referendum cannabis 2

LE 500 FIRME ONLINE VE LE POTETE ANCHE FUMARE - DOPO IL MEZZO MILIONE DI SOTTOSCRIZIONI DIGITALI PER LA CANNABIS LEGALE, IL CENTRODESTRA ALZA LE BARRICATE PRONTO A NON FAR PASSARE LA DEPENALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE IN PARLAMENTO - LA MELONI: “LA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS, LA LEGGE ZAN, LA TASSA DI SUCCESSIONE. MA MANCO I VISITORS AVREBBERO AVUTO UN PROGRAMMA COSÌ DISTANTE DAL GENERE UMANO” (MA ALLORA COSA LI FACCIAMO A FARE I REFERENDUM?)

Pier Francesco Borgia per “il Giornale

 

Referendum Cannabis

Il popolo «digitale», quello che usa con naturalezza e facilità lo spid ha lanciato un messaggio forte alla politica, raccogliendo in una settimana mezzo milione di firme digitali per consentire il referendum sulla legalizzazione della cannabis. La politica, però, non sembra molto sollecita a recepirlo. Da un lato c'è un fronte, quello del centrodestra, compatto nel difendere un principio che fa parte dei suoi valori ovvero l'impossibilità di rendere la droga legale.

 

Pippo civati

Dall'altro c'è un centrosinistra che si scopre disorientato. Con frange estreme (come il gruppo di Civati) e altri soggetti minori (primo fra tutti +Europa) che accusano il partito di Enrico Letta di snobbare l'importanza di questa battaglia. Mentre il leader grillino Conte vuole soltanto l'uso terapeutico e non la depenalizzazione.

 

Referendum Cannabis 3

È vero, c'è qualche autorevole dirigente del Nazareno come Matteo Orfini che soltanto quattro giorni fa ha annunciato su Twitter di aver firmato per la cannabis legale. La gran parte, però, resta silenziosa in attesa di sviluppi. Il centrosinistra, inoltre, resta diviso anche in Commissione giustizia dove i deputati da tempo stanno tentando di imbrigliare il tema della depenalizzazione della cannabis nell'alveo dell'attività legislativa.

 

Referendum Cannabis 4

Da pochi giorni è stata infatti approvata la proposta di testo unificato da utilizzare come testo base, depositata a metà luglio da Mario Perantoni del M5S. Il centrodestra (Fi, Fdi e Lega) ha votato contro (a eccezione di Elio Vito), Italia Viva che insieme alla Lega nell'ultima seduta del 4 agosto aveva chiesto il rinvio dell'esame del testo si è astenuta, Pd, M5S, LeU, +Europa e Sinistra Italiana hanno votato a favore.

 

matteo salvini e giorgia meloni a cernobbio

Giorgia Meloni e Matteo Salvini fanno notare che il tema non è di stretta attualità. «La legalizzazione della cannabis, la legge Zan, la tassa di successione - afferma la leader di Fratelli d'Italia - Ma manco i visitors avrebbero avuto un programma così distante dal genere umano».

 

«Rispetto la democrazia, io non firmo e non firmerei perché per me la droga è sempre morte e sempre una sconfitta - spiega il leader della Lega - Però siamo per fortuna in democrazia, quindi ognuno è libero di firmare per i referendum che vuole. Se uno va a fare un salto a San Patrignano cambia idea».

 

Referendum Cannabis 2

Insomma il centrodestra è pronto alle barricate. Dentro le assemblee legislative e sulle piazze, quando entrerà nel vivo la campagna referendaria. E può contare su combattivi alfieri del calibro di Daniela Santanchè (Fdi), Maurizio Gasparri (Fi) e il senatore pugliese Dario Damiani (Fi).

 

«Siamo da sempre e saremo sempre contrari alla droga - conferma quest' ultimo, capogruppo azzurro in Commissione bilancio -, qualunque essa sia. Non ne facciamo, quindi, una questione tecnica di distinzione fra sostanze più o meno leggere o pesanti, bensì di cultura: la strada per noi non è legalizzare, ma investire in prevenzione e, in ultima istanza, la repressione. Se mai si dovesse arrivare al referendum, credo che gli italiani sceglieranno questo nostro tipo di visione del problema».

VITTORIO FELTRI DANIELA SANTANCHE

 

La Santanchè sfrutta la ribalta dei social per lanciare il suo slogan. «No alla legalizzazione delle droghe, tutte! Non prendo posizioni di comodo - scrive su Twitter -, non legalizzo il veleno, non mi accodo al mainstream o ai silenzi ipocriti di certi colleghi di sinistra contrari ma imbarazzati».

 

E il riferimento è proprio al segretario del Pd già bersaglio di Benedetto della Vedova (+Europa). «Sono dispiaciuto che Enrico Letta liquidi questa iniziativa - commenta quest'ultimo -. È una iniziativa che meriterebbe un giudizio più approfondito». «Un grande partito - la replica di Letta - non prende posizioni in 24 ore, non reagisce con un tweet».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO