giorgia meloni matteo salvini silvio berlusconi

ALLEATI UN CORNO! - LA PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI FRATELLI D’ITALIA SUL PRESIDENZIALISMO VIENE AFFOSSATA IN COMMISSIONE GRAZIE ALLE ASSENZE DI DUE PARLAMENTARI DI LEGA E FORZA ITALIA - GIORGIA MELONI: “IL TESTO NON È PASSATO PER DUE VOTI. ORA IO NON SO SE NON SIA PASSATA PER SUPERFICIALITÀ DI ALCUNI O PER UNA SCELTA POLITICA. SO CHE SE I PARTITI HANNO DEI PARLAMENTARI CHE NON POSSONO ANDARE QUEL GIORNO IN COMMISSIONE, LI POSSONO TRANQUILLAMENTE SOSTITUIRE...”

Sabrina Cottone per “il Giornale”

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Il presidenzialismo piace, anche se non tutti sono disposti ad ammetterlo, soprattutto quando a proporlo è Fratelli d'Italia, l'unica forza politica in opposizione al governo Draghi. Anche se si sa che non sono mancate le circostanze in cui il partito di Giorgia Meloni ha evitato la dêbacle del presidenzialista Mario Draghi.

 

È anche qui il paradosso: Fratelli d'Italia si trova all'opposizione di un governo che molti non hanno esitato a definire «presidenzialista», nonostante creda che sia proprio il presidenzialismo ciò che potrebbe ribaltare le sorti e il futuro del Paese. A dividere le forze che sostengono il governo è la proposta di legge costituzionale targata Fdi sul presidenzialismo alla francese.

 

berlusconi salvini meloni

In commissione Pd, M5s e Leu hanno votato a favore di tutti gli emendamenti soppressivi su ogni articolo del testo, approvandoli. Contro si è schierato il centrodestra. Italia viva si è invece astenuta, come riferiscono fonti dem e renziane. Italia viva, viene spiegato, si è astenuta «perché non siamo contrari al presidenzialismo, ma la proposta di Fratelli d'Italia non va bene».

 

Anche la componente di Alternativa del gruppo Misto, viene riferito, ha votato in commisione Affari costituzionali della Camera insieme a Pd, M5s e Leu a favore di tutti gli emendamenti soppressivi degli articoli del testo Fdi sul presidenzialismo.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Secondo alcune fonti del centrodestra, ci sarebbe qualche malumore in quanto gli emendamenti soppressivi sono stati approvati per una manciata di voti, e avrebbero «pesato» a sfavore del testo sul presidenzialismo le assenze di due deputati (uno di Forza Italia e uno della Lega).

 

 «Ricordate quando, durante le scorse elezioni del presidente della Repubblica, la maggior parte degli esponenti politici chiedeva che fossero direttamente gli italiani a scegliere il Capo dello Stato? - tuona su facebook Giorgia Meloni - Tutte parole al vento. Oggi, in commissione Affari Costituzionali, non è passata la proposta di Fratelli d'Italia sul Presidenzialismo. Ancora una volta altri hanno scelto i giochi di palazzo».

 

BERLUSCONI SALVINI E MELONI

E, sottolinea velenosa, «il testo non è passato per due voti Lega-Fi. Ora io non so se questa proposta non sia passata per superficialità di alcuni o per una scelta politica. So che se i partiti hanno dei parlamentari che non possono andare quel giorno in Commissione, li possono tranquillamente sostituire...».

 

La riforma è attesa in aula la prossima settimana, come stabilito dalla conferenza dei capigruppo. Gli assenti del centrodestra in commissione Affari costituzionali della Camera, in occasione dei voti sugli emendamenti soppressivi degli articoli della proposta di legge costituzionale targata Fdi sul presidenzialismo alla francese erano i deputati di Lega, Cristian Invernizzi, e di Forza Italia, Annagrazia Calabria.

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

«Non c'è stata nessuna volontà di affossare la legge», replicano da Fi. Si oppone il M5s. «Siamo contrari alla proposta di riforma costituzionale sul presidenzialismo promossa da Fdi, perché riteniamo che sia fumo negli occhi dei cittadini. Non condividiamo l'iniziativa né sul merito né sul metodo: affrontare questo tema che stravolge totalmente la nostra forma di governo a fine legislatura è una forzatura strumentale alla propaganda elettorale» dice Vittoria Baldino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Affari costituzionali della Camera. Lo scontro è in corso.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."