giorgia meloni europa ue

LE BOLLETTE LE PAGHIAMO CON IL FONDO PERDUTO – RAFFAELE FITTO E GIORGIA MELONI VOGLIONO PROPORRE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI USARE LE RISORSE EUROPEE INUTILIZZATE DEL FONDO DELLA COESIONE 2014-2020, PER FINANZIARE GLI AIUTI CONTRO IL CARO-BOLLETTE – EVIDENTEMENTE, BUTTIAMO NEL CESSO UNA QUANTITÀ IMMANE DI SOLDI. COMUNQUE, I NORDICI SONO CONTRARI…

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni ha un problema: il piano nazionale delle riforme (Pnrr). A meno di proroghe da parte dell'Europa, entro il 31 dicembre deve completare tutti gli obiettivi fissati nel 2022.

È una lista lunghissima di impegni, dall'attuazione della legge sulla concorrenza al miglioramento del processo civile e penale, per citare le più importanti. Sarà il cuore dell'incontro di giovedì a Bruxelles fra Meloni, il ministro degli Affari comunitari Raffaele Fitto e Ursula von der Leyen.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Il primo punto in agenda è l'aumento dei costi delle materie prime, che rischia di condizionare molte delle gare d'appalto. Il governo Draghi è già intervenuto con norme nazionali, ma Fitto è convinto non sia sufficiente. A settembre l'Associazione dei costruttori ha stimato un ulteriore aumento dei costi del 35 per cento sui prezziari aggiornati.

 

L'Italia ha a disposizione circa 120 miliardi di appalti: ciò significa un aumento dei costi per 42. Da tempo la Commissione sta valutando la situazione, e la proposta italiana è di finanziare i maggiori costi del piano con le risorse europee inutilizzate del fondo per la coesione del periodo 2014-2020, ovvero quelli destinati alle Regioni più povere. Nei piani della Commissione ci potrebbe essere di più: l'utilizzo di quei fondi per finanziare anche i sussidi contro il caro energia. I Paesi nordici sono contrari, ma la Meloni ci proverà.

 

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Fino all'ultimo giorno utile, Mario Draghi ha fatto il possibile per portare avanti il lavoro del Pnrr. L'ultimo risultato in ordine di tempo, il nuovo codice degli appalti. La tabella di marcia del 2022 è già rispettata più o meno per la metà. Il governo Meloni ha due mesi per fare il resto. Se così non fosse, sarebbe a rischio la terza tranche dei fondi, venti miliardi di euro. Il piano ne vale quaranta l'anno di qui al 2026: gli esperti delle banche d'affari, quelli che giudicano la tenuta del sistema Italia al suo enorme debito pubblico, monitorano la situazione mese per mese.

 

MEME SUL CARO ENERGIA

Da quei quaranta miliardi (e dal suo utilizzo) dipende il tasso di crescita dell'economia, e in ultima analisi, la tenuta dei rendimenti italiani sui mercati. C'è di più: a ormai un anno dalla concessione del primo anticipo, per ottenere i nuovi aiuti (in parte prestiti, in parte a fondo perduto) occorre dimostrare agli uffici della Commissione che i soldi vengono effettivamente investiti. Fitto, già ministro delle Regioni e presidente pugliese, ha ricevuto tutte le deleghe, comprese quella sui fondi per la coesione destinati al Sud. Il lavoro è così delicato che si è chiuso nel silenzio. Fitto vuole rimettere anzitutto mano alle strutture tecniche per l'attuazione. Come e quando, non l'ha deciso.

 

caro bollette

Perché la priorità è un'altra: non perdere intanto i soldi del 2022. Un giorno sì e l'altro pure Paolo Gentiloni manda messaggi a Palazzo Chigi: «Occorre andare avanti a testa bassa, perché sui ritardi non saremo benevoli», ha detto una settimana fa. Il sottosegretario uscente a Palazzo Chigi - Roberto Garofoli - ha consegnato a Fitto il dossier di quanto fatto fin qui. Fitto però non ha piena visibilità di quel che accade in Comuni e Regioni, dove i soldi devono essere spesi, e bene. Per questo ha fatto partire una sorta di «due diligence» per capire come stanno procedendo i cantieri, soprattutto al Sud. La carenza di funzionari qualificati sta creando non poche difficoltà. Basti qui un esempio: l'anno scorso l'Unione ha bocciato in blocco tutti i progetti siciliani: 31 su 31.-

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...