letta conte zingaretti raggi

AVVISATE LETTA E CONTE CHE A ROMA L’ASSE PD-M5S E’ GIA’ IN FRANTUMI - ZINGARETTI ATTACCA LA RAGGI: “LA RICANDIDATURA DELLA SINDACA SAREBBE UNA MINACCIA MA IO NON MI CANDIDO”. (SICURO?) - LA DURISSIMA REPLICA DI VIRGY - CON QUESTO CLIMA RISCHIA DI DIVENTARE IMPOSSIBILE NON SOLO UNA CANDIDATURA COMUNE PER IL CAMPIDOGLIO MA ANCHE UN EVENTUALE APPARENTAMENTO DEI DUE PARTITI AL BALLOTTAGGIO...

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

letta conte

È durato un' ora abbondante il colloquio (l' unico di tutti quelli avuti finora che il segretario del Pd ha voluto pubblicizzare) tra Enrico Letta e Giuseppe Conte, ieri, nella sede della fondazione Arel.

 

Si è parlato dell' universo mondo: pandemia, vaccini, sostegno al governo Draghi, Europa, crisi. Ma la mente dei due ex premier era rivolta soprattutto alle Amministrative.

Saranno un banco di prova importante per entrambi: per il neo eletto leader dem che sarà alla sua prima sfida elettorale e per il non ancora nominato capo dei 5 Stelle.

 

enrico letta giuseppe conte

«È quello - ha sottolineato Letta nel corso dell' incontro - il vero test per la costruzione di una coalizione in vista delle Politiche. Dobbiamo aprire - ha detto ancora il segretario del Pd - un cantiere prioritario. E consolidare e rendere sistematici i nostri rapporti».

 

Questi incontri, quindi, da ora in poi avranno una cadenza fissa. Del resto, Letta e Conte si stanno simpatici, si stimano e, per dirla con il leader dem, condividono «una nuova affascinante avventura».

 

raggi zingaretti

Insomma, la costruzione del nuovo centrosinistra passa ancora una volta per l' asse tra dem e 5 Stelle. Anche se i rapporti di forza si sono rovesciati a favore del Pd. All' uscita è Conte a essere più prodigo di parole con i giornalisti, ma dentro è Letta a dettare la linea. «Il Pd sarà il nostro interlocutore privilegiato», spiega il non ancora leader grillino, che spera nell' aiuto di Letta per far entrare i 5 Stelle nel Pse.

 

Ma, al di là delle dichiarazioni in favore di telecamere e del feeling tra i due, i problemi restano tutti. Le Amministrative sono un passaggio ineludibile e difficile. Lo sa anche Conte, che dice: «Stiamo lavorando per creare la giusta sinergia perché chi va da solo rischia di essere meno efficace». Già, ma a Roma della «sinergia» evocata dall' ex premier non c' è traccia. Grillini e dem sono allo scontro.

 

Nicola Zingaretti, l' altro ieri sera, a Di Martedì , in onda su La7, ha attaccato la sindaca Cinque Stelle: «La ricandidatura di Raggi sarebbe una minaccia». Il giorno dopo ecco arrivare la durissima replica della sindaca: «Le parole sono come pietre. Non è lecito provare ad emarginare chi è realmente minacciata dalla criminalità». E sono molti gli esponenti di spicco dei 5 Stelle che si schierano a sostegno di Raggi. Con una nota i parlamentari italiani ed europei del Movimento chiedono a Zingaretti di scusarsi. Il Pd capitolino risponde studiando il modo di presentare una mozione di sfiducia alla sindaca.

enrico letta giuseppe conte 1

 

Con questo clima rischia di diventare impossibile non solo una candidatura comune ma anche un eventuale apparentamento dei due partiti al ballottaggio.

 

Così a Roma. E nelle altre città non è che vada meglio. A Torino la ricerca di un candidato comune si è arenata. A Napoli c' è la volontà di appoggiare insieme Roberto Fico, ma manca ancora un via libera importante, quello del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. E, a livello nazionale, non c' è accordo nemmeno sulla riforma elettorale maggioritaria caldeggiata da Letta. Infatti i due, nell' incontro, preferiscono non affrontare l' argomento.

 

grillo raggi

Dunque la strada, nonostante l' impegno e la buona volontà dei due ex premier, è ancora in salita. Non quella del Pd per Letta, però, che ha chiesto e ottenuto due presidenti dei gruppi donne. Ieri Andrea Marcucci, che sembrava voler dar battaglia, ha annunciato il suo passo indietro.

 

La guida del gruppo del Senato verrà oggi affidata a Simona Malpezzi, di Base riformista. Alla Camera la favorita sembra essere Debora Serracchiani.

 

E ieri Letta, che aveva già incontrato Fico, ha visto la presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Unico incontro non pervenuto quello con Matteo Renzi. «Non è in programma», taglia corto il leader di Iv.

zingaretti letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…