giovanni tria matteo salvini luigi di maio

''LA FLAT TAX? IO LA VOLEVO FARE, SALVINI HA PREFERITO QUOTA 100'' - CHE GODURIA PER TRIA NON STARE PIÙ AL GOVERNO E TOGLIERSI I SASSOLINI DALLA CATTEDRA. ANCHE SUL REDDITO DI CITTADINANZA AVANZA DEI DUBBI: ''FORSE È SERVITO AD AIUTARE ALCUNE PERSONE PIÙ INDIGENTI'', MA NON A RILANCIARE L' ECONOMIA - VIA DELLA SETA? ''È STATO SPIEGATO CHE L'ACCORDO CONTIENE BEN POCO. ALTRI PAESI EUROPEI NON LO HANNO FATTO, MA HANNO ACCORDI BEN PIÙ FORTI NELLA SOSTANZA CON LA CINA''

 

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

GIOVANNI TRIA MATTEO SALVINI

Tutti sanno cosa servirebbe per rilanciare l' economia italiana, ma il governo è paralizzato dalla difficoltà di scegliere. A lanciare questo allarme è l' ex ministro dell' Economia Giovanni Tria, parlando a margine della conferenza "Progressivism, Socialism, Nationalism" , organizzata dal Center on Capital and Society della Columbia University guidato dal Nobel Phelps.

 

«Mi sembra che ci sia difficoltà di decisione. Si tratta di scegliere, di prendere le risorse dove sono». Per farlo, «bisogna governare la spesa corrente. Mi concentrerei a risolvere tutti i problemi che impediscono di portare avanti un programma di investimenti pubblici, che sono ancora inferiori del 30% rispetto al 2008. Questo serve non solo a far riprendere l' economia, ma a creare le condizioni per gli investimenti privati».

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Secondo l' ex ministro «c' è da ridurre la pressione fiscale, cambiarne la composizione. Una riforma fiscale credibile non si fa a deficit. Una famiglia si indebita per comprare una casa, non per pagare l' affitto». Poi aggiunge: «Se vogliamo evitare l' aumento dell' Iva dobbiamo contenere la dinamica della spesa corrente e agire su tax expenditure, fare una manovra diffusa su tutte le voci di spesa in modo che non crei danni da nessuna parte».

 

Non significa tagliare: «Supponiamo che la spesa prevista per la sanità il prossimo anno sia di 2, 5 miliardi. Se invece spendessimo 2 miliardi, la sanità si fermerebbe? No, ma con i soldi risparmiati si potrebbero finanziare interventi per favorire la crescita». E perché non si fa? «Perché ci sono miti che non si possono toccare».

 

Tria rivela che «io volevo fare la flat tax l' anno scorso, ma è stata la Lega che ha deciso di non vararla, per fare invece quota 100. Stavo lavorando sulla riduzione delle aliquote, abbassare l' Irpef per i redditi medi e medio bassi, che è quello di cui si continua a parlare. Poi alcuni la chiamano riduzione del cuneo fiscale, altri flat tax, ma è un fatto nominalistico. Per flat tax si è sempre inteso questo: non ho mai visto sul tavolo altri progetti».

 

 Anche sul reddito di cittadinanza avanza dei dubbi: «Forse è servito ad aiutare alcune persone più indigenti», ma non a rilanciare l' economia e la crescita.

 

giulia bongiorno giovanni tria matteo salvini

L' ex ministro parla anche del difficile rapporto con Bruxelles: «Il mio governo aveva ottenuto la flessibilità, il problema è che poi gli investimenti non sono stati fatti».

Quindi aggiunge: «Non sono convinto che la Ue sia più flessibile perché è cambiato l' esecutivo. Il momento ora è più favorevole perché è mutato il clima. Si discute su come sostenere la crescita, non fare politiche restrittive, perché l' economia globale rallenta». L' ex ministro però non risparmia una frecciata al leader della Lega Salvini: «Certo è che se uno ha in corso una trattativa, e non insulta la controparte, forse è meglio. Facilita la trattativa».

 

Se fosse ancora ministro, senza i limiti prodotti dalle tensioni nella coalizione, avrebbe un piano: «Mi concentrerei per risolvere i problemi che impediscono un programma di investimenti pubblici. Questo farebbe riprendere l' economia, ma creerebbe anche le condizioni per gli investimenti privati». Le possibilità ci sarebbero, anche dagli Usa: «Sono opportunità molto grandi, ma gli investitori non vengono per il rischio legale e l' imprevedibilità normativa». È un grave danno per il futuro del paese, perché «senza investimenti in ricerca e tecnologia siamo fuori dalla competizione globale. C' è un vecchio detto che dice: chi non sta a tavola, sta nel menù».

giuseppe conte giovanni tria

 

Un ultimo messaggio lo manda proprio a Washington: «Sul 5G in Italia c' è una legislazione abbastanza forte».

Quanto all' adesione alla Via della Seta, «è stato spiegato che l' accordo contiene ben poco. Altri paesi europei non lo hanno fatto, ma hanno accordi ben più forti nella sostanza con la Cina».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…