giuseppe conte erdogan

IL BULLETTO DEL MEDITERRANEO - ENNESIMO SCHIAFFO DI ERDOGAN ALL'ITALIA: LA CITTA' LIBICA DI MISURATA DIVENTA UNA BASE TURCA - ISTANBUL SARÀ GARANTITA DA UNA CONCESSIONE DI 99 ANNI. IN BASE ALLO STESSO ACCORDO L'AVIAZIONE MILITARE TURCA POTRÀ UTILIZZARE LA BASE AEREA DI AL-WATYA NELLA TRIPOLITANIA OCCIDENTALE. E L'ITALIA CHE FA?

Gian Micalessin per “il Giornale”

GIUSEPPE CONTE CON ERDOGAN

 

In Libia, una volta, eravamo la potenza di riferimento. Oggi siamo un sacco da boxe su cui Recep Tayyp Erdogan e la sua Turchia si divertono a scaricare, di tanto in tanto, un paio di destri. Con l'ultimo hanno messo a terra un'Italia che da quattro anni garantiva la presenza di un ospedale militare, protetto da 300 militari, in quel di Misurata. Un dispiegamento costoso per i contribuenti, pericoloso per i militari e prezioso per la Libia, ma su cui il governo Conte 2 non ha saputo a costruire uno straccio di azione politica, militare e diplomatica. Il risultato si vede.

 

BOMBE SU MISURATA LIBIA

Lunedì a Tripoli, nel silenzio del nostro ministro degli Esteri Luigi Di Maio, i responsabili della difesa turco Halusi Akar e e quello del Qatar Khalid al Attyha si son fatti firmare dal premier di Tripoli Fayez Al Serraj un accordo grazie al quale parte del porto di Misurata si trasforma in una base navale turca garantita da una concessione di 99 anni. In base allo stesso accordo l'aviazione militare turca potrà utilizzare la base aerea di al-Watya nella Tripolitania Occidentale.

 

GIUSEPPE CONTE ERDOGAN 1

Il Qatar finanzierà, invece, la ricostruzione e gestirà, assieme ad Ankara, la riorganizzazione dell'esercito. Con la firma di quegli accordi Qatar e Turchia mettono a segno l'obbiettivo perseguito fin dal 2011, quando - con l'appoggio di Francia e Nato - organizzarono e guidarono una «rivoluzione» che puntava non solo all'abbattimento del Colonnello, ma anche all'estromissione dell'Italia. A nove anni di distanza, complice l'insipienza del governo giallo-rosso, quell'obiettivo si va concretizzando.

 

LIBIA - LA CITTA DI MISURATA

E a garantirlo contribuisce, ulteriore umiliazione, quella Germania a cui - dalla Conferenza di Berlino di gennaio in poi - abbiamo delegato la guida dell'azione diplomatica in Libia. L'accordo per la definitiva trasformazione della Tripolitania in un protettorato di Turchia, Qatar e Fratellanza Musulmana è stato firmato mentre a Tripoli era in corso una missione del ministro degli esteri tedesco Heiko Maas. Ufficialmente il ministro tedesco puntava a un'intesa per la trasformazione in zone neutrali di Sirte e dell'aeroporto di Jufra occupati dalle forze del generale Khalifa Haftar e dai suoi alleati.

 

heiko maas angela merkel

Difficile però credere che Maas ignorasse l'intesa con Turchia e Qatar. Un'intesa che, oltre a estromettere l'Italia, vanifica le sanzioni promesse dalla Ue per bloccare l'espansionismo di Ankara nel Mediterraneo. L'acquiescenza tedesca non è certo una novità. Soggetta alle minacce esercitate da Ankara grazie all'arma migratoria e alle pressioni di una comunità turca forte di almeno tre milioni di individui (curdi esclusi), Berlino si è spesso piegata ai ricatti di Erdogan.

 

A questo punto il governo dovrebbe chiedersi come ribaltare la situazione di una Tripolitania in cui, prigionieri dell'egemonia turca, rischiamo non solo di perdere il controllo di petrolio e gas, ma anche di venir ricattati con l'arma migratoria, visto che gran parte della costa è nelle mani di milizie fedeli ad Ankara. Il nostro grande handicap è la recalcitranza di un'America restia a mettere con le spalle al muro la Turchia per non facilitare i giochi di una Russia schierata in Cirenaica con Egitto, Arabia Saudita, Emirati e Francia. In altri momenti avremmo potuto proporci come alleati capaci di prendere il posto della Turchia e re-insediare a Tripoli un autentico governo di unità nazionale. Ma prima dovremmo insediare un esecutivo degno di quel nome nella nostra Roma.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”