proteste in iran contro il caro prezzi -2

LA BENZINA IN IRAN SALE A 10 CENTESIMI AL LITRO E LA GENTE DÀ FUOCO ALLE BANCHE: MIGLIAIA DI ARRESTI, INTERNET OSCURATO, E C'È ''UN CERTO NUMERO DI MORTI'' - LA PROTESTA È PARTITA IN UNA DOZZINA DI CITTÀ DOPO L'AUMENTO DEI PREZZI DI ALCUNI BENI DI PRIMA NECESSITÀ. LE AUTORITÀ, PER IMPEDIRE LA DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI DELLA REPRESSIONE, HANNO BLOCCATO IL WEB - ''IL SOSTEGNO DEGLI USA AI RIVOLTOSI È UN'INGERENZA INACCETTABILE''

1. IRAN, SOSTEGNO USA A RIVOLTOSI È UN'INGERENZA

 (ANSA) - Il "sostegno" espresso dagli Stati Uniti "a un gruppo di rivoltosi" anti-governativi scesi in piazza contro il caro benzina in Iran è un'ingerenza negli affari interni della Repubblica islamica. Lo denuncia in una nota il ministero degli Esteri di Teheran.

 

proteste in iran contro il caro prezzi 6

Il comunicato, spiega Teheran, è stato diffuso in risposta alle "dichiarazioni interventiste" del segretario di Stato americano Mike Pompeo, che ai manifestanti aveva detto via Twitter: "Gli Stati Uniti sono con voi". "Il nobile popolo iraniano sa molto bene che affermazioni ipocrite di questo tipo non indicano alcuna sincera partecipazione", ha sostenuto il portavoce del ministero, Abbas Mousavi. "È curioso che il sostegno venga espresso alle stesse persone che sono sotto la pressione del terrorismo economico dell'America", aggiunge la nota.

 

Oltre mille persone sono state arrestate ieri nelle proteste, che si sono svolte in più di cento città iraniane. Secondo voci non confermate, i morti tra i dimostranti avrebbero superato la decina. È stato ucciso anche almeno un agente di polizia. La Guida suprema Ali Khamenei ha attribuito la responsabilità delle proteste ai "banditi" agli ordini dei nemici della Repubblica islamica, mentre la Casa Bianca ha condannato "la forza letale e le rigide restrizioni alle comunicazioni" contro i manifestanti.

 

 

proteste in iran contro il caro prezzi 5

2. ESPLODE LA RIVOLTA DELLA BENZINA IN IRAN

Francesco Iannuzzi per “la Stampa

 

L' Iran è da due giorni in fiamme per una rivolta popolare che sta interessando una dozzina di città, compresa Teheran. Tutto è cominciato quando il governo ha deciso l' aumento del prezzo della benzina e di alcuni generi di prima necessità.

Ci sarebbe già «un certo numero di morti» ha annunciato il canale televisivo della Repubblica islamica «Press Tv». Migliaia sarebbero gli arresti compiuti dalle forze di sicurezza inviate a sedare le rivolte. Tra i morti anche un poliziotto ucciso dalla folla a Kemanchar, nel nord del Paese.

proteste in iran contro il caro prezzi 4

 

I maggiori danni si sono verificati nelle province di Khuzestan, Teheran, Fars e Kerman. In tutto il Paese sono state incendiati o saccheggiati cento agenzie bancarie e 57 negozi; una succursale della Maskan Bank è stata data alle fiamme in piazza Sadegian, nella parte occidentale di Teheran, isolata da un ampio dispiegamento di mezzi antisommossa, presenti anche in altre zone della capitale. I disordini hanno anche causato la parziale chiusura del Gran Bazaar di Teheran, ha confermato l' Associazione islamica delle corporazioni e dei mercati.

 

Ma trapela poco dall' Iran sulle proteste in corso, le autorità, per impedire la diffusione delle immagini della repressione, hanno «limitato l' accesso pubblico a Internet la scorsa notte e per le prossime 24 ore», ha affermato l' agenzia di Stato Irna.

Le autorità sono comunque decise a reprimere con fermezza le proteste e la guida suprema, l' ayatollah Khamenei ha avvertito: «Danneggiare e bruciare non è qualcosa che la gente dovrebbe fare, è teppismo».

proteste in iran contro il caro prezzi 3

 

Ancora più chiaro il messaggio lanciato ai manifestanti dall' intelligence iraniana che ha annunciato che risponderà con determinazione contro quei manifestanti che prendono parte ad azioni vandaliche: «Non verrà risparmiato alcuno sforzo allo scopo di salvaguardare la sicurezza nazionale». Appena più morbido l' intervento del presidente Hassan Rohani che ha affermato che «manifestare il proprio malcontento è un diritto, ma la manifestazione è una cosa e la rivolta è un' altra». Tutto è cominciato quando il governo ha deciso l' aumento del 50 per cento del prezzo della benzina e anche il suo razionamento.

 

proteste in iran contro il caro prezzi 1

Il costo al litro è salito a 15.000 rial (10 centesimi di euro) dai 10.000 e per ogni auto il tetto massimo è stato portato a 60 litri. Superata questa quota il prezzo per litro è stato portato a 30.000 rial. Un aumento che crea grande disagio e difficoltà in un Paese dove i collegamenti e i commerci tra le città si svolgono prevalentemente su ruote.

proteste in iran contro il caro prezzi 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”