frank farouk agrama silvio berlusconi

VITA A-GRAMA PER MEDIASET – IL TRIBUNALE CIVILE DI MILANO HA RIGETTATO LA RICHIESTA DANNI FORMULATA DA RTI E MEDIASET CONTRO FAROUK “FRANK” AGRAMA - LE SOCIETÀ DEL BANANA CHIEDEVANO ALMENO 113 MILIONI PER LA QUESTIONE DELLA COMPRAVENDITA DEI DIRITTI TV 1999-2015 ATTRAVERSO L’INTERMEDIAZIONE DEL PRODUTTORE EGIZIANO-AMERICANO, COSTATA A SILVIO LA CONDANNA PER FRODE FISCALE - SECONDO I GIUDICI AGRAMA ERA UN VERO INTERMEDIARIO E…

 

 

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

antenne mediaset ei towers

Doccia fredda da 113 milioni di euro per Rti e Mediaset nel Tribunale civile di Milano. Nelle sentenze penali del 2012 sulla compravendita 1999-2005 di diritti tv Mediaset attraverso le intermediazioni del produttore egiziano-americano Farouk «Frank» Agrama, costata tra l' altro la condanna definitiva a Silvio Berlusconi per frode fiscale, un unico aspetto positivo pareva esserci per Mediaset: poter ottenere, in una successiva causa civile contro Agrama, i danni di quella «appropriazione indebita» (pur prescritta) che le motivazioni della sentenza penale addebitavano appunto ad Agrama.

 

FRANK AGRAMA

Ma ieri il Tribunale civile di Milano, ritenendo di esercitare «il potere/dovere di rivalutare criticamente (alla luce anche del contraddittorio) i fatti già accertati in modo incontrovertibile in sede penale», rigetta la richiesta di danni formulata per almeno 103 milioni da Reti Televisive Italiane (il polo tv di Berlusconi) e per almeno 10 milioni da Mediaset, perché matura una convinzione opposta: Agrama era un vero intermediario, i contratti erano effettivi, e dunque «l' interposizione fittizia contestata nei capi di imputazione non sussiste!».

 

berlusconi mediaset

Addio soldi che Mediaset pensava di recuperare nella causa curata dagli avvocati Fabio Lepri e Salvatore Pino. E musica celestiale invece per Agrama, che con l' avvocato Roberto Pisano pregusta l' avvicinarsi dell' ora in cui in Svizzera potrà di nuovo disporre dei 148 milioni in sequestro dal 2005.

 

Il complesso dei processi penali istruiti dal pm Fabio De Pasquale aveva ritenuto provata la fittizietà, nelle catene d' acquisto dei diritti tv, dell' intervento delle società di Agrama in Usa e a Hong Kong, privo di qualsiasi ragione economica e tale da far sì che il costo sostenuto in più (rispetto al costo di acquisto originario dal produttore) fosse indebita maggiorazione lucrata da Agrama ai danni di Mediaset.

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

 

Al contrario, per il presidente della X sezione civile Damiano Spera (giudice della causa civile sull' appropriazione indebita di Agrama, senza riverberi sulla frode fiscale per cui furono condannati Agrama a 3 anni e Berlusconi a 4), Agrama aveva «una complessa organizzazione aziendale idonea a commercializzare i prodotti tv»; il «ricarico» del 50% era, almeno in via astratta, ragionevole in rapporto al rischio di invenduto sul mediatore; e «non solo non è provata una indebita maggiorazione di prezzo, ma dopo l' era di Agrama» Mediaset ha «dovuto subire condizioni negoziali peggiori delle precedenti».

 

Perciò, «dalla maggiorazione dei prezzi» rispetto a quelli praticati da majors come Paramount, «non può inferirsi automaticamente un meccanismo di appropriazione di risorse» di Mediaset, «ma, più semplicemente, un esempio di determinazione del prezzo nel libero mercato dei prodotti tv».

 

SILVIO BERLUSCONI

Convinzione che il giudice aggancia alla giurisprudenza di Cassazione per la quale non c' è appropriazione indebita laddove la condotta distrattiva (in questo caso di Agrama, ndr ) sia «comunque risultata idonea a soddisfare, anche se indirettamente, l' interesse della società (in questo caso Mediaset, ndr ), e non invece un interesse esclusivamente personale del disponente in contrasto con quello proprio della società».

 

Anche il giudice civile, come quelli penali, constata che Agrama fece avere 16 milioni a sei manager di Rti e Mediatrade a titolo di «consulenze». Ma per il giudice civile «manca la prova di una specifica pattuizione (ex ante) sul quantum in relazione a ciascun contratto», e quei pagamenti sarebbero invece stati «effettuati da Agrama con molta discrezionalità, per compensare i funzionari per le segnalazioni ricevute nonché anche per incentivare quelle future».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?