matteo salvini matteo renzi

ALT! CHE SI SONO DETTI SALVINI E RENZI NELLA VILLA TOSCANA DI VERDINI? – I DUE MATTEI NON CONFERMANO L’INCONTRO, MA I LORO AMICI FANNO RACCONTI DETTAGLIATI - I DUE AVREBBERO RAGIONATO SUI DESTINI INCERTI DEL GOVERNO E CONCORDANO SUL FATTO CHE LA LEGISLATURA DIFFICILMENTE TIRERÀ PER LE LUNGHE – IL "CAPITONE" VUOLE ANDARE AL VOTO, COSA CHE STA INIZIANDO A VALUTARE ANCHE IL SENATORE DI RIGNANO…

Fabio Martini per “la Stampa”

 

SALVINI E RENZI

Raccontano che Matteo Salvini e Matteo Renzi si siano parlati, sorseggiando Chianti sulle colline di Firenze. Raccontano che avrebbero ragionato sui destini incertissimi del governo e che avrebbero trovato almeno un punto di intesa: sarà difficile che la legislatura tiri per le lunghe. Loro non confermano l' incontro, ma sono dettagliati i racconti dei loro amici, di chi si è trovato casualmente presente nei paraggi. Col risultato che da due giorni, nei crocchi più informati di palazzo Madama, il favoleggiato incontro dei due Matteo è oggetto di riflessioni più o meno accorate.

RENZI VERDINI

 

L' incontro tra i due leader si sarebbe svolto qualche giorno fa nella splendida villa di Denis Verdini al Pian dei Giullari, sulle colline attorno a Firenze. Il capo della Lega, si sa, è legato in affettuosa amicizia con Francesca, la piccola di casa Verdini, e quanto a Renzi ai Giullari è di casa, visto che con papà Denis ha intrecciato rapporti politici assai proficui per anni e anni. Negli anni scorsi Verdini ha svolto con efficacia due ruoli: mediatore tra Renzi e Berlusconi e in una fase successiva, con i suoi Responsabili, ha dato una mano agli ultimi due governi Pd. Senza peraltro ricevere nulla in cambio: alle ultime elezioni politiche il Pd non ha trovato l' escamotage "giusto" per farlo rientrare in Parlamento.

 

MATTEO SALVINI E FRANCESCA VERDINI AL MARE

Al confronto diretto i due Matteo sono arrivati con preoccupazioni molto diverse. Renzi è da giorni sotto pressione con l' inchiesta che riguarda la Fondazione Open e anche irritato per l' indifferenza di qualche suo amico e di tanti ex compagni per la vicenda giudiziaria che lo coinvolge, e al tempo stesso assai vigile sui movimenti in corso sulla riforma elettorale. Così vigile che da qualche giorno Renzi ha cambiato atteggiamento sul governo. Certo, continua a dire che è il Pd a coltivare «la folle idea» di andare ad elezioni anticipate ma poi aggiunge: «Non l' ha ordinato il dottore di stare tutti assieme».

 

matteo salvini e matteo renzi si incrociano in senato

Ma proprio questo "fatalismo" renziano è una novità: prelude ad un atteggiamento di rottura? All' ex presidente del Consiglio non sono sfuggite le trattative in corso sulla legge elettorale, che il Pd conduce con un' idea fissa: confezionare regole che portino a ridimensionare in modo definitivo Renzi. Lui lo sa e ovviamente resiste. Non è certo un caso se ieri mattina, su un tema che non lo riguarda direttamente, sia intervenuto con una dichiarazione fiammeggiante il sindaco di Firenze Dario Nardella, che di Renzi resta sodale: «Se il mio partito, il Pd, dovesse appoggiare l' idea oramai strisciante di un ritorno al buon vecchio proporzionale, io mi batterò con tutte le forze che ho per lanciare una campagna referendaria».

 

matteo salvini e matteo renzi si incrociano in senato 1

Matteo Salvini, da parte sua, non ha dubbi su cosa sia giusto e opportuno fare sul breve: andare rapidamente ad elezioni anticipate. Ha in mano, si ripete, un drappello di senatori a Cinque stelle, pronti a passare con la Lega nel momento opportuno: quando Salvini avrà la certezza di poter assestare il colpo decisivo. A gennaio? Più avanti? Una cosa è certa: da diverse settimane è in atto un contro-piano, un lavorio, sotto traccia ma altrettanto mirato, per staccare dal centrodestra un numero equivalente di senatori, in grado di bilanciare la secessione pentastellata. In altre parole: se la maggioranza dovesse perdere dieci senatori, altrettanti fuoriusciti in direzione opposta sarebbero pronti a compensare il salasso.

meme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloni

 

Ecco perché le mosse di Renzi sono decisive per la sorte della legislatura. Ecco perché Salvini è interessato a capire come si voglia muovere il senatore di Rignano. Raccontano che nel reciproco sondaggio Renzi si sarebbe mostrato guardingo rispetto agli scenari che si apriranno, ma anche tentato dall' idea di un nuovo reset che congeli tutto e scongiuri una sua emarginazione: con un voto immediato, si bloccherebbe una riforma elettorale penalizzante per lui e non entrerebbe in vigore la riforma per la riduzione dei parlamentari. Con un plenum che ritornasse a 945 parlamentari, Renzi e non solo lui potrebbero contare su truppe più nutrite.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEberlusconi salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”