domenico arcuri agostino miozzo guido bertolaso

ARCURI CON POCHE FRECCE – IL COMMISSARIO HA AVUTO UN FACCIA A FACCIA CON GIORGETTI MA NON HA MAI SENTITO DIRETTAMENTE DRAGHI - NON CI SONO SOLO GLI ATTACCHI DELLA LEGA: HA CONTRO UNA PARTE DELLA PROTEZIONE CIVILE FA ANCORA CAPO A BERTOLASO - L'OSTILITA' DI AGOSTINO MIOZZO, IL NUMERO UNO DEL CTS, ACCUSATO DA ARCURI DI AVER AUTORIZZATO LE MASCHERINE DI SCARSA QUALITÀ IMPORTATE DA BENOTTI

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

DOMENICO ARCURI

 

Quando ieri mattina il commissario Domenico Arcuri si è svegliato per prima cosa ha fatto due cose: controllare il telefono e leggere le notizie di giornata. Sul telefono non era arrivata alcuna telefonata di Mario Draghi, che mai ha sentito direttamente da quando l' ex presidente della Bce è diventato premier.

 

Le notizie raccontavano, invece, di un vertice tra il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e i vertici di Farmindustria a cui il Commissario non era stato invitato. Quando in tarda serata è rientrato a casa, due, tra le tante, erano le cose accadute. Il telefono era restato muto. E Arcuri aveva partecipato alla riunione con Giorgetti e Farmindustria.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

 

Che accadrà oggi quindi? Che fine farà il commissario Arcuri? È questa la domanda che da giorni si ripete nei corridoi del governo e del potere romano. «Due soli conoscono la risposta: il premier Draghi e il suo sottosegretario Roberto Garofoli. E sono silenziosissimi», sorride una fonte di governo.

 

GUIDO BERTOLASO

Per capire qualcosa di più è, quindi, necessario rimettere le cose in ordine e analizzare quanto accaduto in queste ultime settimane. Subito dopo l' entrata in carica del nuovo governo, ci sono stati contatti diretti tra il Commissario e Palazzo Chigi. Seppur mai direttamente con il premier. Nei colloqui sono state chieste informazioni sulla situazione, una relazione che poi è stata il centro del discorso di Draghi alla Camera sul piano vaccinale. E un messaggio sostanziale di fiducia.

 

DOMENICO ARCURI E LA MASCHERINA CONSUMATA

Sulla base di un ragionamento: «L' Italia nella prima parte ha avuto ottime performance, con i complimenti della Von Der Leyen. Continuiamo così». Quello che è accaduto nei giorni successivi non è stato però esaltante: i dati sono peggiorati per via delle basse consegne. E a causa dei piani di somministrazione delle Regioni che, dopo una prima fase felice (anche perché non complessa: si vaccinava in ospedale), hanno cominciato a fare acqua.

 

Accanto a performance peggiori è successo anche altro: la Lega, direttamente con il segretario Matteo Salvini, ha chiesto discontinuità. Tradotto: la testa di Arcuri. Lo stesso ha fatto anche Fratelli d' Italia dall' opposizione, individuando nel Commissario il trait d' union tra l' esperienza Conte e quella di Arcuri. È successo però altro.

 

MARIO BENOTTI

In questa complessa situazione politica si è esplicitata anche una difficoltà di comunicazione tra la struttura commissariale e la Protezione civile, o per lo meno un pezzo di essa: quella che fa capo ancora a Guido Bertolaso, non a caso indicato dalla Lega come l' uomo perfetto per il piano vaccinale.

agostino miozzo

 

E quella che in un certo senso si rifà ad Agostino Miozzo, il numero uno del Cts, che in queste ora ha rapporti tesi con la struttura commissariale. L' inchiesta sulle mascherine della procura di Roma ha posto infatti una questione: chi ha autorizzato le mascherine, di scarsa qualità, importate da Menotti? «Il Cts, come prevede la legge», ha spiegato ieri Arcuri.

 

roberto speranza domenico arcuri

Dunque, Lega e pezzi di Protezione civile farebbero volentieri a meno del Commissario. Chi lo difende? La politica, dopo mesi di venerazione, è come nelle migliori tradizioni afona. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, non ha mai nascosto la stima. Da Chigi guardano, come se "il caso Arcuri" non fosse in cima all' agenda di governo: dopo aver incassato l' addio alle primule e essersi assicurati di una gestione collegiale, con Esercito e Protezione civile, si aspettano risultati nel piano di somministrazioni, comunque in capo alle Regioni (non a caso ieri Bonaccini ha chiesto la convocazione dello Stato-Regioni). E un piano per la produzione. Sul futuro di Arcuri resta dunque scritta ancora una data: 30 aprile, scadenza del suo mandato. Domani, però, è un altro giorno.

MARIO BENOTTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”