mario draghi vladimir putin

ZITTI E MOSCA SULL’AFGHANISTAN: DRAGHI INCASSA L’OK DELLA RUSSIA, SERIAMENTE PREOCCUPATA DAL RISCHIO TERRORISMO, AL G20 DI SETTEMBRE. MA L'INCONTRO È ANCORA IN FORSE PER DUE RAGIONI. LA PRIMA: NON È SCONTATO IL SÌ DEI CINESI, IN PESSIMI RAPPORTI CON WASHINGTON E INTERESSATI AD AVERNE DI BUONI COI TALEBAN. LA SECONDA: A METÀ SETTEMBRE È GIÀ PREVISTA L'ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – LE RICHIESTE DI BIDEN A DRAGHI: DAGOREPORT

DAGOREPORT: AFGHANISTAN, IL G20 DEL CAOS - BIDEN PRETENDE DA DRAGHI DI SAPERE IN ANTICIPO QUALE SARÀ LA POSIZIONE DI RUSSIA E CINA, E DOVE VOGLIONO ANDARE A PARARE. CON PUTIN, MARIOPIO E' GIÀ D'ACCORDO. CON XI JINPING PARLERÀ DOMANI. E’ OVVIO CHE IL PRESIDENTE CINESE IN CAMBIO DI UNA PARTECIPAZIONE AL G20 E DI UNA EVENTUALE ‘’APPOGGIO’’ ALLA RISOLUZIONE VORRÀ UNA CONTROPARTITA, DAL 5G AI RAPPORTI COMMERCIALI - ALTRA ROGNA: DRAGHI AUSPICA UN G20 IN PRESENZA DEI LEADER, BIDEN NO, LO VUOLE VIRTUALE PERCHÉ GLI PERMETTEREBBE DI SVICOLARE EVENTUALI OSTACOLI, IMPOSSIBILI DA SCANTONARE IN UN FACCIA A FACCIA…

 

https://m.dagospia.com/biden-pretende-da-draghi-di-sapere-in-anticipo-quale-sara-la-posizione-di-russia-e-cina-280643

 

 

Alessandro Barbera e Francesca Sforza per la Stampa

 

VLADIMIR PUTIN

Mario Draghi è sempre più convinto che per uscire dal disastro afghano occorra mettere insieme un'alleanza larga, e Mosca è favorevole al G20 che il premier vorrebbe organizzare a settembre. L'agenda di Palazzo Chigi ha in programma domani mattina un incontro con il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Fonti qualificate parlano dell'importanza per parte russa, di «sincronizzare gli orologi sull'agenda internazionale».

 

PUTIN - CONSIGLIO DI SICUREZZA NAZIONALE DELLA RUSSIA

I russi, seriamente preoccupati dal rischio terrorismo, hanno iniziato una serie di contatti multilaterali. Secondo quanto risulta a La Stampa, ieri Lavrov ha sentito anche il segretario americano Antony Blinken. La telefonata, sollecitata dagli americani, è servita a concordare una strategia comune per far dialogare i vari gruppi della società afghana. Lavrov domani a Roma incontrerà prima Draghi e subito dopo il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Il vertice, programmato a luglio su invito della Farnesina, affronterà vari temi, dalle crisi in Libia e Siria ai rapporti con Unione europea e Nato.

 

VLADIMIR PUTIN E XI JINPING

Nonostante i rapporti non facili degli ultimi mesi con l'Unione per via della crisi bielorussa, per Mosca l'Italia è sempre un Paese chiave, e non è casuale che la tappa romana segua di poco quella a Budapest e Vienna. Tutti Paesi «interessati al dialogo con la Russia» e con cui c'è ancora «un alto livello di fiducia reciproca». Il fatto che il bilaterale fra ministri venga anticipato dall'incontro con il premier dice già molto.

 

Le difficoltà fra i partner europei e la Casa Bianca sulla vicenda afghana non si sono appianate con il G7 di martedì. Draghi, Johnson, Macron e Merkel sono rimasti piuttosto sorpresi dalla notizia - arrivata poche ore prima del vertice - dell'ultimatum taleban fissato al 31 agosto. Un ultimatum nato a valle dell'incontro fra il capo della Cia William Burns e il numero due dei taleban Abdul Ghani Baradar. Sia come sia, durante la riunione Draghi - presidente di turno del G20 - ha ottenuto dal G7 il via libera a proporre una riunione straordinaria del consesso nel quale siedono Russia, Cina, Turchia e Arabia Saudita.

 

L'incontro fra i venti, che dovrebbe anticipare di almeno un mese quello in presenza previsto a fine ottobre a Roma, è però ancora in forse per due ragioni. La prima: non è scontato il sì dei cinesi, in pessimi rapporti con Washington e invece interessati ad averne di buoni coi taleban. La seconda: a metà settembre è già prevista l'Assemblea generale dell'Onu a New York, e i vertici del Palazzo di vetro stanno pensando di organizzare una sessione proprio sulla crisi. La disastrosa gestione americana per l'uscita dall'Afghanistan non ha messo a rischio solo la vita dei molti locali che hanno collaborato con l'Occidente, ma ha avuto tra i suoi primi esiti geopolitici quello di rafforzare l'asse tra Russia e Cina.

 

vladimir putin 2

Proprio ieri, nelle ore in cui era previsto un contatto fra Draghi e il cinese Xi Jinping, quest' ultimo ha avuto una lunga telefonata con Vladimir Putin. I due hanno rinnovato le dichiarazioni di amicizia definite il 28 giugno con l'accordo di «buon vicinato e cooperazione» e discusso l'importanza di rafforzare il coordinamento in Afghanistan. Condividono l'idea secondo cui la sovranità statale, l'indipendenza e la sovranità territoriale di quel Paese vada rispettata.

 

«La parte cinese - ha dichiarato Xi - aderisce rigorosamente alla politica di non ingerenza negli affari interni del Paese e ha sempre svolto un ruolo costruttivo nella soluzione politica del problema afghano». Con Pechino occorre «tenere una comunicazione tempestiva sulle principali questioni bilaterali e multilaterali» e «avviare stretti scambi attraverso vari mezzi», ha fatto sapere il Cremlino. Draghi potrà però fare leva sui timori russi per la minaccia terroristica rappresentata dal ritorno al potere dei taleban.

mario draghi intervista tg1 2

 

Su questo Mosca ha ottime ragioni per cercare la collaborazione con l'Occidente, per via delle possibili infiltrazioni in Asia Centrale, sua zona di influenza. Nei giorni scorsi, stando a quanto dichiarato a Interfax dal ministero della Difesa russo, sono stati schierati carri armati T-72 sulle montagne del Tagikistan, esercitati a sparare su bersagli mobili a lungo raggio. Pur mantenendo l'ambasciata a Kabul, Mosca si appresta a concedere il visto a mille studenti afghani.

 

vladimir putin 4vladimir putin 3

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…