xi jinping fibra ottica cina cinese

ANCHE I SERVIZI SEGRETI SI MUOVONO SULL'OPERAZIONE RETE UNICA (E TE CREDO) - L'INFRASTRUTTURA DELLE TELECOMUNICAZIONI VALE PIÙ DI DIECI ESERCITI E VENTI GOVERNI, PER QUESTO SI È MOSSA ANCHE L'INTELLIGENCE PER METTERE IN SICUREZZA TUTTO CIÒ CHE VIAGGIA SULLA FIBRA OTTICA. SOPRATTUTTO I DATI DEGLI UTENTI. ANCHE PER QUESTO C'E' STATA LA SVOLTA NEI GIORNI SCORSI PER VELOCIZZARE L'OPERAZIONE (IN CHIAVE PRO-USA E ANTI-CINA)

 

Manuel Follis per “MF

 

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

C' è lo scudo anche dei Servizi dietro il dossier sulla rete unica e il ruolo di Tim, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei dati degli utenti. E' la notizia che emerge il giorno dopo l' intesa sulla nuova società della fibra e la cosa non deve stupire; ormai i dati personali, i Big Data, che si parli di cloud o data center, sono non solo un business in grande espansione ma anche la benzina del web: logico quindi che anche l' intelligence nazionale e i suoi vertici si siano espressi col governo Conte per una messa in sicurezza di tutto ciò che viaggia sul filo scambiando l' identità personale di 60 milioni di italiani. Anche queste considerazioni sono sullo sfondo della svolta che si è registrata nei giorni scorsi e hanno perciò avvalorato la scelta dell' esecutivo di imprimere una velocizzazione al percorso di nascita della nuova infrastruttura digitale.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

La politica intanto già si interroga e valuta con qualche perplessità l' accordo sulla rete siglato lunedì scorso. ll titolo Telecom ieri ha aperto in rialzo, ma sono bastati pochi minuti perché pian piano prevalessero i realizzi. A fine giornata le azioni della società hanno così chiuso in calo del 2,06% a 0,39 euro. Eppure il mercato si è espresso per una volta in maniera inequivocabile.

 

A seguito dell' annuncio di due giorni fa della firma di un memorandum tra Tim e Cdp per arrivare entro marzo 2021 alla fusione tra la rete di Fibercop e quella di Open Fiber, gli analisti hanno portato quasi all' unanimità il giudizio su Tim a buy. Equita ha segnalato che FiberCop è fattibile senza un elevato incremento dei Capex nel periodo 2021-22.

 

Gli analisti, nel complesso, apprezzano che l' operazione valorizzi l' asset rete a multipli ben superiori a quelli di borsa, riducendo contestualmente il rischio competitivo portato da Open Fiber. Mediobanca Securities segnala che il deal con Kkr permette a Tim di cristallizzare il valore dell' asset, riducendo ulteriormente il debito, mentre il co-investimento migliora il profilo di generazione di cassa nei prossimi anni.

open fiber fibra ottica

 

Buy anche da parte degli analisti di Intesa Sanpaolo, di Jefferies, di Bank of America Global Research o di Kepler Cheuvreux. Eppure, nonostante i giudizi e le prospettive positive, hanno prevalso i realizzi rispetto al rally. Un comportamento per certi versi ordinario per le dinamiche borsistiche, ma che altri riconducono invece ai malumori politici che crescono in Parlamento lato M5S, come documentato da questo giornale.

 

«Il mio giudizio è decisamente positivo, il governo è riuscito a muovere un dossier che era fermo da tantissimo tempo. La questione della rete unica è in piedi dagli anni 90. Il fatto che ci si sia mossi è un dato molto importante», ha spiegato il sottosegretario allo Sviluppo economico, Gian Paolo Manzella ai microfoni di Class Cnbc. Chiaramente, però, ha aggiunto l' esponente del Pd, si tratta di «un tema molto complesso, ci sono questioni da affrontare che attengono alla governance, ci sono problemi relativi alle questioni tecniche per unire reti con architetture diverse e poi le questioni regolamentari con Agcom e Antitrust».

 

Non tutti all' interno del governo però esprimono giudizi «decisamente positivi», anzi.

L' opinione della maggioranza degli esponenti del Movimento è infatti che l' accordo trovato non vada bene. Fa eccezione, e non è nemmeno detto, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli che si racconta abbia sposato la linea del ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, puntando a chiudere almeno una prima bozza di accordo. Il M5S però al momento non sente ragioni e continua a vedere come fumo negli occhi il fatto che alla fine della fusione tra Fibercop e Open Fiber Tim manterrà la maggioranza di AccessCo e potrà nominare l' ad.

gualtieri conte patuanelli

 

Lo stesso Beppe Grillo in un video sul suo blog, ieri ha spiegato che sulla rete serviva «uno sforzino in più», definendo comunque l' intesa tra Tim e Cdp «un buon inizio», ma sottolineando anche che «non si dice a chi viene dato il diritto di accedere ai nostri dati». Tra i politici pentastellati prende piede l' opinione che comunque ci sia tempo per correggere il tiro. In realtà, il mercato di solito non apprezza i dietrofront e le situazioni incerte.

 

Per questo continua a tenere banco nel M5s l' idea che, indipendentemente dalla creazione di AccessCo (che potrebbe procedere secondo il timing e l' iter stabilito) la Cdp successivamente o in contemporanea cresca nel capitale di Tim. Come a dire che se non si può non lasciare il controllo di AccessCo al pubblico, allora si può intervenire a monte andando a incrementare il ruolo dell' azionista pubblico nell' operatore verticalmente integrato.

 

Non si tratta però di suggestioni,anche se bisognerà capire come l' ipotesi di un incremento azionario di Cdp in Tim verrebbe preso sia dai vertici della Cassa sia dagli alleati al governo. Insomma, tra il dire e il fare potrebbero passare tempo, riunioni e forse qualche litigio vista la posta in palio. In ogni caso, è molto probabile che una volta completata la fusione tra Fibercop e Open Fiber, con Cdp che è previsto sarà il secondo azionista di AccessCo dietro a Telecom, la stessa Cassa chieda l' ingresso di almeno un suo rappresentante nel cda di Tim, della quale possiede quasi il 10% ed è il secondo azionista dietro a Vivendi (24%).

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…