massimo dalema e l intervista sulla cina

BAFFINO ALLA PECHINESE - PERSINO ORA CHE LA CINA PUNTELLA PUTIN, SFIDA L’OCCIDENTE E MINACCIA TAIWAN, MASSIMO D’ALEMA RIESCE A TROVARE PAROLE DI MIELE PER IL REGIME DI XI JINPING: “LA CINA CONTRIBUISCE ALL’ORDINE MONDIALE E IL SUO SVILUPPO OFFRE UNA PROSPETTIVA ALLE NUOVE GENERAZIONI. L'ESPERIENZA CINESE NELLA LOTTA ALLA POVERTA’ E ALLA FAME DOVREBBE ESSERE STUDIATA DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO…” - E LA SUA INTERVISTA VIENE RITWITTATA DALL'ACCOUNT DELL'AMBASCIATA CINESE IN ITALIA - VIDEO!

 

Da https://italian.cri.cn

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Negli ultimi dieci anni, la Cina ha raggiunto l’obiettivo della costruzione di una società moderatamente prospera in tutti gli aspetti, iniziando un nuovo percorso verso la costruzione completa di un paese socialista moderno. Nel frattempo, la Cina si dedica sempre a promuovere la pace e lo sviluppo mondiali, impegnandosi a offrire proposte, intelligenza e piani cinesi per un migliore futuro condiviso dell’umanità.

 

Durante un’intervista concessa giorni fa al nostro corrispondente a Roma, l’ex Presidente del Consiglio italiano e presidente della Fondazione Italianieuropei Massimo D’Alema ha affermato che negli ultimi anni la Cina ha registrato importanti risultati di sviluppo nei campi dell’economia, della scienza, della tecnologia, dell’istruzione e così via, fornendo anche contributi positivi alla crescita e alla governance globali.

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

 

Durante l’intervista D’Alema ha apprezzato in particolare i risultati storici raggiunti dalla Cina nella lotta alla povertà, ritenendo che l'esperienza cinese in merito rivesta un importante significato di riferimento per i paesi in via di sviluppo che si trovino ad affrontano ancora reali problemi di povertà e fame.

 

La Cina è un paese antichissimo, che sta avanzando verso la modernità a grandi passi. D’Alema ha ricordato che ciò viene anche testimoniato dallo sviluppo del Paese in diversi settori.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Insistendo sulla strada del socialismo con caratteristiche cinesi, la Cina ha raggiunto risultati notevoli, e si sta sforzando per raggiungere obiettivi di sviluppo ancora più grandi. D’Alema ha detto di ritenere che il modello cinese sia stato più resistente ed efficace perché il Partito Comunista Cinese ha avuto la capacità di integrare il Marxismo e le tradizioni e realtà cinesi.

 

Sulla base dei successi ottenuti, la Cina sta avanzando verso l’obiettivo della grande rinascita della nazione cinese. Nell’intervista, D’Alema ha spiegato come egli comprenda questo sogno nutrito dal popolo cinese.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Attualmente il mondo si trova di fronte a diverse sfide globali che hanno a che fare con gli interessi comuni e il futuro del Pianeta, come la pandemia di Covid-19, la debole ripresa economica mondiale, i cambiamenti climatici e diverse questioni regionali. In questo caso la comunità internazionale ha più che mai bisogno di solidarietà e collaborazione. In che modo Cina ed Europa possono rafforzare la loro sinergia in merito, così da avere effetti concreti? D’Alema ha espresso il suo parere al riguardo.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

A conclusione dell’intervista, D’Alema ha espresso la sua speranza che la Cina possa svolgere un ruolo ancora maggiore a favore della pace, che rappresenta un tema fondamentale per tutti i paesi e le regioni del mondo.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…