conte mattarella

UN ALTRO GOVERNO (NON) È POSSIBILE - MATTARELLA MANDA MESSAGGI CHIARISSIMI: NON SARÀ LUI A RIMUOVERE CONTE SENZA UNA SFIDUCIA DELLE CAMERE. IL QUIRINALE È GIÀ SCESO IN CAMPO IN QUESTI MESI, PRESSANDO IL GOVERNO PER IL DIALOGO CON TUTTI E A TUTTI CHIEDENDO RESPONSABILITÀ. MA SE UNA MAGGIORANZA ALTERNATIVA ESISTE IN PARLAMENTO (ED È TUTTO DA DIMOSTRARE) NON SARÀ CERTO LUI A ''STANARLA''…

Marzio Breda per il “Corriere della Sera

 

Sorpresa? Sconcerto? Irritazione? Quando certe polemiche chiamano in causa il Quirinale si è spesso costretti a funambolismi lessicali per definire quale piega stia prendendo l' umore del capo dello Stato. È successo con quasi tutti i presidenti e il copione si ripete pure con Sergio Mattarella.

giuseppe conte sergio mattarella

 

Un uomo abituato, come Napolitano, a «governare le passioni» e dunque freddo, per quanto non indifferente, anche se si ritrova bersaglio di critiche. Stavolta alcuni insistono perché faccia nascere subito un «governo del presidente» e lo dipingono come esitante, mentre altri lo incalzano con la pretesa che sciolga al più presto le Camere. Intimazioni perentorie che dovrebbero quantomeno turbare il destinatario, mentre dal Colle le liquidano invece nel più laconico dei modi. Limitandosi a esprimere «curiosità di fronte a un dibattito fondato sul nulla».

 

La «curiosità» di Mattarella è comunque eloquente. E potrebbe esser tradotta con lo sgomento di quando ti cadono le braccia ascoltando richieste assurde da parte di chi dimostra di non sapere ciò che dice. Basta riflettere sui problemi che quegli scenari pongono. Primo problema: per congedare un esecutivo occorre prima che le Camere si esprimano, e non può quindi essere il presidente della Repubblica a dichiararne la fine. Stando così le cose, con quale pretesto Mattarella dovrebbe spingere il premier ad andarsene?

andrea marcucci matteo renzi 1

 

Un secondo problema, che quasi lo precede, è: tra i fautori della cacciata di Conte qualcuno immagina le conseguenze di un vuoto di potere come quello che si creerebbe in caso di crisi, durante una fase delicata come questa della pandemia? Esiste davvero una forza politica che se ne assumerebbe la responsabilità? E c' è, in Parlamento, una maggioranza alternativa?

 

Questioni che si ingigantirebbero, moltiplicando le incognite già aperte dal Covid, nell' ipotesi favoleggiata da quanti premono per elezioni politiche in tempi rapidi.

Ecco gli interrogativi e le considerazioni che Mattarella dovrebbe girare a chiunque gli formalizzasse simili scenari. Tutto questo, beninteso, indipendentemente dai guai (causati da sottovalutazioni, ritardi, inerzie, ecc.) nell' azione di un governo che è, nei fatti, fragile e il cui operato può naturalmente esser sottoposto alla legittima critica di chiunque abbia proposte alternative. In definitiva, non c' è memoria di governi dimissionati dal Quirinale. Per cui quest' ipotesi va liquidata come bizzarra, per usare un eufemismo.

sergio mattarella giuseppe conte 1

 

C' è un solo precedente al quale ci si potrebbe forse richiamare, e riguarda la fine del governo «di traghettamento» guidato da Ciampi, fra il '93 e il '94. Ricordate? Il 13 gennaio il Parlamento (era quello cosiddetto «degli inquisiti») doveva discutere una mozione di sfiducia, cui però inaspettatamente se ne sovrappose un' altra di fiducia presentata da Pannella e Bianco. Nel bailamme che si aprì, Ciampi sospese i lavori e salì al Colle. E Scalfaro, che intendeva chiudere la legislatura perché nel frattempo era stata varata una nuova legge elettorale, tra le due opzioni accettò le dimissioni, considerandole quasi un atto dovuto.

 

Insomma, a chi preme perché «scenda in campo», Mattarella risponderebbe che lo ha sempre fatto, in questi mesi convulsi. Pressando il governo per il dialogo con tutti e a tutti chiedendo responsabilità.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

 

mattarella napolitano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)