giuseppe conte lashki mittal arcelormittal ilva

BAROMETRO ILVA - IL GOVERNO LAVORA A UN “CONTRO PIANO INDUSTRIALE” CON UN'OPERAZIONE DI SISTEMA CHE PREVEDE LA PRESENZA, IN AM INVESTCO (AMI) DI CDP O INVITALIA ACCANTO AD ARCELORMITTAL, MA ANCHE DELLE BANCHE - CI SARANNO ESUBERI MA MENO DEI 4700 PROSPETTATI DAL GRUPPO FRANCO-INDIANO - RESTA NEL LIMBO IL DESTINO DELL’ALTOFORNO AFO 2, DOPO IL RIGETTO DELLA RICHIESTA DI PROROGA DELLA FACOLTÀ D'USO DECISO DAL GIUDICE DI TARANTO

Rosario Dimito e Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

conte ilva

«Stiamo elaborando un contro piano industriale, lo abbiamo pressoché messo a punto, stiamo ai dettagli». Da Bruxelles Giuseppe Conte conferma che il negoziato con ArcelorMittal continua. Ieri è stata un'altra giornata di incontri. Il consulente del governo Francesco Caio sta riformulando il piano industriale di rilancio, con un'operazione di sistema che prevede la presenza, in Am InvestCo (Ami) di Cdp e/o Invitalia accanto ad ArcelorMittal, ma anche delle banche.

 

Possibile quindi un rinvio dell'udienza del procedimento d'urgenza sul recesso fissata venerdì 20 al Tribunale di Milano: ieri sera durante una call fra i legali, sarebbe emersa la possibilità di chiedere al giudice un mini-rinvio tecnico a lunedì 23 necessario per definire la minuta con i punti guida del nuovo piano. Poi se entro l'antivigilia di Natale dovesse esserci una convergenza sulla nuova impostazione, le parti chiederanno al giudice di concedere la proroga vera e propria di circa un mese.

giuseppe conte contratto ilva

 

Nella bozza di piano si legge che Ami adempia agli impegni contrattuali versando circa 1,5 degli 1,8 miliardi previsti e con questi soldi verrebbero rimborsati lo Stato e le banche per le tranche di crediti prededucibili. Ieri dalle riunioni tenutesi, sarebbe emerso che gli istituti (Intesa, Unicredit, Banco Bpm) sarebbero disponibili. In una fase successiva, Ami promuoverebbe un aumento di capitale da 400 milioni riservato a Cdp o a Invitalia. E comunque Arcelor avrà la maggioranza.

 

lakshmi narayan mittal 5

Per Conte, obiettivo finale del nuovo piano è fare del siderurgico di Taranto «un gioiello», lo stabilimento «più innovativo possibile», con una produzione mista carbone, gas e con il tempo anche idrogeno. «Mi è stato rappresentato dai tecnici - spiega il premier - che, per quella dimensione, è complicato pensare ad una completa conversione all'idrogeno. Al momento l'orientamento è per un approvvigionamento misto, per poi procedere spediti verso soluzioni ancora più pulite e innovative».

 

Il premier conferma che il piano prevede la presenza di una partecipata pubblica, ma «non sarà una nazionalizzazione. Non hanno mai funzionato». Conte però dice anche una cosa che allarma i sindacati: ci saranno esuberi. Anche se «il numero è distantissimo da quello preannunciato» da Arcelor, «molto inferiore». L'altro ieri al tavolo al Mise, i ministri Patuanelli, Catalfo e Provenzano, avevano assicurato ai sindacati che a regime il piano avrebbe comportato zero esuberi. Negoziati avanti quindi ma con nodi da risolvere. Tanto che la riunione sul cantiere Taranto prevista per il 18 dicembre, è stata rinviata a venerdì 17 gennaio 2020.

OPERAI FUORI DALLA FABBRICA ARCELOR MITTAL A TARANTO

 

IL RICORSO

Intanto resta nel limbo il destino di Afo 2. Dopo il rigetto della richiesta di proroga della facoltà d'uso, deciso dal giudice di Taranto, Francesco Maccagnano, i legali dei commissari straordinari (Dinacci e Loreto) stanno mettendo a punto un nuovo ricorso al Riesame che dovrebbe essere depositato entro venerdì 20. La discussione del ricorso ci potrebbe essere il 30 o il 7 gennaio.

 

Nel frattempo da oggi l'altoforno non potrà più essere utilizzato. Lo ha sottolineato Maccagnano in un atto formale inviato al custode giudiziario, Barbara Valenzano, ricordandole che dovrà «implementare ogni più utile modalità di custodia tale ad assicurare che, a partire dal 14 dicembre 2019, Afo 2 non sia utilizzato».

 

arcelor mittal

Entro martedì 17, inoltre, la custode dovrà fornire al tribunale una serie di informazioni: modalità di custodia dell'altoforno; tempistiche del cronoprogramma di spegnimento (avviato prima del 17 settembre 2019 e poi sospeso); tempistiche entro le quali, Afo 2 «spento», Ilva as potrebbe adempiere alle prescrizioni imposte.

La vicenda dell'Afo2 dimostra la necessità del ripristino dello scudo penale, che il governo potrebbe varare con un decreto, una volta raggiunta l'intesa sul nuovo piano industriale.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…