referendum cannabis 2

LE 500 FIRME ONLINE VE LE POTETE ANCHE FUMARE - DOPO IL MEZZO MILIONE DI SOTTOSCRIZIONI DIGITALI PER LA CANNABIS LEGALE, IL CENTRODESTRA ALZA LE BARRICATE PRONTO A NON FAR PASSARE LA DEPENALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE IN PARLAMENTO - LA MELONI: “LA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS, LA LEGGE ZAN, LA TASSA DI SUCCESSIONE. MA MANCO I VISITORS AVREBBERO AVUTO UN PROGRAMMA COSÌ DISTANTE DAL GENERE UMANO” (MA ALLORA COSA LI FACCIAMO A FARE I REFERENDUM?)

Pier Francesco Borgia per “il Giornale

 

Referendum Cannabis

Il popolo «digitale», quello che usa con naturalezza e facilità lo spid ha lanciato un messaggio forte alla politica, raccogliendo in una settimana mezzo milione di firme digitali per consentire il referendum sulla legalizzazione della cannabis. La politica, però, non sembra molto sollecita a recepirlo. Da un lato c'è un fronte, quello del centrodestra, compatto nel difendere un principio che fa parte dei suoi valori ovvero l'impossibilità di rendere la droga legale.

 

Pippo civati

Dall'altro c'è un centrosinistra che si scopre disorientato. Con frange estreme (come il gruppo di Civati) e altri soggetti minori (primo fra tutti +Europa) che accusano il partito di Enrico Letta di snobbare l'importanza di questa battaglia. Mentre il leader grillino Conte vuole soltanto l'uso terapeutico e non la depenalizzazione.

 

Referendum Cannabis 3

È vero, c'è qualche autorevole dirigente del Nazareno come Matteo Orfini che soltanto quattro giorni fa ha annunciato su Twitter di aver firmato per la cannabis legale. La gran parte, però, resta silenziosa in attesa di sviluppi. Il centrosinistra, inoltre, resta diviso anche in Commissione giustizia dove i deputati da tempo stanno tentando di imbrigliare il tema della depenalizzazione della cannabis nell'alveo dell'attività legislativa.

 

Referendum Cannabis 4

Da pochi giorni è stata infatti approvata la proposta di testo unificato da utilizzare come testo base, depositata a metà luglio da Mario Perantoni del M5S. Il centrodestra (Fi, Fdi e Lega) ha votato contro (a eccezione di Elio Vito), Italia Viva che insieme alla Lega nell'ultima seduta del 4 agosto aveva chiesto il rinvio dell'esame del testo si è astenuta, Pd, M5S, LeU, +Europa e Sinistra Italiana hanno votato a favore.

 

matteo salvini e giorgia meloni a cernobbio

Giorgia Meloni e Matteo Salvini fanno notare che il tema non è di stretta attualità. «La legalizzazione della cannabis, la legge Zan, la tassa di successione - afferma la leader di Fratelli d'Italia - Ma manco i visitors avrebbero avuto un programma così distante dal genere umano».

 

«Rispetto la democrazia, io non firmo e non firmerei perché per me la droga è sempre morte e sempre una sconfitta - spiega il leader della Lega - Però siamo per fortuna in democrazia, quindi ognuno è libero di firmare per i referendum che vuole. Se uno va a fare un salto a San Patrignano cambia idea».

 

Referendum Cannabis 2

Insomma il centrodestra è pronto alle barricate. Dentro le assemblee legislative e sulle piazze, quando entrerà nel vivo la campagna referendaria. E può contare su combattivi alfieri del calibro di Daniela Santanchè (Fdi), Maurizio Gasparri (Fi) e il senatore pugliese Dario Damiani (Fi).

 

«Siamo da sempre e saremo sempre contrari alla droga - conferma quest' ultimo, capogruppo azzurro in Commissione bilancio -, qualunque essa sia. Non ne facciamo, quindi, una questione tecnica di distinzione fra sostanze più o meno leggere o pesanti, bensì di cultura: la strada per noi non è legalizzare, ma investire in prevenzione e, in ultima istanza, la repressione. Se mai si dovesse arrivare al referendum, credo che gli italiani sceglieranno questo nostro tipo di visione del problema».

VITTORIO FELTRI DANIELA SANTANCHE

 

La Santanchè sfrutta la ribalta dei social per lanciare il suo slogan. «No alla legalizzazione delle droghe, tutte! Non prendo posizioni di comodo - scrive su Twitter -, non legalizzo il veleno, non mi accodo al mainstream o ai silenzi ipocriti di certi colleghi di sinistra contrari ma imbarazzati».

 

E il riferimento è proprio al segretario del Pd già bersaglio di Benedetto della Vedova (+Europa). «Sono dispiaciuto che Enrico Letta liquidi questa iniziativa - commenta quest'ultimo -. È una iniziativa che meriterebbe un giudizio più approfondito». «Un grande partito - la replica di Letta - non prende posizioni in 24 ore, non reagisce con un tweet».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…