giorgia meloni matteo salvini silvio berlusconi

IL CENTRODESTRA COME FARA’ A GOVERNARE SE BERLUSCONI, MELONI E SALVINI SONO DIVISI SU TUTTO? IL CAV SI SMARCA DA FRATELLI D’ITALIA E LEGA SU ORBAN – LA MELONI CONTESTA L'UE: "NON SONO D'ACCORDO CON QUELLO CHE STA FACENDO CON L'UNGHERIA" - "DONNA GIORGIA" NON HA CAPITO IL MESSAGGIO RECAPITATOLE DALLA COMMISSIONE UE (CHE VUOLE TOGLIERE IL PNRR A ORBAN). IL RISCHIO CON I SOVRANISTI DE' NOANTRI A PALAZZO CHIGI E' CHE TOLGANO IL PNRR ANCHE A NOI. E SENZA I 209 MILIARDI DEL PIANO FINIAMO COL CULO A TERRA…

SALVINI MELONI BERLUSCONI 66

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Al centrodestra la questione non piace, ed è evidente il nervosismo dei suoi leader.

 

Però il tema è davvero cruciale: stanno con il rispetto dello Stato di diritto o con l'Ungheria? Oppure con la Polonia, avviatasi sulla stessa strada? Silvio Berlusconi segnala da giorni un certo disagio per le scelte dei suoi alleati sovranisti. Di nuovo, ieri: «È innegabile - dice in tv a Zona bianca - che Orban sia un leader democraticamente eletto e come tale vada rispettato.

 

Però è chiarissimo che il nostro punto di riferimento in Europa è il Partito popolare europeo, non può certo essere Orban. Le sue politiche sono lontane dalle nostre, e così la sua visione dell'Europa. E le alleanze in Europa vanno fatte con i grandi Paesi amici, se vogliamo tutelare il nostro interesse nazionale». Parole ribadite una per una da Antonio Tajani e Maurizio Lupi, Noi Moderati.

BERLUSCONI SALVINI MELONI - MEME

 

La questione non è affatto chiara, nel campo del centrodestra. Matteo Salvini, punzecchiato da Letta («Oggi Pontida sembra una provincia dell'Ungheria»), se la cava con il solito ritornello delle elezioni vinte da Orban e tanto basta: «Hanno una passione per la geografia; ogni giorno ce n'è una tra Russia, Stati Uniti, Finlandia, Cina. Io rispetto le scelte democratiche di tutti gli altri Paesi del mondo».

 

Per Salvini è il modo per dire che non accetterà intromissioni di Bruxelles. E precisa, prefigurando una stagione di rottura: «Voglio che l'Italia sia protagonista in Europa, non accompagnatrice delle scelte di Parigi o di Berlino. Io voglio cambiare questa Europa dove comandano in pochi e pagano gli altri».

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

Il vero nodo, insomma, è l'insofferenza dei sovranisti per Bruxelles, Parigi e Berlino.

Giorgia Meloni prova a sganciarsi dal tema Orban: «Farà le sue scelte, ma io non faccio quello che dice Orban. Io non faccio quello che dice nessuno, guardo solo all'interesse nazionale italiano. Però non sono d'accordo con ciò che l'Ue sta facendo con l'Ungheria. Noi siamo in mezzo a una guerra fatta contro l'Occidente, non abbiamo interesse a spaccare l'Europa.

 

All'Onu, l'Ungheria non ha votato con la Russia. E la Polonia è in prima fila nello scontro con la Russia e si sta accollando i profughi dell'Ucraina».

 

VIKTOR ORBAN MATTEO SALVINI

Orban o no, però, anche Meloni prefigura una politica di rottura con l'Ue: «Quello dei nostri ordinamenti, nazionale ed europeo, che si debbano amalgamare, è un tema che esiste». Il dibattito va posto «con garbo», dice, «e non significa uscire dall'Ue», ma serve una riflessione su come «organizzare meglio la difesa dell'interesse nazionale in una dinamica europea».

 

Tutto ruota attorno al vero problema: il rapporto con Parigi e Berlino. «Sappiamo la ragione per la quale non si raggiunge un price cap europeo: perché non conviene alla Germania. O alla Francia che ci dice che adesso non ci vende più l'elettricità. O all'Olanda ha la Borsa in casa sua e non gli conviene».

giorgia meloni e viktor orbanviktor orban incontra matteo salvini a roma BERLUSCONI SALVINI MELONIviktor orban incontra matteo salvini a roma GIORGIA MELONI VIKTOR ORBANviktor orban e giorgia meloni atreju 2019viktor orban incontra matteo salvini a roma GIORGIA MELONI VIKTOR ORBANgiorgia meloni con viktor orban

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…