giuseppe conte enrico letta

IL BRACCIO DI FERRO TRA CONTE E LETTA COSTRETTI AD ANDARE AVANTI INSIEME – M5S E PD SEMPRE PIU’ LONTANI: ALTA TENSIONE SULL’UCRAINA MA ANCHE SUI RIFIUTI. SECONDO ENRICHETTO SARÀ “DIFFICILE” RIUSCIRE A CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE PRIMA DEL VOTO E QUINDI NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE METTERE A RISCHIO L'ALLEANZA CON I CINQUE STELLE - MOVIMENTO NEL PANICO: UN SONDAGGIO RISERVATO DA' CONTE E GRILLOZZI A UN MISERO 10,2%. MENTRE MARCUCCI APRE LE PORTE DEL PD A DI MAIO…

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Un braccio di ferro da alleati. Enrico Letta e Giuseppe Conte si incontrano alla sede dell'Arel a Roma: un faccia a faccia di due ore per discutere dei (molti) punti che dividono Pd e Cinque Stelle in questa fase. Un incontro che si è concluso con un nulla di fatto, con i due leader che rimangono sulle loro posizioni, salvo ribadire l'importanza dell'asse progressista. «Io l'ho considerata un'ottima discussione, le divergenze le assumiamo ma abbiano voglia di andare avanti insieme», commenta a caldo Letta intercettato dai cronisti alla Camera. M5S e dem diffondono poi una nota fotocopia che pone l'accento sulla volontà di proseguire un cammino comune.

 

Al tavolo, però, il confronto tra Conte e Letta è serrato.

 

Specie su due punti: il termovalorizzatore di Roma e le posizioni differenti sulla guerra in Ucraina. Proprio su quest' ultimo punto lo scontro è stato particolarmente aspro. È Letta che spiega a Conte: «Sul conflitto noi non abbiamo cambiato rotta, la nostra posizione è chiara ed è la stessa sin dall'inizio. Bisogna moltiplicare gli sforzi per un negoziato ma non dobbiamo mai dimenticare che c'è un popolo, quello ucraino, che è stato aggredito e che va sostenuto e supportato nella sua resistenza». Una posizione che però è incompatibile con quella dei Cinque Stelle.

enrico letta e giuseppe conte 1

 

Non a caso, dal Movimento rimarcano che Conte ha ribadito a Letta che i Cinque Stelle non hanno intenzione di cambiare linea, ma vogliono continuare a indirizzare fortemente l'azione del governo, senza arretrare di un millimetro su guerra e transizione ecologica. Per l'ex presidente del Consiglio i temi su cui il Movimento si sta battendo e sui cui c'è attrito con i dem - ha spiegato al segretario del Pd - sono questioni di primaria importanza per il Movimento perché corrispondono a valori identitari.

 

«Non c'è quindi nessuna possibilità che il Movimento, ad esempio sulla guerra, sulla transizione ecologica, sul salario minimo, possa rivedere le sue posizioni», spiegano fonti M5S. E anche sul passaggio di Draghi in Parlamento riferiscono che Conte sia rimasto sorpreso di essere stato l'unico a sostenere la necessità di un confronto parlamentare, che dovrebbe essere del tutto scontato a distanza di oltre due mesi dall'inizio del conflitto.

 

Letta a sua volta è stato categorico sulla questione rifiuti. «Guarda che anche per noi i termovalorizzatori non sono certo il futuro, e questo lo abbiamo spiegato chiaramente, ma per Roma bisogna fare un'eccezione, visto qual è la situazione della Capitale, senza contare il fatto che nel 2025 ci sarà il Giubileo con un ingente afflusso di pellegrini e quindi bisognerà fare fronte al problema», ha detto il dem all'ex premier.

giuseppe conte enrico letta

 

Nel corso dell'incontro i due leader si sono rinfacciati i continui attacchi reciproci. Conte ha detto a Letta: «Dal tuo partito mi sono state rivolte molte accuse in questo periodo». Il segretario dem ha replicato: «Potrei dire altrettanto ma così non se ne esce. Piuttosto dobbiamo rafforzare la cooperazione tra di noi, tanto più che il centrodestra è diviso come non mai».

 

Secondo Letta sarà «difficile» riuscire a cambiare la legge elettorale prima del voto e quindi non bisogna assolutamente mettere a rischio l'alleanza con i Cinque Stelle. Il segretario del Pd lo ha chiarito anche ai suoi: «Le divergenze ci sono, è inutile negarlo, ma dobbiamo evitare strappi e rotture perché la prospettiva è sempre quella del campo largo, tanto più in vista delle prossime elezioni politiche». Intanto a creare ulteriore tensione tra gli alleati è la dichiarazione di Andrea Marcucci.

 

giuseppe conte

Il senatore dem a Un giorno da pecora su Rai Radio1 replica così alla ipotetica candidatura di Luigi Di Maio nelle liste del Pd: «Mi risulta che sia iscritto al M5S, dopo di che Di Maio è molto maturato e ha dato buona prova di sé al governo. Se il Pd deciderà di avere delle autorevoli personalità esterne, in questo caso sì». Tra le novità spunta anche la delibera con cui la Commissione di garanzia degli statuti ha ammesso il Movimento al due per mille: la votazione non è stata all'unanimità ma di misura. Su cinque componenti due hanno votato contro l'ammissione.

giuseppe conte enrico letta 2

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...