letta conte zingaretti raggi

AVVISATE LETTA E CONTE CHE A ROMA L’ASSE PD-M5S E’ GIA’ IN FRANTUMI - ZINGARETTI ATTACCA LA RAGGI: “LA RICANDIDATURA DELLA SINDACA SAREBBE UNA MINACCIA MA IO NON MI CANDIDO”. (SICURO?) - LA DURISSIMA REPLICA DI VIRGY - CON QUESTO CLIMA RISCHIA DI DIVENTARE IMPOSSIBILE NON SOLO UNA CANDIDATURA COMUNE PER IL CAMPIDOGLIO MA ANCHE UN EVENTUALE APPARENTAMENTO DEI DUE PARTITI AL BALLOTTAGGIO...

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

letta conte

È durato un' ora abbondante il colloquio (l' unico di tutti quelli avuti finora che il segretario del Pd ha voluto pubblicizzare) tra Enrico Letta e Giuseppe Conte, ieri, nella sede della fondazione Arel.

 

Si è parlato dell' universo mondo: pandemia, vaccini, sostegno al governo Draghi, Europa, crisi. Ma la mente dei due ex premier era rivolta soprattutto alle Amministrative.

Saranno un banco di prova importante per entrambi: per il neo eletto leader dem che sarà alla sua prima sfida elettorale e per il non ancora nominato capo dei 5 Stelle.

 

enrico letta giuseppe conte

«È quello - ha sottolineato Letta nel corso dell' incontro - il vero test per la costruzione di una coalizione in vista delle Politiche. Dobbiamo aprire - ha detto ancora il segretario del Pd - un cantiere prioritario. E consolidare e rendere sistematici i nostri rapporti».

 

Questi incontri, quindi, da ora in poi avranno una cadenza fissa. Del resto, Letta e Conte si stanno simpatici, si stimano e, per dirla con il leader dem, condividono «una nuova affascinante avventura».

 

raggi zingaretti

Insomma, la costruzione del nuovo centrosinistra passa ancora una volta per l' asse tra dem e 5 Stelle. Anche se i rapporti di forza si sono rovesciati a favore del Pd. All' uscita è Conte a essere più prodigo di parole con i giornalisti, ma dentro è Letta a dettare la linea. «Il Pd sarà il nostro interlocutore privilegiato», spiega il non ancora leader grillino, che spera nell' aiuto di Letta per far entrare i 5 Stelle nel Pse.

 

Ma, al di là delle dichiarazioni in favore di telecamere e del feeling tra i due, i problemi restano tutti. Le Amministrative sono un passaggio ineludibile e difficile. Lo sa anche Conte, che dice: «Stiamo lavorando per creare la giusta sinergia perché chi va da solo rischia di essere meno efficace». Già, ma a Roma della «sinergia» evocata dall' ex premier non c' è traccia. Grillini e dem sono allo scontro.

 

Nicola Zingaretti, l' altro ieri sera, a Di Martedì , in onda su La7, ha attaccato la sindaca Cinque Stelle: «La ricandidatura di Raggi sarebbe una minaccia». Il giorno dopo ecco arrivare la durissima replica della sindaca: «Le parole sono come pietre. Non è lecito provare ad emarginare chi è realmente minacciata dalla criminalità». E sono molti gli esponenti di spicco dei 5 Stelle che si schierano a sostegno di Raggi. Con una nota i parlamentari italiani ed europei del Movimento chiedono a Zingaretti di scusarsi. Il Pd capitolino risponde studiando il modo di presentare una mozione di sfiducia alla sindaca.

enrico letta giuseppe conte 1

 

Con questo clima rischia di diventare impossibile non solo una candidatura comune ma anche un eventuale apparentamento dei due partiti al ballottaggio.

 

Così a Roma. E nelle altre città non è che vada meglio. A Torino la ricerca di un candidato comune si è arenata. A Napoli c' è la volontà di appoggiare insieme Roberto Fico, ma manca ancora un via libera importante, quello del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. E, a livello nazionale, non c' è accordo nemmeno sulla riforma elettorale maggioritaria caldeggiata da Letta. Infatti i due, nell' incontro, preferiscono non affrontare l' argomento.

 

grillo raggi

Dunque la strada, nonostante l' impegno e la buona volontà dei due ex premier, è ancora in salita. Non quella del Pd per Letta, però, che ha chiesto e ottenuto due presidenti dei gruppi donne. Ieri Andrea Marcucci, che sembrava voler dar battaglia, ha annunciato il suo passo indietro.

 

La guida del gruppo del Senato verrà oggi affidata a Simona Malpezzi, di Base riformista. Alla Camera la favorita sembra essere Debora Serracchiani.

 

E ieri Letta, che aveva già incontrato Fico, ha visto la presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Unico incontro non pervenuto quello con Matteo Renzi. «Non è in programma», taglia corto il leader di Iv.

zingaretti letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…