putin biden xi jinping

L'OCCIDENTE PENSI BENE A COME RISPONDERE: QUEL CHE FARA' CON PUTIN, SARA' ANCHE UN 'PIZZINO' ALLE AMBIZIONI DELLA CINA SU TAIWAN - L'EX VICEMINISTRO DELLA DIFESA USA, LARRY KORB: "BIDEN SA BENE CHE XI JINPING GUARDA CON ATTENZIONE QUANTO STA ACCADENDO, E UN RISULTATO MENO CHE DECOROSO PER GLI USA POTREBBE ESSERE INTERPRETATO COME UN INVITO PER LA CINA A MOSTRARE I MUSCOLI CONTRO TAIWAN - XI JINPING E PUTIN PIU' VICINI? LE SANZIONI INCIDERANNO SUI RAPPORTI COMMERCIALI TRA CINA, RUSSIA E I PARTNER CINESI IN EUROPA - MOSCA POTREBBE ESSERE TAGLIATA FUORI DAL SISTEMA SWIFT, CHE REGOLA LE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI IN DOLLARI, A COMINCIARE DA QUELLE SUL PETROLIO. A RISCHIO C'È UNA PERDITA DEL PIL RUSSO DI CIRCA IL 5%"

Flavio Pompetti per "il Messaggero"

 

Larry Korb

Le sanzioni stanno piovendo in ordine sparso sulla Russia, sulle sue banche e la sua economia, ma nel frattempo l'aggressione contro l'Ucraina si intensifica invece che fermarsi. Quali saranno i prossimi passi? E come valutare la situazione sul campo al momento? L'ex viceministro della Difesa Larry Korb duellava con la Russia già al tempo dell'amministrazione Reagan, della quale faceva parte. Oggi come senior fellow del think tank Center for American Progress segue da vicino gli sviluppi della trattativa tra Putin e l'Occidente.

PUTIN E BIDEN

 

Quale evoluzione le sembra più probabile?

«Spetta ancora una volta a Putin decidere, e questa volta la decisione è un po' più onerosa per lui e per il suo paese. Con il primo attacco oltre la frontiera ha incassato il blocco del Nord Stream 2, una decisione che era tutt' altro che scontata da parte della Germania. Ora il presidente russo sa che gli alleati occidentali fanno sul serio.

 

Di fronte ad una nuova violazione la Russia potrebbe essere tagliata fuori dal sistema swift, che regola la totalità delle transazioni internazionali in dollari, a cominciare da quelle sul petrolio. A rischio c'è una perdita potenziale del pil russo di circa il 5%».

Soldati di Taiwan

 

Il presidente taiwanese Tsai Ing-wen ha ordinato alle forze della Difesa dell'isola di intensificare lo stato di allerta. C'è una relazione diretta tra le ambizioni di conquista di Putin rispetto all'Ucraina e quelle di Xi su Taiwan?

«L'una è senz' altro un banco di prova per l'altra. Biden sta cercando di dare un forte segnale di leadership nella crisi Ucraina: ha ricompattato alleati che sembravano aver allentato i rapporti con gli Usa, e sta conducendo la risposta comune alle violazioni territoriali tornando in Europa. Il presidente sa bene che Xi guarda con attenzione quanto sta accadendo, e un risultato meno che decoroso per Biden in questa crisi potrebbe essere interpretato come un invito per la Cina a mostrare i muscoli contro Taiwan.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

C'è da dire però che i due teatri sono diversi. Gli Usa e la Nato non hanno obblighi di difesa nei riguardi dell'Ucraina, mentre il rapporto tra gli Stati Uniti e Taiwan è strutturato con legami ben più stretti. Con Taiwan sotto assedio, gli Usa dovrebbero intervenire almeno con l'artiglieria aerea. Questa consapevolezza, io penso, scoraggia Xi Jimping dal passare all'azione, in un anno cruciale per la conferma del suo terzo mandato».

 

Putin e Xi sono più vicini in questa fase di confronto della Russia contro l'Occidente?

putin biden

«Non lo darei affatto per scontato. Il presidente cinese era contrario all'invasione dell'Ucraina e chiedeva che la Russia abbracciasse il patto di Minsk. Inoltre le sanzioni già in vigore e quelle potenzialmente in arrivo, incidono sui rapporti commerciali tra la Cina, la Russia e i partner cinesi in Europa.

 

Vedremo quale impatto economico queste sanzioni avranno sull'economia cinese, mentre vediamo già che le sanzioni sono condivise da Singapore, il Giappone e Taiwan. Il riavvicinamento tra Xi e Putin finora ha prodotto solo guai per Pechino e per Xi, e questi calcoli peseranno nel futuro dei rapporti tra i due leader».

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…