marta cartabia

CARTABIA SCOPERTA, COSTITUZIONE COPERTA - CECCANTI: ''UN ALTRO DPCM NELLA FASE 2 NON HA SENSO. QUESTI ATTI OFFRONO IL VANTAGGIO DELLA VIGENZA IMMEDIATA SENZA DOVER PASSARE PER IL CONTROLLO DEL QUIRINALE NÉ DELLE CAMERE. MA SE L'EMERGENZA PASSA PER IL RESTO DEL PAESE, NON HA PIÙ SENSO GOVERNARE IN QUESTO MODO. LA PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE HA FATTO CAPIRE CHE…''

GIUSEPPE CONTE FIRMA UN DECRETO

Francesco De Palo per www.formiche.net

 

Niente polemiche strumentali o di retropensiero, dice a Formiche.net il costituzionalista Stefano Ceccanti, deputato del Partito Democratico, che legge il richiamo della presidente della Corte Costituzione Marta Cartabia come un invito a gestire bene la fase 2, quella che ora inizia, più che come una critica retrospettiva.

Ma di contro si attende logicamente che nella nuova fase, non più di stretta emergenza, ci sia un ritorno alla fisiologia con un più stretto controllo parlamentare. Per questa ragione ha presentato un emendamento con un’ipotesi: parlamentarizzare i Dpcm dando sette giorni per per il parere prima di poterli emanare.

 

CARTABIA

La presidente della Consulta, Marta Cartabia, ha usato la metafora della bussola per escludere dal nostro ordinamento la figura del sovrano. La Carta è stata bypassata? Si poteva evitarlo?

Non penso che una relazione che descrive un anno di attività della Corte debba essere letta come una presa di posizione sulle ventiquattro ore precedenti. Invito quindi tutti a leggerla per quello che è. In secondo luogo la presidente Cartabia ha usato un concetto chiave, in termini non polemici, che è utile a tutti: quando più i limiti ai diritti che vengono inseriti in fase emergenziale sono forti tanto più devono essere, tra l’altro, temporanei. La prenderei come un invito a gestire bene la fase 2, quella che ora inizia, più che come una critica retrospettiva.

 

Grave che le limitazioni siano giunte in una penombra normativa?

Ci sono state delle criticità verso metà marzo ma erano state risolte col decreto 19 che aveva riordinato il sistema delle fonti, la questione si è riaperta con l’emanazione del nuovo Dpcm.

 

Perché usare il Dpcm e non un decreto legge?

Stefano Ceccanti

Il Dpcm offre il vantaggio della vigenza immediata senza dover passare per il controllo del Quirinale e non ha bisogno della conversione. Però, se strumenti di questo tipo, fondati su decreti legge, erano accettabili nella fase 1 di stretta emergenza e il governo mi dice che ora la fase è cambiata, mi attendo logicamente che nella nuova ci sia un ritorno alla fisiologia con un più stretto controllo parlamentare. Io ho presentato un emendamento con un’ipotesi, parlamentarizzare i Dpcm dando sette giorni per per il parere prima di poterli emanare. Non va bene questa soluzione? Il governo, se, come credo, condivide il fine, ci indichi altri strumenti.

 

Per Sabino Cassese la pandemia non è una guerra. Quindi il Parlamento avrebbe dovuto essere maggiormente coinvolto?

marta cartabia 2

Eviterei polemiche retrospettive. Il decreto-legge 19 aveva risolto le criticità precedenti, il nuovo Dpcm le ha riaperte proprio perché segna l’inizio di una fase diversa. Se così è, la diversità di fase si deve vedere anche nel rapporto governo-Parlamento perché nessuna decisione rilevante può essere ora consentita senza una forma di controllo da parte del Parlamento. Si vuole rinunciare ai Dpcm e ricorrere solo ai decreti-legge? Benissimo. Si vogliono mantenere anche i Dpcm? Bene, ma allora in qualche forma devono passare anch’essi per il Parlamento. Più occhi guardano i testi meglio è, anche perché bisogna evitare di sacralizzare i pareri tecnici rispetto a quelli della rappresentanza politica. A chi è legittimato dal voto spetta decidere il se, ai tecnici spetta aiutare a decidere il come.

 

Come ritrovare l’equilibrio tra poteri?

Il nodo di queste settimane non sta tanto nel rapporto tra i cittadini e lo Stato (al netto della difficoltà obiettiva di tutti i governi di rispondere tempestivamente e soddisfacentemente) ma nei rischi di compressione del Parlamento che potrebbero proseguire per inerzia oltre il dovuto. Da questo punto di vista c’è un nesso stringente tra la proposta di oggi e quella della possibile introduzione del voto a distanza, pacificamente attuata da Westminster al Canada, passando per la Spagna, il Parlamento europeo e così via.

 

GIUSEPPE CONTE FIRMA UN DECRETO

 Nelle scorse settimane il Parlamento si è automarginalizzato rifiutando in modo irragionevole le proposte innovative e temo che le resistenze, per quanto obsolete, siano tuttora ostinate. Spero che almeno sul versante delle fonti del diritto siamo invece in grado insieme al Governo di trovare una discontinuità ragionevole a vantaggio di tutti.

 

twitter@FDepalo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…