enrico letta giorgia meloni silvio berlusconi giuseppe conte matteo salvini

LA CACIARA SUI MIGRANTI E’ STATA UTILE A SALVINI: LA LEGA RISALE AL 10,2% - IL PD RISALE AL 17,4% E SUPERA IL M5S CHE SI FERMA AL 16,5% - FRATELLI D’ITALIA SI CONFERMA PRIMO PARTITO AL 28,5% - IL TERZO POLO ALL’8,5, MENTRE FORZA ITALIA SCENDE AL 6,1% - NELLA CORSA PER LA SEGRETERIA PD E’ IN TESTA BONACCINI (25,9) E SUBITO DIETRO ELLY SCHLEIN (21,4) – TERZO E’ VINCENZO DE LUCA CHE VA FORTE NEL GRADIMENTO DELLA FASCIA 18-24 ANNI - IL SONDAGGIO BY GHISLERI

Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

CONTE LETTA

La vera forza del rimpianto non si manifesta solo nel sentimento che si prova nel contemplare un passato che non c'è stato, ma soprattutto nella modalità in cui questa emozione è in grado di governare le scelte future. L'importante sconfitta alle elezioni del 25 settembre per il Partito Democratico sembra aver definito -nuovamente- quei perimetri di quel limite oltre il quale non si può più procedere. È un partito ferito, i suoi elettori sentono il bisogno di avere una nuova rotta politica su cui convergere.

 

piantedosi salvini meloni tajani

Un orientamento certo, trasparente privo di "magheggi", che al momento può nascere solo da quel confronto diretto, capace di coinvolgere tutte le migliaia di circoli distribuiti sul territorio nazionale. Scriverne così sembra quasi un'utopia, tuttavia nei sondaggi, ogni volta che emerge il Congresso di un partito politico o di un movimento si registra un inequivocabile interesse da parte dei suoi sostenitori con il risultato di istruire e implementare il consenso stesso. I congressi, come le grandi manifestazioni di parte, sono in grado di riattivare quelle cellule - talvolta anche dormienti- che si sentono nuovamente implicate nei passaggi importanti della storia del nostro Paese.

letta conte calenda

 

Al momento il Partito Democratico si trova in una posizione indefinita tra due fuochi che lo vedono sotto attacco sia alla sua destra sia alla sua sinistra. In assenza di un intervento shock ed immediato il rischio è assistere ad un ulteriore sfarinamento con una perdita di identità nell'elettorato oggi disorientato.

ALESSANDRA GHISLERI

 

Alla proclamazione di Walter Veltroni nel 2007 come primo segretario del neonato Pd, si comprese subito che la forza del partito sarebbe stata quella di coalizzare e unire in un'unica coabitazione i liberal, i post comunisti, i post democristiani, i post socialisti Oggi esiste un'importante incertezza di fondo che è insita nell'identità del partito: «Siamo di sinistra, siamo di centro, siamo vicini a Conte, siamo più vicini a Calenda a Bersani - fino a - ci sentiamo renziani...».

piantedosi salvini meloni tajani

 

Il tutto finisce solo per alimentare l'ego di qualcuno e la confusione degli elettori per incoraggiare tutte le altre forze che si trovano nell'area di centro sinistra.

Ad oggi nella simulazione di voto delle primarie emerge un buon 34,3% di elettorato Pd ancora indeciso ad andare a votare e quale candidato scegliere.

 

Tra questi ben il 44,1% degli over 65 che dovrebbero costituire la storia della tradizione del partito. A fronte delle rilevanti personalità di cui si parla pubblicamente senza ancora una nota ufficiale definita, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini (25,9%) è in testa alla classifica seguito a breve distanza dalla sua vice Elly Schlein (21,4%). Più distanti emergono Vincenzo De Luca (5,9%) Francesco Boccia (4,5%), Paola De Micheli (3,3%), Dario Nardella (2,5%), Peppe Provenzano (1,5%) e Matteo Ricci (0,6%). In questo percorso il dato che impressiona è che 1 elettore dem su 2 (47,3%) è già convinto che il futuro segretario del partito sarà Stefano Bonaccini.

 

elly schlein bonaccini

Questo rischia di vanificare gli sforzi del partito neutralizzando la possibilità di coinvolgere gli elettori all'evento anche nel suo significato più profondo come nuovo punto di origine. Nell'ultima rilevazione realizzata da Euromedia Research per il programma Porta Porta di Bruno Vespa il dato più significativo delle intenzioni di voto nazionali è proprio quello del Partito democratico che con un guadagno di quasi un punto (17,4%) è tornato ad essere il secondo partito alle spalle di Fratelli d'Italia (28,5%).

 

SONDAGGI SUI PARTITI DEL 19 NOVEMBRE 2022

La distanza con il Movimento 5 Stelle è minima (0,9%), tuttavia la posizione ambigua di Giuseppe Conte sul tema dei migranti ha finito per favorire da una parte il partito di Enrico Letta e dall'altra la Lega di Matteo Salvini (10,2%, + 1,2% in 15 giorni) che cavalca il suo cavallo di battaglia.

 

VINCENZO DE LUCA

Le primarie sono sempre state promosse come un utile strumento per riavvicinare e stimolare la politica del territorio e i suoi rappresentanti ai cittadini in un momento di grave crisi della politica stessa. L'evento è capace ogni volta di coinvolgere i media a tutti i livelli e di intestarsi una buona parte della comunicazione nazionale. Tuttavia il collegamento tra la scelta dei candidati e l'espressione della "volontà dei sostenitori" non dovrebbe mai apparire come se i giochi fossero già stabiliti.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."