giorgia meloni europa ue

LE BOLLETTE LE PAGHIAMO CON IL FONDO PERDUTO – RAFFAELE FITTO E GIORGIA MELONI VOGLIONO PROPORRE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI USARE LE RISORSE EUROPEE INUTILIZZATE DEL FONDO DELLA COESIONE 2014-2020, PER FINANZIARE GLI AIUTI CONTRO IL CARO-BOLLETTE – EVIDENTEMENTE, BUTTIAMO NEL CESSO UNA QUANTITÀ IMMANE DI SOLDI. COMUNQUE, I NORDICI SONO CONTRARI…

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni ha un problema: il piano nazionale delle riforme (Pnrr). A meno di proroghe da parte dell'Europa, entro il 31 dicembre deve completare tutti gli obiettivi fissati nel 2022.

È una lista lunghissima di impegni, dall'attuazione della legge sulla concorrenza al miglioramento del processo civile e penale, per citare le più importanti. Sarà il cuore dell'incontro di giovedì a Bruxelles fra Meloni, il ministro degli Affari comunitari Raffaele Fitto e Ursula von der Leyen.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Il primo punto in agenda è l'aumento dei costi delle materie prime, che rischia di condizionare molte delle gare d'appalto. Il governo Draghi è già intervenuto con norme nazionali, ma Fitto è convinto non sia sufficiente. A settembre l'Associazione dei costruttori ha stimato un ulteriore aumento dei costi del 35 per cento sui prezziari aggiornati.

 

L'Italia ha a disposizione circa 120 miliardi di appalti: ciò significa un aumento dei costi per 42. Da tempo la Commissione sta valutando la situazione, e la proposta italiana è di finanziare i maggiori costi del piano con le risorse europee inutilizzate del fondo per la coesione del periodo 2014-2020, ovvero quelli destinati alle Regioni più povere. Nei piani della Commissione ci potrebbe essere di più: l'utilizzo di quei fondi per finanziare anche i sussidi contro il caro energia. I Paesi nordici sono contrari, ma la Meloni ci proverà.

 

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Fino all'ultimo giorno utile, Mario Draghi ha fatto il possibile per portare avanti il lavoro del Pnrr. L'ultimo risultato in ordine di tempo, il nuovo codice degli appalti. La tabella di marcia del 2022 è già rispettata più o meno per la metà. Il governo Meloni ha due mesi per fare il resto. Se così non fosse, sarebbe a rischio la terza tranche dei fondi, venti miliardi di euro. Il piano ne vale quaranta l'anno di qui al 2026: gli esperti delle banche d'affari, quelli che giudicano la tenuta del sistema Italia al suo enorme debito pubblico, monitorano la situazione mese per mese.

 

MEME SUL CARO ENERGIA

Da quei quaranta miliardi (e dal suo utilizzo) dipende il tasso di crescita dell'economia, e in ultima analisi, la tenuta dei rendimenti italiani sui mercati. C'è di più: a ormai un anno dalla concessione del primo anticipo, per ottenere i nuovi aiuti (in parte prestiti, in parte a fondo perduto) occorre dimostrare agli uffici della Commissione che i soldi vengono effettivamente investiti. Fitto, già ministro delle Regioni e presidente pugliese, ha ricevuto tutte le deleghe, comprese quella sui fondi per la coesione destinati al Sud. Il lavoro è così delicato che si è chiuso nel silenzio. Fitto vuole rimettere anzitutto mano alle strutture tecniche per l'attuazione. Come e quando, non l'ha deciso.

 

caro bollette

Perché la priorità è un'altra: non perdere intanto i soldi del 2022. Un giorno sì e l'altro pure Paolo Gentiloni manda messaggi a Palazzo Chigi: «Occorre andare avanti a testa bassa, perché sui ritardi non saremo benevoli», ha detto una settimana fa. Il sottosegretario uscente a Palazzo Chigi - Roberto Garofoli - ha consegnato a Fitto il dossier di quanto fatto fin qui. Fitto però non ha piena visibilità di quel che accade in Comuni e Regioni, dove i soldi devono essere spesi, e bene. Per questo ha fatto partire una sorta di «due diligence» per capire come stanno procedendo i cantieri, soprattutto al Sud. La carenza di funzionari qualificati sta creando non poche difficoltà. Basti qui un esempio: l'anno scorso l'Unione ha bocciato in blocco tutti i progetti siciliani: 31 su 31.-

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?