de falco

''IL CASO SEA WATCH? GLI SCHETTINO SONO A TERRA, A ROMA'' - IL COMANDANTE DE FALCO COME QUELLE VECCHIE GLORIE DEL CINEMA MUTO CHE PARLANO SEMPRE DELL'UNICO FILM DI SUCCESSO IN CUI HANNO RECITATO. A RADIO CAPITAL, PURE SU CAROLA TIRA FUORI ''CAPITAN SCOGLIONE'': ''LA RACKETE HA FATTO QUELLO CHE DOVEVA, LA GUARDIA DI FINANZA POTREBBE AVER INTRALCIATO LA SUA MANOVRA''. ESATTO, ERA QUELLO CHE VOLEVA FARE…

Da Daily Capital - Radio Capital

 

gregorio de falco paola nugnes

Carola, la Tunisia, la Sea Watch e il parallelo con la Costa Concordia.  A Radio Capital parla il senatore Gregorio De Falco che, facendo un parallelo fra il caso della nave affondata all'isola del Giglio e quello della ONG, dice che "gli Schettino erano a Roma, non a bordo". E ammette: "Cosa avrei fatto al posto della comandante Rackete? Lei ha atteso fino in fondo, poi ha fatto quello che doveva fare". E se fosse stato nei panni delle forze dell'ordine? "Non c'è nessuna differenza tra consentire la nave all'andare all'ormeggio e lasciarla all'esterno o nel porto. Sono acque interne, quindi totalmente territorio italiano, non cambia niente", fa notare il senatore ex 5 stelle.

 

gregorio de falco in senato per la votazione del dl sicurezza

A proposito delle responsabilità dell'incidente rischiato da Sea Watch 3 e la motovedetta della Guardia di Finanza, De Falco dice che "bisogna capire se, come viene dichiarato dai parlamentari a bordo e dalla portavoce della ONG Linardi, non vi sia stato un ostacolo alla manovra da parte della motovedetta. Sto cercando di capire se esiste un video di questa fase per valutare la dinamica. Mi è stato detto che nel momento precedente a quello raffigurato nei video diffusi la motovedetta corresse lungo la banchina e, con questo comportamento, credo che potrebbe aver costituito intralcio alla manovra.

 

Probabilmente il comandante della motovedetta cercava di mettere in atto gli ordini ricevuti cercando di fare quelle manovre che potessero far desistere la nave dall'andare all'approdo, ma la nave ha un'inerzia per la quale difficilmente in quelle acque ristrette poteva avere l'agilità per sottrarsi all'effetto del vento". In ogni caso, precisa il senatore, "non ha senso di parlare di speronamento, che è un atto intenzionale. E se entrambe le unità si muovevano forse c'è una colpa comune. Quando una nave ingaggia la banchina ed è in manovra, la motovedetta doveva togliersi, anche per la sua maggiore agilità. Non avrebbe dovuto creare le condizioni per mettersi essa stessa a rischio".

gregorio de falco

 

A proposito della linea di comando, De Falco specifica che la motovedetta "fa capo alla linea gerarchica della finanza, però in definitiva gli ordini arrivano dall'esecutivo. Ben sappiamo che la nave è stata ferma per circa 24 ore in attesa di ordini da Roma. È stato fatto il parallelo con il posto di blocco, in maniera inappropriata. Il posto di blocco è gestito dagli operanti e non chiedono istruzioni operative a Roma; semmai il paragone va fatto con un'ambulanza o un'automobile che abbia chiaramente i segni di un'emergenza a bordo, era come un'automobile con il fazzoletto bianco".

 

 

CAROLA RACKETE

De Falco poi assolve la comandante della Sea Watch: "Non credo che abbia infranto delle leggi. La convenzione di Amburgo è recepita nell'ordinamento italiano dal 1989, e ha un livello gerarchico superiore a quello che possono avere la legge ordinaria e le decisioni del governo. Quando queste convenzioni entrano nell'ordinamento italiano, condizionano e limitano la stessa sovranità del Parlamento, facendo in modo che nemmeno il Parlamento possa tornare indietro rispetto a quei livelli di civiltà. Una norma che fosse in contrasto, come pare essere il decreto sicurezza bis, con le convenzioni internazionali, dovrebbe essere considerata recessiva rispetto alle convenzioni internazionali che sono parte dell'ordinamento italiano".

SCHETTINO3

 

Si discute però sul porto scelto dalla nave della ONG per lo sbarco: De Falco spiega che "in base al luogo in cui è stato compiuto il soccorso, il porto più vicino era Lampedusa: la Libia deve essere scartata perché paese in guerra, e deve essere scartata anche la Tunisia, perché non attua la Convenzione di Ginevra sebbene l'abbia firmata; Malta, invece, va scartata perché il porto più vicino dal luogo del soccorso era quello italiano". De Falco è stato eletto con il M5S, il cui capo politico, fino all'anno scorso, parlava di taxi del mare: "È vero, ma Di Maio mi aveva fatto presente che la definizione traeva forza dalle dichiarazioni del procuratore Zuccaro. Ora il procedimento è stato chiuso, per richiesta dello stesso pm", conclude, "Fino a giugno dell'anno scorso, fino alla vicenda Aquarius, nel Movimento si marcava una sensibilità differente che adesso non c'è più"

CAROLA RACKETECAROLA RACKETECAPITAN SCHETTINOCAROLA RACKETE

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…