibilità di espulsione dell' Italia dall' Eurozona qualora Roma non mettesse in atto le riforme strutturali richieste, l' agganciamento del Belpaese al sistema di potere europeo diventa invece priorità tattica della geopolitica tedesca. [...] Non è un caso che Merkel si sia imposta a favore dell' Italia in occasione dei negoziati per il Recovery fund.

 

christine lagarde con mario draghi

In ballo non c' è solo il salvataggio del Settentrione italiano, parte integrante del Kerneuropa, ma di tutto il Paese. Per non cedere ai falchi di Francoforte e custodire invece gli interessi geopolitici germanici serve tenere la Penisola integrata nella sfera d' influenza geoeconomica tedesca, che si vorrebbe elevare di grado.

 

I rapporti fra le priorità geopolitiche e il rigorismo monetario tedesco verranno calibrati dai risultati del governo Draghi. Se questo riuscirà a riformare l' Italia secondo quanto dettato dalla Germania attraverso Bruxelles, allora indebolirà anche le pulsioni di quei tedeschi che preferirebbero liberarsi delle «cicale». Ma in tal caso alimenterà le spinte euroscettiche e germanofobe in Italia.

 

mario draghi emmanuel macron

In questo contesto cresce l' interesse dei decisori germanici a identificare nel Belpaese interlocutori ai quali affidarsi per promuovere i propri specifici interessi, se non per orientarne attivamente l' operato. Vale soprattutto per la Cdu/Csu, oggi costretta a interessarsi alla Lega. Agli occhi di cristiano-democratici tedeschi e cristiano-sociali bavaresi diventa quindi geopoliticamente rilevante la capacità di Draghi di rendere il Carroccio accettabile nel contesto europeo. [...]

 

Pur guardando all' Italia da una posizione di forza dal punto di vista economico-finanziario e non solo, la Bundesrepublik cela una profonda vulnerabilità legata all' incertezza di quale strada imboccare domani. Tentare il salto di qualità geopolitico oppure continuare a temporeggiare come fatto finora da Merkel? [...]

 

Lo sviluppo di un pensiero strategico è oggi necessario per salvaguardare gli equilibri europei in cui la Bundesrepublik esercita il ruolo di potenza geoeconomica condizionante. Per esserne all' altezza la Germania ha bisogno di partner, in quanto «troppo piccola per l' egemonia esplicita e troppo grande per l' equilibrio autentico».

DRAGHI MERKEL

 

Né potendo più contare sulla certezza dell' aiuto americano, ammesso sia mai realmente esistito. L' Italia di Mario Draghi diventa così troppo importante per essere sacrificata sull' altare del rigore economico di retaggio weimariano. [...]

 

Da Draghi le élite germaniche vorrebbero insieme riforme strutturali dell' economia e annacquamento della vena nazional-populista della Lega. Così da ridurre la forbice tra rigorismo monetario e accenni di ritorno alla geopolitica. E isolare al contempo i propri nazional-populisti sul fronte sia domestico sia internazionale. Forse un po' troppo.

mario draghi emmanuel macron DRAGHI SCHAUBLE .w_lDraghi e SchaeubleMERKEL E DRAGHI MERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…