coronavirus mondo 4

APOCALYPSE VIRUS – ABBIAMO DAVANTI DUE STRADE: POSSIAMO USARE LA PANDEMIA PER CREARE UN MONDO MIGLIORE OPPURE RITROVARCI IN UNO PEGGIORE – L’ARTICOLO DI GARTON ASH SUL “GUARDIAN”: “PROBABILMENTE NON AVREMO NÉ QUESTO INFERNO NÉ QUEL PARADISO, SOLO UNA QUALCHE VERSIONE DEL NOSTRO SOLITO PURGATORIO UMANO” – DI CERTO IL 2021 SARÀ UN NUOVO DOPOGUERRA, RESTA DA VEDERE SE DELLA PRIMA O DELLA SECONDA…

L'ARTICOLO DI TIMOTHY GARTON ASH: https://www.theguardian.com/world/commentisfree/2020/may/06/better-world-coronavirus-young-europeans-democracy-universal-basic-income

 

Un mondo migliore può emergere dopo il coronavirus. O uno molto peggiore

Articolo di Timothy Garton Ash su “The Guardian” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

il mondo in lockdown illustrazione by axios

Articolo di Timothy Garton Ash sul Guardian. La crisi del coronavirus sembra incoraggiare a credere in un cambiamento radicale. Uno stupefacente 71% degli europei è ora favorevole all'introduzione di un reddito di base universale, secondo un sondaggio d'opinione elaborato dal mio team di ricerca dell'università di Oxford e pubblicato oggi. In Gran Bretagna, la percentuale è del 68%.

PUTIN E XI JINPING

 

Meno incoraggiante, almeno per chi crede nella democrazia liberale, è un altro dato sorprendente del sondaggio: non meno del 53% dei giovani europei ripone più fiducia negli Stati autoritari che nelle democrazie per affrontare la crisi climatica. Il sondaggio è stato condotto da eupinions a marzo, dato che la maggior parte dell'Europa si stava bloccando per il virus, ma le domande erano state formulate in precedenza. Sarebbe affascinante ora chiedere agli europei quale sistema politico ritengono si sia dimostrato migliore per combattere una pandemia, dato che gli Stati Uniti e la Cina, la prima democrazia mondiale e la prima dittatura mondiale, si accusano a vicenda con accuse virali.

BORIS JOHNSON DONALD TRUMP

 

I risultati di questi due sondaggi, contrastanti ma ugualmente eclatanti, mostrano quanto sarà alta la posta in gioco quando usciremo dall'emergenza sanitaria immediata e affronteremo la successiva pandemia economica e le sue ricadute politiche. Che tipo di momento storico sarà questo, per l'Europa e per il mondo? Potrebbe condurci ai tempi migliori. Potrebbe condurci ai tempi peggiori. La proposta di un reddito di base universale è stata fino a poco tempo fa spesso liquidata come lontana e utopica. Ma durante il blocco anti-pandemico, molti Paesi sviluppati hanno introdotto qualcosa di simile.

 

coronavirus, il mondo vuoto 36

Il ministro dell'Economia spagnolo ha detto che il suo "reddito minimo vitale" potrebbe diventare uno strumento permanente nel sistema del Paese. Non passa giorno che non legga un altro articolo che suggerisca che il reddito di base universale, o qualche variante di esso, è l'idea giusta al momento giusto.  Questo sarebbe uno degli ingredienti di un possibile futuro in cui siamo riusciti a trasformare una delle più grandi crisi del mondo del dopoguerra in una delle sue più grandi opportunità. Possiamo affrontare la crescente disuguaglianza, sia economica che culturale, che ha eroso le fondamenta anche di democrazie liberali consolidate come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti.

GIUSEPPE CONTE PENSA DI ESSERE CHURCHILL

 

Avendo imparato a lavorare in modi diversi, più da casa e con meno spostamenti inutili, lo trasformiamo in un nuovo modello di vita lavorativa.Dopo esserci presentati sui nostri balconi e sui nostri tetti, in tutta Europa, per applaudire i medici, le infermiere, l'assistenza sociale e gli altri lavoratori essenziali, non dobbiamo dimenticarli una volta passato il pericolo. Non solo devono ottenere un trattamento migliore dal punto di vista sociale ed economico - mi viene in mente lo slogan del dopoguerra "case a misura di eroe" - ma c'è anche ciò che i populisti polacchi chiamano astutamente una "ridistribuzione del rispetto".

