recep tayyip erdogan

L'EUROPA NON PUÒ CONDANNARE ERDOGAN PERCHÉ CI FA AFFARI! – IL DITTATORE TURCO IN 17 ANNI DI POTERE HA COSTRUITO UNA PROFONDA INTEGRAZIONE MILITARE E ECONOMICA CON L’OCCIDENTE. È PER QUESTO CHE CI MINACCIA SAPENDO CHE NESSUNO GLI DIRÀ NIENTE – LE BANCHE EUROPEE SONO ESPOSTE PER 110 MILIARDI, POI CI SONO LE INDUSTRIE CHE HANNO DELOCALIZZATO IN TURCHIA E I MILIARDI CHE GLI ABBIAMO DATO PER TENERSI QUALCHE MIGRANTE: IN POCHE PAROLE, CI SIAMO FATTI FREGARE

IL RAPPORTO ECONOMICO E MILITARE TRA TURCHIA E UE

Giordano Stabile per “la Stampa”

 

Una delle prime decisioni di Recep Tayyip Erdogan, nel gennaio del 2005, è stata il varo della "lira forte". Via sei zeri dalla valuta massacrata dall' inflazione negli anni Settanta e Ottanta, che ormai circolava in banconote da svariati milioni, come il marco della Repubblica di Weimar.

 

erdogan lira turca

La "nuova lira" doveva mostrare le ambizioni di potenza della Turchia e debuttò con una quotazione quasi pari a quella del dollaro. Ieri ce ne volevano 8,38 per un biglietto verde. Il crollo del 30 per cento in meno di un anno è il termometro della crisi che il leader turco teme di più, quella economica.

 

ERDOGAN NELLA COPERTINA DI CHARLIE HEBDO

Molti analisti spiegano la sua aggressività all' estero, «una guerra al mese», con Grecia, Cipro, Francia, nel Caucaso, fino allo scontro totale con Emmanuel Macron sull' islam, con la necessità di far passare in secondo piano i guai interni. Eppure l' economia rimane ancora un suo punto di forza. E la profonda integrazione che è riuscito a realizzare con l' Unione europea nei 17 anni al potere spiegano anche la timidezza di Bruxelles nei suoi confronti.

 

Le esportazioni dell' Ue verso la Turchia sono state l' anno scorso pari a 68,2 miliardi di euro, le importazioni sono salite del 4 per cento a 69,8 miliardi. I settori più importanti sono quello tessile e dell' automobile. I principali gruppi europei hanno delocalizzato impianti in Turchia, compresa la francese Renault ora finita nel mirino dei boicottaggi anti-Parigi.

 

ERDOGAN MACRON

Ankara ha puntato anche sullo sviluppo dei fornitori per le imprese straniere, soprattutto tedesche. Le esportazioni di componenti per auto sono salite nei primi mesi di quest' anno a 5,5 miliardi di dollari, il 38% diretto in Germania. L' unione doganale entrata in vigore il 31 dicembre 1995 è stata sfruttata con pragmatismo da Erdogan, il primo a capire che la piena adesione all' Unione non sarebbe arrivata mai e bisognava cavalcare l' onda della globalizzazione. L' Ue è stata il volano per una crescita "cinese".

GIUSEPPE CONTE CON ERDOGAN

 

Quando è arrivato al potere nel 2003 la Turchia era un Paese in via di sviluppo. Nel 2017 la Banca mondiale l' ha collocata fra le nazioni sviluppate, con un reddito medio di 14 mila dollari. L' intreccio economico, rafforzato da una diaspora di 2,9 milioni di turchi in Germania e 500 mila in Francia, rende complicato imporre sanzioni.

 

recep tayyip erdogan

Tanto più che le banche europee hanno concesso prestiti a tutto spiano. L' esposizione complessiva è salita quest' anno a 110 miliardi di dollari, con la Spagna a quota 61, la Francia a 24, la Gran Bretagna a 21. L' Italia è meno esposta, 11 miliardi, soprattutto dopo che Unicredit si è disimpegnata dalla controllata Yapi Kredi. I crediti deteriorati, o Npl, secondo il "Wolf Street", sono saliti al 5,5 per cento. Tutti segnali dello sfarinamento del "miracolo economico" turco.

 

Erdogan Fayez al-Sarraj

La crisi finanziaria del 2008, l' avventurismo in Siria e in Libia, l' acquisto di armi russe che ha innescato sanzioni Usa, infine il coronavirus hanno inferto colpi. Ma anche la deriva personalistica degli ultimi anni. Erdogan ha tessuto relazioni con vari leader mondiali, a partire da Donald Trump. Affari e politica a volte si mischiano. Il New York Times ha indagato sulle pressioni nei confronti della Casa Bianca per bloccare le indagini sulla Halkbank, accusata di aver violato le sanzioni contro l' Iran.

 

Recep Tayyip Erdogan

Trump ha investimenti in Turchia, che gli hanno fruttato 2,6 milioni di utili fra il 2015 e il 2018. Ed è stato avvicinato anche dal genero di Erdogan, Berat Albayrak, ministro delle Finanze. Per il Nyt questo spiega in parte l' atteggiamento morbido della Casa Bianca, in particolare lo scorso ottobre, quando Ankara ha scatenato l' offensiva contro i curdi delle Ypg nel Nord-Est della Siria. Ora però il credito sta per finire.

ERDOGAN A SANTA SOFIAkyriakos mitsotakis recep tayyip erdogan 1recep tayyp erdogan

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”