vito crimi giuseppe conte

L'URGENZA SERVE SOLO QUANDO FA COMODO A CONTE - CRIMI NON VUOLE TOCCARE I DECRETI SALVINI, ''VEDIAMO SE LA MODIFICA RISPETTA I CRITERI DI NECESSITÀ E URGENZA''. CIOÈ, HANNO USATO I DECRETI PURE PER RISOLVERE UN PARCHEGGIO IN DOPPIA FILA, MA PER SANARE ''L'EMERGENZA UMANITARIA'' CHE HA RESO URGENTE LA CACCIATA DI SALVINI, NON C'È NESSUNA FRETTA… - ZINGARETTI SPINGE SULLA SOGLIA AL 5% E CHIEDE IN GINOCCHIO CHE QUALCUNO SI CANDIDI SINDACO A ROMA

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera

 

«Vedremo se ci sono i requisiti di necessità e urgenza». Al Nazareno l' ultima uscita di Vito Crimi sul decreto sicurezza viene accolta con gelo: «C' è un accordo da un anno. Il garante è il presidente Conte. Ci fidiamo di lui». Palazzo Chigi, nonostante lo stop M5S, sembra tirare avanti e lunedì porterà il decreto in Cdm. Nicola Zingaretti, intanto, definisce «non discutibile» la soglia di sbarramento del 5% per la nuova legge elettorale, facendo infuriare Leu.

 

vito crimi 5

Il riassunto della giornata lo fa proprio Zingaretti: «Non si governa con quattro idee di Paese». Poi aggiunge: «Non si va avanti solo per eleggere il capo dello Stato, serve un salto di qualità». E manda una frecciata ai suoi, per Roma: «Correre per sindaco è un onore, faccio appello a dirigenti del Pd».

 

Da giorni il Movimento frena sul decreto sicurezza. La necessità di modifiche era stata evidenziata dal capo dello Stato, ma c' è anche un accordo di maggioranza per modifiche più ampie. Per mesi si è fatto finta di niente poi, dopo le elezioni, l' accelerazione. Ma il Movimento frena.

 

Perché si tratta pur sempre di una sorta di abiura. E perché non si vuole lasciare troppo spazio di propaganda a Matteo Salvini. Che attacca: «Conte smonta i decreti sicurezza?

A parte l' incoerenza di chi li ha approvati, nei decreti ci sono poteri alle forze dell' ordine, ai sindaci, la lotta al crimine. Glielo impediremo, democraticamente».

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Il M5S aveva fatto filtrare la contrarietà al ripristino della protezione umanitaria, limitando la necessità delle modifiche alle sole raccomandazioni del Quirinale. Ieri, la strategia, discussa durante il vertice nell' agriturismo, cambia. Crimi esce allo scoperto e mette in dubbio l' esistenza dei requisiti di «necessità e urgenza» del decreto. Molto raramente messi in discussione. Il Pd non ci sta e rimanda la palla a Conte.

 

Confidando che si tratti solo di pretattica. Ma il 5 Stelle Davide Crippa frena anche sull' iniziativa dem di riforma del bicameralismo perfetto: «Le riforme vanno condivise, no ad annunci di parte».

 

C' è un altro fronte caldo, la legge elettorale. Per Zingaretti la soglia del 5% «non è discutibile»: «È figlia di un giusto compromesso tra una legge proporzionale con forti correttivi di carattere maggioritario. Non è un numero figlio della casualità ma di un confronto politico molto serrato. Per il Pd è una delle condizioni per poter andare avanti, non vedo margini di discussione». Per Maria Elena Boschi «non c' è nessuna preclusione sulla soglia al 5 per cento», a patto che ci siano le preferenze. Zingaretti, come posizione personale, parla però di «collegi più piccoli».

 

fratoianni

Nicola Fratoianni (Leu) è duro: «Zingaretti ha davvero una strana idea della condivisione, sa benissimo che l' accordo sulla soglia al 5% è stato fatto senza di noi e anzi contro di noi». Matteo Salvini dice no a tutto l' impianto: «Il proporzionale è il pantano, è fango, è il passato». Osvaldo Napoli (FI) avverte Zingaretti: «No a furbate o s' impantana».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…