roma autobus bus fuoco fiamme salaria

DA VIRGINIA RAGGI A GUALTIERI LE BUONE ABITUDINI A ROMA NON CAMBIANO: I BUS CHE VANNO A FUOCO – STAVOLTA LE FIAMME HANNO AVVOLTO UN MEZZO SULLA SALARIA E IL ROGO HA DANNEGGIATO DUE AUTO IN SOSTA - DALL'INIZIO DELL'ANNO SONO CINQUE I VEICOLI FINITI FLAMBÉ - IL COMUNE HA DECISO DI DISMETTERE 450 VECCHI AUTOBUS OGGI IN FORZA NELLA FLOTTA DI ATAC, SOPRATTUTTO PER EVITARE NUOVI INCIDENTI: SONO MEZZI IMMATRICOLATI TRA IL 2001 E IL 2005, ALTAMENTE INQUINANTI (EURO 1 E EURO 2)

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

ROMA - AUTOBUS IN FIAMME SULLA SALARIA

Il fumo, un forte odore di bruciato e poi le fiamme. E' successo tutto molto rapidamente ieri mattina su un autobus della linea Roma Tpl. L'autista, mentre viaggiava su via Salaria appena si è accorto di quello che stava accadendo ha immediatamente accostato la vettura numero 039 sul lato della carreggiata e ha provato a spegnere le fiamme. Invano.

Il mezzo (breda diesel con più di dieci anni di servizio), in pochi minuti, è stato avvolto dalle fiamme sulla via Salaria nel tratto che passa dentro il quartiere di Settebagni, all'altezza del civico 1495.

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt 157

Le fiamme hanno danneggiato anche due auto che erano in sosta a bordo marciapiede dove il bus si è fermato. A quel punto il conducente è stato costretto dare l'allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, e la polizia locale di Roma capitale con gli agenti del III gruppo Nomentano per la gestione del traffico. Mentre le forze dell'ordine hanno provveduto a mettere l'area in sicurezza. Proseguono intanto gli accertamenti per risalire ai motivi che hanno dato origine alle fiamme. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito (c'era un solo passeggero a bordo) o intossicato ma poteva andare molto peggio.

 

virginia raggi

Il fatto che le fiamme hanno colpito anche due macchine parcheggiate a bordo strada ha fatto salire il livello d'allarme. Dall'inizio dell'anno sono cinque i mezzi, tra quelli Tpl e Atac, andati a fuoco.

 

LA STRATEGIA Intanto il Comune ha deciso di dismettere 450 vecchi autobus oggi in forza nella flotta di Atac, soprattutto per evitare nuovi incidenti e polemiche. Parliamo di mezzi immatricolati tra il 2001 e il 2005, altamente inquinanti (Euro 1 e Euro 2). Che la municipalizzata avrebbe dovuto dismettere già lo scorso anno, salvo poi traccheggiare, anche perché c'era necessità di più mezzi per il Covid.

BUS IN FIAMME piazza pio XI

 

Ma l'operazione potrebbe risultare complicata. Intanto perché quest' anno la municipalizzata dovrebbe acquisire circa 200 nuovi bus. Meno della metà delle 450 da sostituire. Queste vetture, poi, in teoria dovrebbero essere già a riposo, in realtà sono utilizzate come muletti: messe in strada in caso di guasti di altri bus oppure nei giorni dove è maggiore la domanda degli utenti. In media fanno comunque tra i 20 e i 30mila chilometri all'anno.

 

atac bus 19 in fiamme 4

SCADENZE Intanto stanno per scadere alcune delle prescrizioni stilate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e il pm Mario Dovinola che l'Atac dovrà rispettare affinché vengano chiusi i fascicoli sui tanti casi di flambus ed evitare procedimenti nei confronti dei vertici di Atac. Altre, invece, come l'aggiornamento dei mezzi, l'azienda ha 120 giorni. Tempi stretti, anche perché le perizie hanno verificato che la maggior parte degli autobus è andata a fuoco tra maggio e agosto.

 

Si parte «dal miglioramento degli interventi di manutenzione programmata e correttiva», affidati sempre ad aziende esterne che, spesso avevano controllato i mezzi prima degli incendi, per questo i pm prevedono anche il «controllo puntuale» degli interventi resi dalle ditte. Il pm chiede verifiche e la sostituzione di componenti invecchiati precocemente e «L'allestimento di tutti i nuovi autobus con sistemi di spegnimento incendi dell'ultima generazione», fino al rinnovo del parco veicoli, che nel 2018 aveva un'età media di 11,6 anni e, alla fine del 2019 di circa 10,4 anni. Inoltre dovranno essere messi in regola anche i depositi.

bus in fiamme 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...