 

coronavirus, il mondo vuoto 41

E nel fare questa necessaria ridistribuzione, priviamo anche i populisti nazionalisti del loro appeal elettorale. Allo stesso tempo, riconosciamo che un pianeta perseguitato da minacce realmente globali, come questo virus e il cambiamento climatico, richiede più cooperazione internazionale, non meno. E l'UE, che all'inizio di questa settimana ha convocato un incontro internazionale per raccogliere fondi per la lotta contro Covid-19, diventa uno dei principali promotori dell'azione collettiva globale. Questo è il sogno. Ma poi c'è l'incubo.

donald trump xi jinping

 

Questo potrebbe essere un momento del dopoguerra, ma cosa accadrebbe se si rivelasse più simile agli anni dopo la prima guerra mondiale che alla ricostruzione liberale e socialdemocratica post-1945? Gli impulsi nazionalisti che vediamo in Donald Trump e Xi Jinping diventano ancora più marcati. Con le politiche del mendicante, la recessione post coronavirus va a scendere in una grande depressione. La disuguaglianza sale, invece di diminuire, sia all'interno delle nostre società che tra i diversi Paesi. In Europa, i paesi ricchi del Nord Europa, come la Germania e i Paesi Bassi, semplicemente non mostrano il necessario grado di solidarietà con le malconce economie dei membri della zona euro del Sud Europa.

 

coronavirus, il mondo vuoto 4jaroslaw kaczynski

Al contrario, essi utilizzano la sospensione dei limiti degli aiuti di Stato, giustificata dalla crisi dell'UE, per pompare fondi pubblici nelle loro industrie chiave, e il divario tra gli Stati del nord e del sud dell'Eurozona si allarga sempre di più. Tra un paio d'anni, un populista come Matteo Salvini, o qualcuno di ancora peggio (sì, è possibile), prenderà il potere in un'Italia dove il debito pubblico è oggi pari a circa il 160% del PIL e incolpa per  tutti i mali del Paese la mancanza di solidarietà nord europea. Intanto, nella metà orientale del continente, l'Ungheria rimane una dittatura, con i poteri di emergenza temporanea di Viktor Orbán che diventano misteriosamente permanenti.

 

MATTEO SALVINI CON LA MASCHERINAITALIA Coronavirus

La Polonia, dove il partito al governo sta attualmente, grottescamente, insistendo per effettuare un'elezione presidenziale interamente a scrutinio postale che non può essere libera ed equa, segue la strada ungherese. L'Ue, non più una comunità di democrazie, e lacerata lungo i suoi assi nord-sud ed est-ovest, si indebolisce e si disintegra gradualmente. Lasciata a se stessa, i suoi Stati membri non sono in grado di offrire prospettive di lavoro adeguate, sicurezza sociale e un futuro ecologicamente sostenibile per i loro giovani cittadini. E così, come già prefigurato nel nostro sondaggio, si rivolgono a soluzioni autoritarie.

 

coronavirus Italia

L'Europa guarda sempre meno agli Stati Uniti, sempre più alla Cina. Nel 2030 probabilmente non avremo né questo inferno né quel paradiso, solo una qualche versione del nostro solito purgatorio umano. Ma a quale variante ci avviciniamo dipende solo da noi: agli americani e ai cinesi, ai russi, agli indiani e ai brasiliani, naturalmente, ma in Europa dipende soprattutto da noi europei - compresi gli inglesi post-Brexit, naturalmente, che siano ancora europei, che gli piaccia o no. Ecco perché, sul sito web che presenta i risultati del nostro sondaggio, abbiamo anche creato una struttura di auto-intervista per chiunque abbia 10 minuti a disposizione per raccontarci i vostri momenti europei migliori e peggiori, e le vostre speranze per l'Europa nel 2030. Finora, la caduta del Muro di Berlino è stato il momento formativo più citato e Brexit il momento peggiore. Ma forse questo momento coronavirus li supererà entrambi. Venite a raccontarcelo su europeanmoments.com.

Italia, seriate - coronavirusItalia coronavirus

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...