vita negli abissi

LA VITA NEGLI ABISSI E' UNA SPETTACOLARE LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA - AVVOLTE NELL'OSCURITA', SOTTO IL PESO DI UNA PRESSIONE CHE SCHIACCEREBBE UN ESSERE UMANO, LE CREATURE MARINE CHE VIVONO SOTTO AI 1.000 METRI HANNO SVILUPPATO TECNICHE E CARATTERISTICHE INCREDIBILI - NON HANNO ALGHE SOTTO CUI NASCONDERSI, NE' GROTTE O FANGO IN CUI SCAVARE, PER QUESTO MOLTE SI RENDONO TRASPARENTI E...

Dagotraduzione dall’Afp

 

Rana pescatrice

Avvolte nell'oscurità e nel mistero, le creature degli oceani profondi esistono in un mondo di improbabile profusione, sopravvivendo con cibo scarso e sotto una pressione che schiaccerebbe i polmoni umani.

 

Questo ambiente estremamente ostile, che questa settimana sarà sotto i riflettori di un importante vertice delle Nazioni Unite sugli oceani a Lisbona, ha portato i suoi abitanti a sviluppare una serie prodigiosa di caratteristiche aliene e tecniche di sopravvivenza idiosincratiche.

 

Un vasto assortimento di animali popola le profondità senza sole, dal colossale calamaro, che ha avvolto i suoi tentacoli attorno all'immaginazione di marinai e narratori, a esseri con enormi occhi torbidi, o i cui corpi sono trasparenti come il vetro.

 

È la rana pescatrice, con i suoi sguardi diabolici illuminati da una lampada frontale incorporata, a dimostrare che il buio profondo è vivo di luci.

 

Verme sottile trasparente 2

- Creature "incredibili" -

Fino alla metà del 19° secolo, gli scienziati credevano che la vita fosse impossibile oltre una profondità di poche centinaia di metri. «Hanno immaginato che non ci fosse nulla, a causa dell'assenza di luce, della pressione, del freddo e della mancanza di cibo», ha detto all'AFP Nadine Le Bris, professoressa all'Università della Sorbona.

 

Tra 200 e 1.000 metri, la luce si attenua fino a svanire completamente; a 2000 metri la pressione è 200 volte quella dell'atmosfera. Dalle pianure abissali alle trincee cavernose che si tuffano più in profondità dell'Everest, l'esistenza acquatica continua in una diversità spettacolare.

 

Verme sottile trasparente 3

«Quando le persone pensano al mare profondo, spesso pensano al fondale marino», ha detto Karen Osborn del Museo di storia naturale dello Smithsonian. «Ma tutta l'acqua in mezzo è piena di animali incredibili. C'è un sacco di vita».

 

Questi abitanti del mare aperto affrontano una sfida formidabile: non hanno un posto dove nascondersi. «Non ci sono alghe in cui nascondersi, né grotte o fango in cui scavare», ha detto Osborn. «Ci sono predatori che vengono verso di loro dal basso, dall'alto, da tutto intorno».

 

Una tattica è diventare invisibile

Alcune creature sono rosse, il che le rende difficili da distinguere in un ambiente in cui la luce rossa non filtra più. Altre si rendono trasparenti. Prendiamo il verme sottile trasparente, che varia in dimensioni da pochi millimetri a circa un metro di lunghezza e luccica attraverso l'acqua facendo svolazzare i suoi arti friabili. «Sembra una fronda di felce», ha detto Osborn. «Sono animali meravigliosi e sparano una luce bioluminescente gialla dalla punta delle loro braccia. Cosa potrebbe esserci di meglio».

 

Vita negli abissi 2

Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti, la bioluminescenza è particolarmente comune tra pesci, calamari e alcuni tipi di meduse: circa l'80% degli animali che vivono tra i 200 e i 1.000 metri produce la propria luce.

 

Questo processo chimico può essere utile per la difesa, la riproduzione o anche per trovare cibo, ma nessuno sa con certezza perché così tante creature lo abbiano sviluppato.

 

"Neve di mare"

Senza piante in giro e con gli animali che fanno del loro meglio per scomparire, le creature nelle profondità oceaniche spesso hanno difficoltà a trovare un pasto vivo. «Se sei fortunato e colpisci un pezzo del tuo cibo, bingo! Ma potresti non vederne un altro per tre settimane», ha detto Osborn.

 

Un'altra opzione è banchettare con i morti. Le particelle organiche delle acque superficiali - corpi disintegrati di animali e piante, mescolati con la materia fecale - si depositano in quella che è nota come "neve marina".

 

creature degli abissi 9

Questi coriandoli di cadaveri fanno parte di un processo che cattura l'anidride carbonica nelle profondità oceaniche. Sono un'ancora di salvezza per molti animali delle profondità marine, tra cui il calamaro vampiro rosso sangue che, contrariamente alla sua reputazione, si nutre aspirando pacificamente la neve marina. Quando giganti come balene morte affondano sul fondo del mare, vengono rapidamente ridotti a ossa dagli spazzini.

 

Ultima frontiera

La maggior parte degli oceani rimane ancora inesplorata, e infatti si dice spesso che sappiamo di più sulla superficie di Marte di quanto sappiamo sul fondale marino del nostro pianeta. Ma a differenza di quello che succede nello spazio, nelle profondità gli scienziati continuano a trovare la vita anche nelle condizioni più ostili. Gli scienziati finora hanno identificato circa 250.000 specie marine, anche se potrebbero essercene ancora almeno un milione da scoprire.

 

strane creature degli abissi 9

Potrebbe esserci un inafferrabile mostro marino in agguato nelle profondità? Nonostante misuri più di 10 metri di lunghezza, il calamaro colossale è stato visto solo molto raramente. «Non credo che troveremo un megalodonte», ha detto Osborn, riferendosi al gigantesco antenato dello squalo.

 

Gli esseri umani potrebbero non aver esplorato gran parte delle profondità marine, ma hanno lasciato il segno, attraverso il riscaldamento globale, la pesca eccessiva e l'inquinamento.

 

strane creature degli abissi 24

Gli oceani si stanno acidificando poiché assorbono sempre più CO2, c'è una crescente prevalenza di "zone morte" senza ossigeno, mentre nei crostacei a una profondità di quasi 11 chilometri nella Fossa delle Marianne sono state trovate microplastiche. Il cibo raggiunge il fondo in quantità minori.

 

Nadine Le Bris ha detto che le specie che «vivono già ai limiti in termini di ossigeno o temperatura», sono «disturbate».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?