proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano - foto lapresse - 7 tbilisi elezioni

BROGLIO E PEPERONCINO – IN GEORGIA È INIZIATO IL RICONTEGGIO DELLE SCHEDE ELETTORALI NEL 14% DEI SEGGI, DOPO CHE LA PRESIDENTE, SALOMÉ ZOURABICHVILI, HA DICHIARATO ILLEGITTIME LE ELEZIONI CHE HANNO ASSEGNATO LA VITTORIA AL PARTITO FILORUSSO, “SOGNO GEORGIANO”. LA SUA MOSSA NON METTE IN DISCUSSIONE IL RISULTATO MA È UNA MANO TESA ALL’OPPOSIZIONE – IERI A TBILISI LA MANIFESTAZIONE DI PIAZZA CON BANDIERE EUROPEE E UCRAINE, MENTRE ARRIVAVA IL PUTINIANO ORBAN

 

 

 

 

salome zurabishvili in piazza contro la vittoria di sogno georgiano foto lapresse

GEORGIA, RICONTEGGIO SCHEDE VOTO IN CIRCA IL 14% DEI SEGGI

(ANSA-AFP) -  La commissione elettorale centrale della Georgia ha annunciato oggi che verrà effettuato un riconteggio delle schede elettorali in circa il 14% dei seggi dopo che i partiti dell'opposizione hanno denunciato brogli nelle elezioni parlamentari del fine settimana. "Le Commissioni elettorali distrettuali condurranno i riconteggi delle schede elettorali da cinque seggi elettorali selezionati casualmente in ciascun distretto elettorale", ha affermato la commissione in una nota sul suo sito web.

 

I GEORGIANI DANNO FORZA ALL'OPPOSIZIONE, SFIDANO ORBÁN E CHIEDONO: QUANDO ARRIVANO I NOSTRI?

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 12

Non si era mai vista una piazza con il compito di dare vigore a dei leader. Non si era mai vista, fino a ieri sera, quando i georgiani si sono riuniti a Tbilisi per dimostrare che esistono, che l’opposizione per quanto smarrita, ammutolita, poco carismatica, non è la sola a pensare che durante il voto del 26 ottobre molte cose non sono andate come dovevano, che la vittoria di Sogno georgiano, il partito di governo, non è soltanto il frutto della scelta dei suoi elettori, ma è anche il prodotto di un imbroglio.

 

Saranno i numeri a dimostrare chi ha torto e chi ha ragione, l’opposizione li sta raccogliendo, molti analisti indipendenti […] li stanno aiutando.  L’appuntamento […] davanti al Parlamento su viale Rustaveli era una prova. Chi è arrivato lo ha fatto quasi in punta di piedi, guardingo, cercando con lo sguardo i segni identificativi della protesta: bandiere, cartelli, trombette, fischietti. Poi la manifestazione è iniziata con un picco potente: l’arrivo della presidente, Salomé Zourabichvili, accolta dal grido “Salomé, Salomé, Salomé”.

 

irakli kobakhidze foto lapresse

Non era mai stata una politica amata, i suoi detrattori dicono che parla georgiano da straniera, ma al fianco di un’opposizione impietrita i suoi discorsi suonano battaglieri, programmatici, tonanti e sono il prodotto di una storia inedita: una presidente che accusa il governo di aver rubato il voto dei cittadini ed è pronta a dimostrarlo.

 

Dopo mesi di proteste, la manifestazione […] è stata la prima organizzata dalla politica, le precedenti avevano spesso messo in chiaro che non volevano avere nulla a che fare con i leader dell’opposizione […]. […]

 

 

i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 9

La presenza a questa manifestazione è un atto simbolico per dire che la protesta deve andare avanti, non si può mollare e per segnalare che per essere credibili c’è bisogno di struttura, altrimenti si finisce per essere divorati, ancora una volta, da Sogno georgiano, che sta facendo finta che l’opposizione non esista.

 

Una delle prime dichiarazioni del premier Irakli Kobakhidze è stata la promessa di rivolgere tutte le attenzioni del governo verso l’integrazione europea. Il partito di maggioranza non ha intenzione di scansarsi, non si sente minacciato dalla comunità internazionale, che di fatto non ha contestato il risultato del voto, non si sente intimidito dai partiti degli oppositori che si dicono pronti a non entrare in Parlamento. Sogno georgiano tira dritto e lo farà fino a quando davanti non troverà avanti un muro abbastanza consistente da resistere a ogni urto.

 

La piazza di Tbilisi non balla, si osserva e osserva. […] Non è più una piazza di soli ragazzi avvolti nella bandiere europee, in viale Rustaveli l’età media si è alzata: ci sono i genitori e ci sono i nonni.

 

elezioni in georgia foto lapresse 1

“Io sono dell’Abcasia, e già questo è sufficiente per sentirmi arrabbiato – dice un signore che abbraccia sua moglie e che accetta di parlare russo soltanto perché “ho molta voglia di raccontarti e l’inglese non faccio in tempo a impararlo” – poi mi sarei vergognato di me stesso se oggi non fossi venuto qui. Ho dei nipoti, devo assicurargli un futuro perfetto. Non buono, non vivibile, perfetto. Ho votato Sogno georgiano in passato, questa volta no e sono furioso per la mancanza di rispetto nei confronti dei georgiani”.

 

I cittadini chiedono di ripetere il voto e pretendono  l’attenzione internazionale. “Quando qui si spegne la luce, la nostra speranza finisce davvero”, dice una signora con l’ombrello dai colori della bandiera georgiana […]

 

viktor orban foto lapresse 4

La protesta dura poco […], forse perché è stato un primo appuntamento, un assaggio, un primo passo.  A poca distanza dal Parlamento è arrivato il premier ungherese Viktor Orbán, corso a Tbilisi per stringere la mano ai leader di Sogno georgiano. Alcuni manifestanti lasciano la manifestazione per andare a fischiare sotto la sua stanza: “I loro amici arrivano subito, i nostri dove sono?”, domanda Levan, infervorato al punto da inciampare sulla sua bandiera messa come un mantello: supereroe giovane e goffo di una battaglia appena iniziata.

i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 8i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 11elezioni in georgia foto lapressesalome zourabichvili non riconosce le elezioni parlamentari salome zourabichvili con le opposizioni georgianeelezioni in georgia foto lapresse 2proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 3 salome zurabishvili in piazza contro la vittoria di sogno georgiano foto lapresse proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 6proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 1proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 2proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 7proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 8proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 5proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 4proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 10proteste in georgia dopo la vittoria di sogno georgiano foto lapresse 9i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 5i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 4i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 6i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 7i volti della protesta in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 3 proteste in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 2 proteste in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 3 proteste in georgia dopo le elezioni foto micol flammini 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”