antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

AVVISATE MARINA E PIER SILVIO BERLUSCONI: QUEL MERLUZZONE DI TAJANI È FINITO ALL’ANGOLO! DOPO IL REFERENDUM SULLA CITTADINANZA LANCIATO DA +EUROPA, FORZA ITALIA RESTA SPIAZZATA E PROVA A RILANCIARE LO IUS SCHOLAE (CITTADINANZA DOPO 10 ANNI DI STUDI IN ITALIA). MA LE POSSIBILITA’ DI RIUSCITA SONO RIDOTTE AL LUMICINO VISTA L’OSTILITÀ APERTA DELLA LEGA DI SALVINI E LO SCETTICISMO DI FDI CHE RIPETE: “NON È UNA PRIORITÀ” – TAJANI: “NON CI PRESTIAMO A GIOCHINI D’AULA PER DIVIDERE LA MAGGIORANZA” - CONTE NON FIRMA IL QUESITO REFERENDARIO E ANCHE TRA I DEM CI SONO TITUBANZE…

Lorenzo De Cicco per repubblica.it – Estratti - https://www.repubblica.it/politica/2024/09/24/news/partiti_referendum_cittadinanza_italiana-423519467/?ref=RHLF-BG-P1-S2-T1

 

 

 

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

«La bozza? Eccola qua». Nei corridoi del Senato, Maurizio Gasparri sfodera un fascicolo dalla pila di carte che tiene sotto braccio. «È la nostra proposta sullo Ius scholae, la presentiamo ai gruppi giovedì», cioè domani.

 

Nel pomeriggio in cui il referendum per la cittadinanza scavalla quota mezzo milione di firme, i forzisti provano a dare l’idea di un’accelerazione.

 

Dopo un’estate passata a smarcarsi dalla destra-destra, su input berlusconiano, nel senso del tandem Marina-Pier Silvio, ora la mossa di Antonio Tajani rischia di finire archiviata come una boutade d’agosto.

 

Perché tra Palazzo Madama e Montecitorio è chiaro a molti che la campagna sul quesito lanciato da +Europa ha buone chance di polarizzare la discussione pubblica nei prossimi mesi, lasciando poco margine mediatico a iniziative laterali.

 

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI - MEME BY VUKIC

Ecco perché FI adesso tenta di battere un colpo. La bozza che sarà discussa domani pomeriggio da deputati e senatori azzurri si articola su tre punti. Il primo: Ius scholae, cioè cittadinanza agli studenti che hanno completato un ciclo di studi di 10 anni in Italia, (...)

 

 

FI rischia di trovarsi all’angolo. Perché l’iniziativa in maggioranza è stata concordata con paletti precisi, avallati da FdI e dai colonnelli di Giorgia Meloni. Il senso è questo: la battaglia politica FI la farà, ma nel perimetro del centrodestra.

 

Dunque con quasi zero possibilità di riuscita, vista l’ostilità aperta della Lega di Matteo Salvini e lo scetticismo di via della Scrofa, che da settimane ripete in loop: «Non è una priorità». Ieri sera da New York, Tajani già faceva sapere che «presenteremo la nostra proposta di legge innanzitutto agli alleati. E poi in Parlamento. Ma non ci prestiamo a giochini d’Aula per dividere la maggioranza».

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

 

 

Non è solo FI a ritrovarsi spiazzata dal boom di firme per il referendum. Anche il M5S non ci avrebbe scommesso, come tanti dell’opposizione. (...) Conte non ha firmato. 

 

(...)

 

I rossoverdi Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli hanno messo il sigillo sulla sottoscrizione 48 ore fa. Stesso discorso per Matteo Renzi, mentre l’ex sodale del Terzo Polo, Carlo Calenda, non ama i referendum in generale, dunque niente da fare anche stavolta. Elly Schlein ha firmato il 14 settembre, a campagna già avviata e nelle prime dichiarazioni senza farlo passare come una posizione ufficiale del Pd a ranghi completi.

GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN

 

Non per la ritrosia dell’ala riformista stavolta – anzi, Lorenzo Guerini e Graziano Delrio proponevano una riforma simile già 13 anni fa, da sindaci – ma perché nel partito qualcuno avrebbe temuto di «infastidire la Cgil», già mobilitata pancia a terra con due referendum economico-sociali, quello contro l’Autonomia differenziata e l’altro contro il Jobs act.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salviniVORTICE DI MAGGIORANZA - IL GIORNALONE - LA STAMPA

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”