argentina

BRUTTA ARIA A BUENOS AIRES - L’ARGENTINA È SULL’ORLO DEL SUO NONO DEFAULT ED E’ STRETTA IN UN LOCKDOWN DURISSIMO, CHE NON DA' NEANCHE I RISULTATI SPERATI (VISTO CHE I CONTAGI SONO IN CRESCITA) - FINORA HANNO CHIUSO 100 MILA ESERCIZI COMMERCIALI, SONO AUMENTATI DISOCCUPAZION E SUICIDI...

Paolo Manzo per “il Giornale”

 

CRISI ECONOMICA IN ARGENTINA

Estamos jodidos, che in italiano sta per «siamo fottuti». Per raccontare l'Argentina dopo 101 giorni di lockdown è meglio parlare con le persone rintanate in casa piuttosto che leggere Time, che inserisce addirittura il Paese del tango nella top ten delle nazioni che meglio avrebbero affrontato la pandemia. Estamos jodidos lo dicono quasi tutti oggi nella peatonal, il centro semideserto di Buenos Aires.

 

Certo, a differenza dell'Italia, il presidente Alberto Fernández ha chiuso tutto quasi subito, il 20 marzo, e per questo dopo oltre 3 mesi di quarantena tra le più dure al mondo e che continuerà almeno sino il 17 luglio, il numero dei morti è ancora basso, 1.200, ovvero 26 decessi ogni milione di abitanti, un decimo rispetto al Brasile (a 264) in rapporto alla popolazione, che è poi il valore al quale tutti i media dovrebbero guardare (per la cronaca l'Italia è a 574 e il Belgio a 840).

 

ARGENTINA E CRISI ECONOMICA

Peccato solo che la curva pandemica argentina stia esplodendo nonostante il lockdown (come in Perù due mesi fa) mentre i danni economici, sociali e umani sono già adesso giganteschi perché il governo «ha rispolverato la massima del Generale Perón, ovvero agli amici tutto, ai nemici la legge», spiega al Giornale Paula Moirano, laurea in Business Administration e che per la pandemia ha perso il lavoro. Ma lei è fortunata, ha studiato al Collegio del Mondo Unito, parla molte lingue e ha una formazione top, mentre per milioni di suoi connazionali senza lo stesso CV sarà difficile ricollocarsi.

ARGENTINA E CRISI ECONOMICA

 

A cominciare dai proprietari dei 100mila esercizi commerciali costretti alla chiusura. Basta parlare con la gente per rendersi conto che il clima a Buenos Aires è di disperazione e che «i suicidi si sono moltiplicati - racconta Julio, giornalista enogastronomico - nella città che già ai tempi di Borges era la capitale mondiale degli psicologi nonostante, all'epoca, molti porteños frequentassero i bar per parlare con gli amici dei loro problemi d'amore ma anche politici ed economici», visto che negli ultimi 90 anni in Argentina ci sono stati sei colpi di Stato e otto default. Invece oggi, i bar del centro sono chiusi e gli analisti non bastano più. E allora si rischia la depressione, o peggio.

ARGENTINA E CRISI ECONOMICA

 

Come la parrucchiera «denunciata da una vicina perché, nonostante il divieto, continuava a fare messe in piega». Si è tolta la vita perché non poteva vivere senza il suo lavoro. «Come lei sono decine ma è un dramma di cui nessuno parla, così come nessuno denuncia l'attacco alle libertà e gli abusi cui siamo sottoposti», rivela Paula. Esempi?

 

Dall'espropriazione «alla Chávez» della cerealicola Vicentin, alla proposta di fare entrare lo Stato nelle imprese private in crisi, dalla corruzione del polo fieristico Tecnopolis dove con soldi pubblici si doveva inaugurare l'ospedale Covid19 più grande dell'America latina ma che resta chiuso perché «c'è stato un errore di calcolo», ai respiratori fantasma. Non ultimo il Parlamento semichiuso e la possibilità solo per figli e nipoti di desaparecidos di portare all'estero capitali e di comprare dollari senza pagare la «tassa di solidarietà» del 30 per cento imposta ai comuni mortali.

 

 

ARGENTINA E CRISI ECONOMICA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…