massimo dalema e l intervista sulla cina

BAFFINO ALLA PECHINESE - PERSINO ORA CHE LA CINA PUNTELLA PUTIN, SFIDA L’OCCIDENTE E MINACCIA TAIWAN, MASSIMO D’ALEMA RIESCE A TROVARE PAROLE DI MIELE PER IL REGIME DI XI JINPING: “LA CINA CONTRIBUISCE ALL’ORDINE MONDIALE E IL SUO SVILUPPO OFFRE UNA PROSPETTIVA ALLE NUOVE GENERAZIONI. L'ESPERIENZA CINESE NELLA LOTTA ALLA POVERTA’ E ALLA FAME DOVREBBE ESSERE STUDIATA DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO…” - E LA SUA INTERVISTA VIENE RITWITTATA DALL'ACCOUNT DELL'AMBASCIATA CINESE IN ITALIA - VIDEO!

 

Da https://italian.cri.cn

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Negli ultimi dieci anni, la Cina ha raggiunto l’obiettivo della costruzione di una società moderatamente prospera in tutti gli aspetti, iniziando un nuovo percorso verso la costruzione completa di un paese socialista moderno. Nel frattempo, la Cina si dedica sempre a promuovere la pace e lo sviluppo mondiali, impegnandosi a offrire proposte, intelligenza e piani cinesi per un migliore futuro condiviso dell’umanità.

 

Durante un’intervista concessa giorni fa al nostro corrispondente a Roma, l’ex Presidente del Consiglio italiano e presidente della Fondazione Italianieuropei Massimo D’Alema ha affermato che negli ultimi anni la Cina ha registrato importanti risultati di sviluppo nei campi dell’economia, della scienza, della tecnologia, dell’istruzione e così via, fornendo anche contributi positivi alla crescita e alla governance globali.

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

 

Durante l’intervista D’Alema ha apprezzato in particolare i risultati storici raggiunti dalla Cina nella lotta alla povertà, ritenendo che l'esperienza cinese in merito rivesta un importante significato di riferimento per i paesi in via di sviluppo che si trovino ad affrontano ancora reali problemi di povertà e fame.

 

La Cina è un paese antichissimo, che sta avanzando verso la modernità a grandi passi. D’Alema ha ricordato che ciò viene anche testimoniato dallo sviluppo del Paese in diversi settori.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Insistendo sulla strada del socialismo con caratteristiche cinesi, la Cina ha raggiunto risultati notevoli, e si sta sforzando per raggiungere obiettivi di sviluppo ancora più grandi. D’Alema ha detto di ritenere che il modello cinese sia stato più resistente ed efficace perché il Partito Comunista Cinese ha avuto la capacità di integrare il Marxismo e le tradizioni e realtà cinesi.

 

Sulla base dei successi ottenuti, la Cina sta avanzando verso l’obiettivo della grande rinascita della nazione cinese. Nell’intervista, D’Alema ha spiegato come egli comprenda questo sogno nutrito dal popolo cinese.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Attualmente il mondo si trova di fronte a diverse sfide globali che hanno a che fare con gli interessi comuni e il futuro del Pianeta, come la pandemia di Covid-19, la debole ripresa economica mondiale, i cambiamenti climatici e diverse questioni regionali. In questo caso la comunità internazionale ha più che mai bisogno di solidarietà e collaborazione. In che modo Cina ed Europa possono rafforzare la loro sinergia in merito, così da avere effetti concreti? D’Alema ha espresso il suo parere al riguardo.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

A conclusione dell’intervista, D’Alema ha espresso la sua speranza che la Cina possa svolgere un ruolo ancora maggiore a favore della pace, che rappresenta un tema fondamentale per tutti i paesi e le regioni del mondo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...