stefano rodota beppe grillo

BEPPE GRILLO STAVA PER ESSERE ARRESTATO? - IL RETROSCENA DI PIERGIORGIO ODIFREDDI: "AL MOMENTO DELLA RIELEZIONE DI NAPOLITANO, QUANDO GRILLO ISTIGÒ I PROPRI FACINOROSI A UNA SPECIE DI MARCIA SU ROMA, PERCHÉ NON ERA STATO ELETTO RODOTÀ. C'ERA ARIA DI COLPO DI STATO, E RODOTÀ FU INFORMATO DAL MINISTERO DELL'INTERNO CHE GRILLO ERA STATO AVVISATO: SE FOSSE ARRIVATO A ROMA PER GUIDARE LA PROTESTA DI FRONTE AL PARLAMENTO, SAREBBE STATO ARRESTATO. INFATTI LUI FECE MARCIA INDIETRO E NON SI MOSSE DA GENOVA..."

Piergiorgio Odifreddi per "la Stampa"

 

PIERGIORGIO ODIFREDDI

Cerco di mettermi nei panni, alquanto scomodi, dell' ingenuo cittadino che si è recato a votare alle elezioni politiche del 2018, per scegliere tra i candidati quello che meglio lo potesse rappresentare in Parlamento. Undici milioni di questi cittadini hanno deciso di votare per il M5S, che da anni predicava di essere a favore della democrazia diretta, e prometteva di non effettuare alcuna scelta politica che non fosse stata approvata in rete dal suo popolo.

 

beppe grillo 4

Grazie ai voti di questi cittadini, sono stati eletti 162 deputati su 630, e 75 senatori su 315: una maggioranza relativa, ma non assoluta. Peccato, perché il Movimento aveva assicurato, fin dalla sua costituzione, che non avrebbe fatto alleanze con nessuno: al massimo poteva accettare i voti altrui su proposte proprie. Cioè, proponeva evangelicamente agli altri ciò che il Pd aveva chiesto a lui nel 2013, a ruoli invertiti.

 

marco travaglio con stefano rodota

Sicuramente non si sarebbero fatte alleanze con il Pd stesso, individuato come "il partito dei pedofili di Bibbiano". E nemmeno con la Lega, dalla quale il Movimento si sentiva "geneticamente diverso". Sappiamo tutti com' è andata a finire: nei tre governi di questa legislatura i 5S hanno fatto dapprima un governo con la Lega ma senza il Pd, poi un governo con il Pd ma senza la Lega, e ora un governo con il Pd e con la Lega.

 

Naturalmente, così è sempre successo in politica, ma il M5S sosteneva di essere diverso. E gli elettori grillini sono stati almeno consultati, come promesso? Niente affatto. Si sono fatte consultazioni in rete tra qualche decina di migliaia di iscritti, che però non rappresentavano affatto gli undici milioni di elettori 5S, ma solo se stessi e i primi follower di Grillo. In realtà, nel Movimento governa uno solo, ed è Grillo.

 

BEPPE GRILLO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Il quale potrà anche dichiarare di essere "il garante, non un coglione", ma mente sul primo fronte e sul secondo fate voi. Infatti, non appena Conte gli ha proposto di fare appunto il garante, l' ha mandato a quel paese perché "non ha visione politica, né capacità manageriale", benché l' avesse appunto scelto lui, come presidente del Consiglio e come nuovo leader del Movimento.

GIORGIO NAPOLITANO

 

Ora Grillo ha annunciato la solita buffonata di una consultazione in rete, per decidere il futuro del Movimento. Ma non può nascondere a se stesso e al Paese il fatto che non esiste in Italia un partito più antidemocratico del suo, nel quale a fare il bello e il cattivo è un uomo solo: molto peggio che Forza Italia ai tempi di Berlusconi, e del Pd ai tempi di Renzi. Grillo non è affatto un garante, ma una variabile impazzita che aspira a fare il padre-padrone del Movimento, come ha detto Conte, e il dittatore nel Paese, come possiamo aggiungere noi.

 

stefano rodota

Forse non tutti ricordano, infatti, cosa successe al momento della rielezione di Napolitano, quando Grillo istigò i propri facinorosi a una specie di marcia su Roma, perché non era stato eletto Rodotà. Per combinazione, quella sera io ero appunto con Rodotà, a Bari, per una manifestazione, e ho potuto assistere da dietro le quinte a cosa succedeva.

 

grillo conte

C' era aria di colpo di Stato, e Rodotà fu informato dal ministero dell' Interno che Grillo era stato avvisato: se fosse arrivato a Roma per guidare la protesta di fronte al Parlamento, sarebbe stato arrestato, in senso letterale. Infatti lui fece marcia indietro e non si mosse da Genova. Forse potrebbero arrestarlo ora, in senso metaforico, i suoi ex elettori, molti dei quali hanno ormai capito di che pasta è fatto l' uomo, e quanto valgano i suoi proclami: anche perché ormai si sa che pure Grillo ha i propri conflitti di interessi, famigliari e geopolitici, e anche lui non è altro che uno "psiconano".

 

Ma le elezioni sono anatema: non solo Grillo, ma anche Letta, rimangono abbarbicati a drappelli di parlamentari che non rappresentano ormai più i loro elettori, ma che devono prima eleggere un nuovo presidente della Repubblica, e poi aspettare fino a che il vento non cambi. Anche se, visto come vanno appunto le cose in Parlamento, ci si può chiedere a cosa servirebbe comunque votare, oggi o domani, se poi intanto i leader e i partiti degli elettori se ne infischiano, e usano i loro voti soltanto come alibi per farsi i fatti propri.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”