matteo salvini silvio berlusconi mario draghi catasto riforma

CHE CE FREGA DELLA GUERRA, L’IMPORTANTE È DIFENDERE LE RENDITE CATASTALI - LA MAGGIORANZA CONTINUA A LITIGARE SULLA RIFORMA DEL CATASTO, CON IL CENTRODESTRA CHE SI È ARROCCATO CONTRO LA RIFORMA DEL CATASTO. ANCHE SULLA FLAT TAX LE POSIZIONI SONO MOLTO DISTANTI E SARÀ DURA PER DRAGHI ARRIVARE ALLA SINTESI - AMORALE DELLA FAVOLA: SENZA LA CRISI UCRAINA, L’ESECUTIVO SAREBBE GIÀ CADUTO…

Paolo Baroni per “La Stampa”

 

riforma del catasto 9

Sul fisco, dopo la doppia spaccatura nella maggioranza sul tema catasto, con Lega e Forza Italia che nell'ultima settimana hanno votato contro il testo proposto del governo, la tensione resta alta.

 

Ieri mattina alla Camera è partito un nuovo round di incontri dei vari gruppi col presidente della Commissione finanze Luigi Marattin (Iv), i sottosegretari all'Economia, Maria Cecilia Guerra e Federico Freni, e Deborah Bergamini (Rapporti col Parlamento) e le indicazioni raccolte confermano che il percorso della delega resta sempre tutto in salita.

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

In attesa di Forza Italia, che «per ragioni interne» ha rinviato a oggi il confronto, tutti gli altri gruppi si sono pronunciati indicando le rispettive priorità. A partire dalla Lega che dopo la bocciatura dei suoi emendamenti soppressivi in Commissione finanze, non solo ha detto di voler proseguire «la battaglia» contro la riforma del catasto, prima nell'aula di Montecitorio, e «poi in Senato, dove i numeri sono diversi», ma ha definito la posizione del governo «politicamente inspiegabile, perché se Draghi punta alla lotta all'evasione non si capisce perché han respinto la nostra proposta».

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

 

Oltre a questo i due «ambasciatori» leghisti, Alberto Gusmeroli e Massimo Bitonci, hanno rilanciato sulla flat tax, altro tema fortemente divisivo per l'attuale compagine che sostiene Draghi. In particolare la Lega vuole estendere il regime agevolato per gli autonomi alzando a 100 mila euro la soglia di fatturato ed applicando a questa nuova fascia un'aliquota del 20% mentre sino a 65 mila euro si resterebbe al 15%.

SILVIO BERLUSCONI E MATTEO SALVINI

 

«Aspettiamo proposte dal governo, speriamo siano di mediazione rispetto alle distanze notevoli fra i partiti» ha spiegato il deputato Gian Mario Fragomeli del Pd segnalando subito la grande distanza con la Lega sulla flat tax. «Deve essere uno strumento transitorio e non si può portare la soglia a 100 mila euro - ha chiarito -. Siamo disponibili a valutare uno scivolo agevolato, purché sia temporaneo e diretto al rientro nel sistema progressivo Irpef. E, qualunque sia l'aliquota, una quota deve andare a Regioni e Comuni: tutti devono contribuire».

riforma del catasto 4

 

 

Tassativa Leu che con Luca Pastorino ha invece definito «inaccettabile un regime di allargamento del regime forfettario», mentre i 5 Stelle (il viceministro Laura Castelli e la capogruppo in commissione Finanze Vita Martinciglio) propongono di creare «uno scivolo easy tax, con aliquota al 20% e limitato nel tempo, per gli autonomi che superano i 65 mila ed escono dal regime forfettario per entrare in quello ordinario».

 

Per quanto riguarda il resto delle proposte la Lega punta ad ampliare il ricorso alla cedolare sugli affitti e la «no tax area» e propone di rateizzazione a 12 mesi degli acconti fiscali. Il Pd insiste su «contrasto all'evasione, utilizzo delle innovazioni tecnologiche per azzerare la burocrazia e semplificare la vita a contribuenti e imprese».

 

concessioni balneari

 Inoltre chiede di specificare meglio le misure sull'incentivazione all'occupazione femminile. Per i 5 Stelle occorre consentire il «cashback fiscale» col rimborso automatico sul conto corrente di alcune spese detraibili.

 

Mentre Italia Viva ha fatto mettere a verbale di non avere «né veti né e tabù» e di voler sostenere il governo in questa opera di sintesi, quindi col capogruppo in Commissione finanze Massimo Ungaro ha indicato come priorità l'abolizione dell'Irap, l'Irpef a 3 sole aliquote, una detassazione totale per gli under 26, uno sconto per le donne lavoratrici e la detassazione degli utili d'impresa redistribuiti ai lavoratori.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

La prossima settimana si torna a votare sugli emendamenti e Marattin resta possibilista. «Lo spazio per un possibile accordo è stretto ma non irraggiungibile, con buona volontà.

 

Del testo - spiega - in questa commissione già un anno fa abbiamo trovato un larghissimo accordo sul fisco. Neanche allora fu facile ma ci riuscimmo. Possiamo farlo di nuovo». -

riforma del catasto 5

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...