luigi di maio - beppe grillo - giuseppe conte

BEPPE ORDINA, CONTE ESEGUE - DOPO L'AMMONIMENTO SUI SOCIAL ("INVITO TUTTI A RIMANERE IN SILENZIO E A NON ASSUMERE INIZIATIVE AZZARDATE"), CONTE DISDICE LA SUA PARTECIPAZIONE A "PORTA A PORTA" - I PARLAMENTARI GRILLINI SI VEDONO IN ASSEMBLEA CON UN SOLO PUNTO ALL'ORDINE DEL GIORNO "RIFLESSIONI POLITICHE". MA LA DISCUSSIONE NON DEVE ESSERE STATA COSI' INTERESSANTE: DOPO 45 MINUTI, SONO ANDATI TUTTI A CASA...

Federico Capurso per la Stampa

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

È il momento degli avvocati. Da una parte quello del Movimento 5 Stelle e di Giuseppe Conte, Francesco Astone, che prova a derubricare il caos in cui è piombato il partito, con la decapitazione dei suoi vertici, a una «fantasia» della stampa. Ostenta calma, «la nostra strategia è chiara fin dall'inizio», nulla cambia. Tanto da dirsi «fiducioso», Astone, in vista del giudizio definitivo che arriverà il 1° marzo dal tribunale di Napoli.

 

Dall'altra parte c'è l'avvocato di Beppe Grillo, suo nipote Enrico, che avrebbe offerto consiglio per il messaggio pubblicato sui social con cui il fondatore accetta invece di buon grado di riportare le lancette dell'orologio pentastellato a un anno fa: «Alla luce della sentenza del tribunale di Napoli - si legge nel post - ha acquisito reviviscenza lo Statuto approvato il 10 febbraio 2021».

 

Indietro tutta, dunque, come se il nuovo Movimento di Conte non fosse mai esistito. E Grillo sembra tutto fuorché fiducioso: «La situazione - ammette - è molto complicata». Ma nella confusione che regna sovrana, il vecchio leader torna al centro dell'universo grillino.

 

CUPIO DISSOLVI - IL POST CRIPTICO DI BEPPE GRILLO SULLA GUERRA DI MAIO CONTE

Abbandona il vocabolario da avvocato del nipote Enrico e nelle poche righe successive detta la linea. Innanzitutto, a quanti nelle ultime ore avevano proposto a Conte di forzare la mano e andare avanti, come se nulla fosse accaduto: «Le sentenze si rispettano», tuona. «In questo momento non si possono prendere decisioni avventate».

 

Ed è sempre lui, nessun altro, a impostare l'agenda dei prossimi giorni: «Promuoverò un momento di confronto anche con Conte», avverte. Ma non solo con lui. Gli avvocati, di uno e dell'altro, hanno già iniziato a parlarsi e nelle prossime ore Grillo dovrebbe sentire anche i big del partito.

 

«Potrebbe scendere a Roma a breve», sostengono dai vertici M5S. Ma è ancora solo una possibilità, perché ad ogni voce di una sua discesa nella Capitale, Grillo spesso fa seguire una disdetta. «Impossibile prevederlo». Nel frattempo però, conclude Grillo nel suo post, nessuno parli con la stampa: «Invito tutti a rimanere in silenzio e a non assumere iniziative azzardate prima che ci sia condivisione sulla strada da seguire».

BEPPE GRILLO

 

Tutti, compreso Conte. Qualcuno dice che fosse d'accordo con la consegna del silenzio. Per qualcun altro, più malizioso, l'ex premier «obbedisce». E a riprova della malignità, viene portata la disdetta della partecipazione di Conte a Porta a porta, prevista in serata, che arriva poco dopo l'editto di Grillo. Conte è imbrigliato, la sua difficoltà è difficile da nascondere, ma prova almeno a serrare le file dei gruppi parlamentari per tentare di placare le loro ansie.

 

A partire dalla capogruppo dei senatori Mariolina Castellone, che non fa molto per nascondere la sua agitazione: «Volevo vedere il presidente perché non lo sentivo da ieri mattina», ammette uscendo dallo studio di Conte, dopo un'ora di confronto.

 

Anche il capogruppo alla Camera, Davide Crippa, è snervato da un'attesa che sembra infinita e convoca, nel pomeriggio, un'assemblea dei deputati. All'ordine del giorno c'è un solo punto: «Riflessioni politiche».

CONTE DI MAIO

 

Piovono critiche sul fatto che «un tribunale qualsiasi» possa incidere così sulla vita interna di un partito: «La ritengo una cosa gravissima», dice il deputato Sebastiano Cubeddu. Ma oltre a qualche sfogo, le «riflessioni» non devono essere così dirimenti, perché dopo soli 45 minuti i deputati M5S chiudono la riunione e rincasano, con le stesse preoccupazioni.

BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…